Archivio news

Eugenio baraldi
Terza missione

Eugenio Baraldi nuovo direttore scientifico di IRP Città della Speranza

24.10.2022

Eugenio Baraldi è il nuovo direttore scientifico dell'Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza (IRP). Baraldi succede ad Antonella Viola, docente Dipartimento di neuroscienze dell’università di Padova, che ha ricoperto l'incarico negli ultimi 5 anni

Leggi tutto

corbetta
Terza missione

Erc synergy grant: 10 milioni di euro al progetto Unipd 'Nemesis'

24.10.2022

Horizon Europe: dopo i successi nelle precedenti call ERC del 2021, nelle linee di finanziamento Starting e Advanced Grants, questa volta è il team di ricerca coordinato ad Maurizio Corbetta a ottenere un finanziamento di quasi 10 milioni di Euro nello schema Synergy Grant

Leggi tutto

aritmia
Terza missione

Miocardite. Scoprirla senza ricorrere alla biopsia

24.10.2022

È stato pubblicato sul New England Journal of Medicine», Myocarditis il lavoro di Cristina Basso, anatomopatologa e cardiologa dell’Azienda Ospedale Università di Padova nel quale si dimostra come nella pratica clinica di routine, una combinazione di sintomi e segni, test di laboratorio e studi di imaging sia spesso sufficiente per sospettare la diagnosi, senza ricorrere all’invasiva biopsia

Leggi tutto

galileo
Terza missione

Su La7, "Una giornata particolare" racconta le vicende di Galileo

20.10.2022

Il giorno in cui Galileo Galilei, davanti al Tribunale dell’Inquisizione, ha negato sé stesso e la verità inconfutabile delle sue teorie sarà al centro dell’ultima puntata di “Una giornata particolare” il programma di Aldo Cazzullo. Nel racconto, anche le vicende padovane del grande studioso.

Leggi tutto

api
Terza missione

Api e numeri, lo studio dell'Università di Padova

18.10.2022

Gli insetti si rappresentano i numeri in ordine crescente, i più piccoli a sinistra e quelli più grandi a destra: lo dimostra lo studio pubblicato su PNAS che vede coinvolti ricercatrici e ricercatori delle università di Padova, Tolosa e Losanna coordinati da Rosa Rugani del Dipartimento di Psicologia generale dell’Ateneo patavino

Leggi tutto