
Calendario accademico e principali scadenze 2025-2026
Orario delle lezioni e occupazione delle aule didattiche
DATE E SCADENZE COMUNI A.A. 2025/2026
- Inizio dell’anno accademico: mercoledì 1 ottobre 2025
- Inizio delle attività didattiche: lunedì 29 settembre 2025
Per motivi di organizzazione ed efficacia della didattica, le strutture didattiche competenti possono:
- anticipare al lunedì 22 settembre 2025 l’inizio delle attività didattiche dandone avviso tramite il proprio sito web entro martedì 26 agosto 2025
- posticipare l’inizio e la fine delle attività didattiche dandone avviso sul proprio sito web entro martedì 16 settembre 2025
Qualora richiesto dalle procedure di ammissione ai corsi di studio ad accesso programmato a livello nazionale, le attività didattiche di tali corsi di studio possono iniziare successivamente a lunedì 29 settembre 2025.
Sospensione delle attività didattiche:
- Festa di Ognissanti: mercoledì 1° novembre 2025
- Festa dell'Immacolata Concezione: venerdì 8 dicembre 2025
- Vacanze di Natale: da mercoledì 24 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026
- Vacanze di Pasqua: da venerdì 3 aprile 2026 a martedì 7 aprile 2026
- Festa della Liberazione: sabato 25 aprile 2026
- Festa del Lavoro: venerdì 1° maggio 2026
- Festa Giustinianea: lunedì 1 giugno 2026
- Festa della Repubblica Italiana: martedì 2 giugno 2026
- Vacanze estive: da sabato 8 agosto a martedì 18 agosto 2026
- Ricorrenza del Santo Patrono nei capoluoghi di provincia in cui si svolgono le attività didattiche:
Padova: 13 giugno
Rovigo: 26 novembre
Treviso: 27 aprile
Vicenza: 8 settembre
IMMATRICOLAZIONE E ISCRIZIONE ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO
Le date di iscrizione al primo anno dei corsi di studio (immatricolazioni) sono determinate tramite i relativi avvisi di ammissione.
L’iscrizione ad anni successivi al primo avviene entro martedì 30 settembre 2025 con il pagamento della prima rata delle tasse.
Gli studenti e le studentesse che si laureano entro sabato 13 dicembre 2025 sono esonerati dal pagamento della prima rata.
PROVE FINALI
In ciascuno dei tre periodi è obbligatorio prevedere almeno un appello, salvo diversa disposizione ministeriale.
Corsi di studio ex D.M. 509/99 e 270/04
● Primo periodo - da lunedì 9 marzo 2026 a venerdì 24 aprile 2026
● Secondo periodo - da lunedì 22 giugno 2026 a sabato 25 luglio 2026
● Terzo periodo A+B - da lunedì 31 agosto 2026 a sabato 12 dicembre 2026
Corsi di studio previgenti al D.M. 509/99
● Sessione straordinaria a.a. 2024/25 - da lunedì 9 marzo 2026 a venerdì 24 aprile 2026
● Sessione estiva - da lunedì 22 giugno 2026 a sabato 25 luglio 2026
● Sessione autunnale - da lunedì 31 agosto 2026 a sabato 12 dicembre 2026
Periodi delle lezioni e degli accertamenti di profitto e altre informazioni sono disponibile nel calendario accademico qui sotto scaricabile.