
Un coccodrillo marino indigesto ai grandi predatori
06.12.2022
Una nuova scoperta arriva dallo studio di alcuni resti fossili presenti nel Museo di Geologia e paleotologia dell’Università di Padova appartenenti ad un giovane esemplare di rettile marino vissuto 150 milioni di anni fa. Dallo studio dei geologi Giovanni Serafini di Unimore e di Luca Giusberti dell’Università di Padova è emerso che il coccodrillo marino del Giurassico Superiore è stato un pasto indigesto per i grandi predatori