
L'Ateneo d'estate
21.07.2022
Dopo la fine della sessione estiva d'esami, le attività didattiche vengono sospese da lunedì 1° agosto a lunedì 15 agosto 2022, mentre fra il 22 agosto e il 24 settembre il calendario accademico prevede la sessione di esami di recupero.
Palazzo Bo è sempre aperto alle visite guidate per il "Giro storico" dal lunedì al venerdì. Sabato, domenica e festivi è possibile seguire il tour "Palazzo Bo e il '900 di Gio Ponti; questo tour "novecentesco", inoltre, viene proposto durante tutti i giorni dall'11 al 21 agosto. La prenotazione è obbligatoria.
Rimane sempre attivo durante l'estate il Centro prenotazioni dei siti culturali e museali dell'Università, al numero 049827.3939, disponibile tutti i giorni dalle 9 alle 17.
L'Orto botanico rimane aperto tutta l'estate, dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18.15), dal martedì alla domenica e tutti i festivi, e si arricchisce inoltre di una serie di appuntamenti estivi per “vivere” pienamente gli spazi e le collezioni dell'Orto, raccontando i segreti del mondo vegetale in un luogo unico al mondo.
Il book shop UNIPD Store all'Orto botanico segue l’orario e i giorni di apertura dell’Orto (chiude dunque solo il lunedì). Il negozio UNIPD Store di Palazzo Bo chiude invece dall'8 al 21 agosto, per riaprire il 22 agosto con orario continuato lunedì-domenica 9-18; il negozio di via San Francesco è momentaneamente chiuso.
Per tutta l'estate (e fino a marzo 2023) prosegue il Grand Tour delle Scienze, che con un unico vantaggioso ticket permette la visita a Palazzo del Bo, all'Orto botanico, alla Sala dei Giganti, al Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte, al Museo di Geografia, al Museo “Giovanni Poleni”, al Museo di Macchine “Enrico Bernardi” e al giardino storico di Villa Parco Bolasco a Castelfranco Veneto.
I Musei Unipd rimangono dunque sempre aperti il sabato e domenica con orario 10-18 e ingresso gratuito. Le attività e le visite guidate negli altri giorni della settimana sono invece sospese con queste date: Museo di Scienze Archeologiche e d'arte: 1-31 agosto; Museo di Macchine: 1-31 agosto; Museo Giovanni Poleni; 6-21 agosto; Museo di Geografia: 1°-31 agosto.
In città e in Ateneo sono diverse le iniziative in programma, anche per gli 800 anni dell'Ateneo.
Nei giorni dall'11 al 21 agosto 2022 compresi, sono chiusi tutti gli uffici dell'amministrazione centrale dell'Ateneo, compresi gli uffici dell'area Didattica e servizi agli studenti, il servizio di Callcentre (049 827 3131) e l'URP.
A Bressanone, sede estiva dell'Università di Padova, si tengono corsi e iniziative da giugno a settembre.
Per quanto riguarda le chiusure di dipartimenti, biblioteche, sedi decentrate e altre strutture dell'Ateneo, si rinvia ai rispettivi siti web.