
Un team di ricerca Unipd e Università dello Utah per comprendere i meccanismi dell'emicrania
16.12.2020
Grandi e numerosi "sbuffi" di glutammato nel cervello potrebbero aiutare a spiegare l'insorgenza dell’emicrania con aura – e potenzialmente essere coinvolti in un'ampia fascia di malattie neurologiche, tra cui ictus e lesioni cerebrali traumatiche. Lo dice uno studio internazionale pubblicato sulla rivista «Neuron" e condotto da un team di ricercatori guidato da Daniela Pietrobon, professoressa del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Padova, e da K.C. Brennan, professore dell’Università dello Utah.