Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR)

  Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR)

Funzioni
La CPQR promuove, supporta e monitora l’attività di Assicurazione Qualità della Ricerca.

Attività
La CPQR svolge le seguenti attività:

  • calendarizza gli adempimenti della AQ della ricerca e redige le relative linee guida;
  • organizza incontri formativi individuali e collegiali con i vari attori della AQ Ricerca al fine di promuovere e informare in merito ai processi di AQ;
  • supporta la redazione del Piano strategico del Dipartimento (sez. Ricerca) e della SMAPSD (sez. Ricerca);
  • sviluppa l’analisi di dati statistici e il monitoraggio delle performance della ricerca;
  • monitora la realizzazione dei provvedimenti intrapresi in seguito alle raccomandazioni formulate dal NdV annualmente e dalla CEV in occasione delle visite di accreditamento.


Composizione

  • Fabio Zwirner, prorettore protempore alla Ricerca, coordinatore
  • Claudia Agnini, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Silvia Bressan, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Diego De Stefani, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Pamela Danese, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Emanuele Lingua, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Matteo Millan, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Cinzia Mortarino, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Giulia Treu, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Arjuna Tuzzi, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Andrea Berti, Dirigente protempore dell’area Ricerca e rapporti con le imprese

  Moodle CPQR

Piattaforma Moodle (area ad accesso riservato)

Ufficio di supporto

Ufficio Assicurazione Qualità

Settore Qualità di processo
Tel. +39 049 827 3518
e-mail: qualita.ricerca@unipd.it