Archivio news

orto botanico
Eventi

The University opens its doors to spring; the Botanical Garden and Villa Parco Bolasco reopen in May

05.05.2021

The Old Garden of the University of Padua’s Botanical Garden reopens on May 4, while the Biodiversity Garden reopens on June 2, and starting the weekend of May 8 and 9th, the University welcomes visitors back to the nineteenth-century complex of Villa Parco Bolasco in Castelfranco Veneto.

Leggi tutto

bicicletta
Comunicazioni

Al via la marcatura delle biciclette in Ateneo 2021

19.04.2021

Anche per il 2021 il Comune di Padova, in collaborazione con l’Associazione Amici della Bicicletta, ha attivato il servizio gratuito di "Marcatura Biciclette”. Un sistema che consiste nella punzonatura del codice fiscale del proprietario sul telaio della bicicletta e l'applicazione di un’etichetta

Leggi tutto

padova
Comunicazioni

L'audioguida Polyplaces: tanti mondi in un luogo solo

04.05.2021

L'audioguida, primo capitolo di una nuova iniziativa del Museo, è dedicata alla via del Santo. Il percorso è scandito da dieci tracce audio di spiegazione, accompagnate anche dalla musica del chitarrista Alberto Ziliotto, che guidano gli ascoltatori in un tragitto di 450 metri alla scoperta (o ri-scoperta) delle tante geografie della via attraverso originali punti di vista e d’ascolto

Leggi tutto

chef
Comunicazioni

Dipendenti a lezione di cucina sana e sostenibile: al via la prima edizione online di Educhef per il personale Unipd

04.05.2021

Dopo il successo delle due edizioni rivolte alle matricole fuori sede iscritte al primo anno dei corsi di laurea di I e II livello dell’Università di Padova, è in partenza martedì 18 maggio 2021, la prima edizione online di Educhef dedicata al personale dell’Ateneo.

Leggi tutto

busto di tartini al Santo
Comunicazioni

Tartini Tour, ripercorrendo le strade tartiniane di Padova

04.05.2021

Riprendono i tour dedicati alla figura di Giuseppe Tartini e ai luoghi che serbano la sua memoria. Un itinerario che racconta di quella Padova che il compositore elesse come “seconda patria“: ripercorrono strade da lui attraversate rievocando relazioni, amicizie rapporti di lavoro nonché l’amore per la consorte

Leggi tutto