Archivio news

新闻

【本周日】帕多瓦大学 — 2020年国家留学基金委国际研究生奖学金信息说明会(IGSF)

13.11.2020

帕多瓦大学与中国国家留学基金委于2014年10月,在中国留学基金委总部,签署了《国家留学基金管理委员会与意大利帕多瓦大学合作协议》,每年资助杰出中国学生赴帕多瓦攻读博士学位。 该协议目前已经进入第6个年头,每年都有许多来自中国的优秀学生前来帕多瓦大学攻读博士学位。 帕多瓦大学每年都会参加由留学基金委举办的“国际研究生奖学金信息说明会(IGSF),让有兴趣的同学与帕多瓦大学代表见面,了解该项目的第一讯息。今年由于疫情防控要求,展会将通过网上形式举办,帕多瓦大学中国办公室的老师会对学校情况、专业设置、奖学金设置、国家留学基金管理委员会与意大利帕多瓦大学合作博士生项目、帕多瓦生活等与大家进行交流

Leggi tutto

FocusCovid19

Il test salivare: l’«automonitoraggio» sicuro della pandemia in Ateneo

13.11.2020

Un monitoraggio costante, preciso, dell’evoluzione della pandemia all’interno dell’Ateneo. Con un successo oltre le aspettative per quanto riguarda le adesioni. L’Università di Padova, unica in Italia, ha fatto partire un progetto di test, su adesione volontaria, per docenti e personale tecnico

Leggi tutto

bando
Comunicazioni

Segnali di futuro, il bando per videomaker. Proroga della scadenza, 15 novembre

12.11.2020

Nasce 'Segnali di futuro' il bando per giovani videomaker promosso dal Tavolo Economia e Sviluppo Sostenibile di “Padova capitale Europea del Volontariato 2020” di cui fa parte anche l'Ateneo di Padova. Proroga della scadenza del bando, 15 novembre 2020

Leggi tutto

orazie e curiazi - Massimo Pistore
Comunicazioni

In Bloom – Tito Livio, in onda su RAI5

12.11.2020

“In Bloom – Tito Livio” per la regia di Denis Brotto è il documentario prodotto dall'Università di Padova che andrà in onda sabato 14 novembre alle 21.15 su RAI5. Lo spettacolo racconta la genesi di “Orazi e Curiazi. Patavium Rave” la rappresentazione teatrale diretta da Gabriele Vacis, andata in scena nel 2017 in occasione del bimillenario dalla morte dello storico Tito Livio

Leggi tutto

alto Garda
Comunicazioni

L'archeologia partecipata di Unipd premiata in Trentino

11.11.2020

Unipd premiata con la 'menzione di qualità' nell'ambito del ‘Premio Giulio Andreolli - Fare paesaggio’ per il progetto Archeologia partecipata nell’Alto Garda Trentino. L’iniziativa è costituita da 5 edizioni della Summer school di ricerca partecipata in archeologia dell'Ateneo patavino, in collaborazione con alcuni centri di ricerca trentini (MAG, MUSE) e tenuta in 5 località dell’Alto Garda

Leggi tutto