Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico ad alunne e alunni con disabilità

Avviso: 
L'Ufficio Post Lauream rimane chiuso dal 18 al 25 luglio 2025 per consentire lo svolgimento del concorso per l'ammissione alle Scuole di specializzazione mediche per l'a.a. 2024/2025.



Anno accademico 2024-2025

Corso di specializzazione sostegno X ciclo
Con D.M. 26 giugno 2025 n. 436 sono attivati i Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità a.a. 2024/2025.
La procedura di preiscrizione si è chiusa alle ore 12:00 del giorno 10 luglio 2025. I test preselettivi per tutti i gradi (infanzia, primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado) sono annullati in quanto il numero di preiscrizioni è inferiore al doppio dei posti disponibili. Non viene pertanto pubblicato l'elenco di chi ha dichiarato il possesso dei requisiti per l’esonero dal test preselettivo. Coloro che hanno concluso correttamente la procedura di preiscrizione devono presentarsi direttamente alle prove scritte presso le sedi e secondo l'orario di convocazione pubblicato su questa pagina successivamente.
Bando di ammissione a.a. 2024/2025
Note tecniche per la preiscrizione
Organizzazione didattica X Ciclo


Corso di specializzazione sostegno con tre annualità di servizio (DM 75/25)
Con D.D. 26 giugno 2025 n. 1657 sono attivati i Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità rivolto a coloro che hanno effettuato almeno 3 anni di servizio negli ultimi 5 su posto di sostegno sul medesimo grado di istruzione (art. 6 comma 1 DM 75/25). Sono disponibili ulteriori informazioni nelle FAQ Ministeriali.
Avviso di ammissione Sostegno 40 CFU a.a. 2024/2025
Note tecniche per la preiscrizione Sostegno 40 CFU
Organizzazione didattica Sostegno 40 CFU

  Certificazione e autocertificazione

  Linee guida (aggiornamento del 09-10-2019)

  Diplomi di specializzazione

  • Ritiro di persona o tramite delegata/o
  • proprio documento d'identità in corso di validità;
  • copia del documento d’identità in corso di validità del delegante;
  • delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dal delegante (modulistica).
  • Richiesta di spedizione

  Riferimenti normativi

  Requisiti di accesso all'insegnamento

  • DPR 19/2016, DM 259/2017 e successive modifiche (DM 221/2023 e DM 255/2023) per i titoli di accesso alle Classi di concorso.
  • DM 4 ottobre 2000 Allegato A: per l’elenco Settori Scientifico Disciplinari (SSD) validi a livello nazionale.
  • Dl.gs 59/2017: per diventare insegnanti di posto comune e posto di sostegno (in revisione con Dl.gs 36/2022, Legge di conversione 79/2022 e DPCM 4 agosto 2023).

Ufficio Post lauream 

Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato

Sede: via Ugo Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova

email: tfa.lauream@unipd.it / esamidistato.lauream@unipd.it

Formazione insegnanti: 0498276388
Esami di Stato: 0498276381

orari di ricevimento telefonico:
lunedì-venerdì 10-12.30

Orari di apertura al pubblico:
lunedì, mercoledì e venerdì ore 10-13
martedì ore 10-13 e 15-16.30
giovedì ore 10-15


L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.