Selezione n. 2023S67
Selezione pubblica n. 2023S67, per esami, per assunzione a tempo determinato
Tecnico per la produzione di contenuti audio/video e promozione su social e sito WEB – 1 posto
Scadenza: 29 gennaio 2024, ore 14
- Scheda
- Prove
- Documenti
Tipologia: tempo determinato
Categoria: D (posizione economica D1)
Area: Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati
Posti: 1
Struttura: Dipartimento di Geoscienze
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: Laurea (le classi dei titoli di studio ammesse sono specificate nell’Avviso di Selezione).
La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività:
- riprese audio/video con macchine di ripresa digitali di diverse tipologie, in particolare l’esecuzione di riprese per mezzo di droni
- collaborazione alle attività del Laboratorio di Fotografia e 3D del Dipartimento di Geoscienze
- sviluppo di prodotti audio video e produzione autonoma di contenuti di materiali di comunicazione atti a promuovere e divulgare le attività di ricerca, di didattica e di terza missione del Dipartimento di Geoscienze
- acquisizione di immagini, video, suoni in qualità ritenuta accettabile per la diffusione sui canali e siti web
- creazione di contenuti di comunicazione e gestione della loro diffusione attraverso i più comuni canali social digitali, sia in lingua italiana che inglese, gestione di eventuali dirette social
- trasferte entro il territorio nazionale finalizzate alle riprese video fotografiche con UAV.
Sono richieste inoltre le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:
- conoscenze delle tecniche per l’acquisizione di prodotti audio/video e fasi di post-produzione, anche attraverso l’uso specifico di software quali Premiere Pro, Final cut pro, Audacity
- conoscenza, anche mediante esperienza, delle modalità di ripresa video fotografica con UAV
- conoscenza delle mappe degli spazi aerei per la verifica delle regole del volo dei droni
- conoscenze in materia di editing e di elaborazione testi
- conoscenza, anche mediante esperienza, in ambito di comunicazione anche di tipo professionale
- conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento “B2”)
- conoscenze informatiche (Pacchetto Office, software per videochiamate, social media);
- disponibilità alle trasferte entro il territorio nazionale, finalizzate alle riprese video fotografiche con UAV.
Benefits:
https://www.unipd.it/benessere-sport-personale-unipd
https://www.unipd.it/benessere-qualita-lavoro
La selezione è per prova scritta, prova pratica e colloquio.
Le prove d’esame consistono in:
Prova scritta con quesiti a risposta multipla, che potranno vertere sui seguenti argomenti:
- tecniche per l’acquisizione di prodotti audio/video e fasi di post-produzione, anche attraverso l’uso specifico di software quali Premiere Pro, Final cut pro, Audacity
- modalità di ripresa video fotografica con UAV
- conoscenza delle mappe degli spazi aerei per la verifica delle regole del volo dei droni;
Prova pratica “a vista”, che consisterà in:
- uso riprese drone in aree universitarie
Colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- tecniche di ripresa audio/video
- produzione di contenuti
- canali social e altri strumenti di promozione
- conoscenza e gestione Social Media.
Verranno inoltre accertate la conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento B2) e le conoscenze informatiche (Pacchetto Office, software di post-produzione Premiere, Final Cut pro).
Calendario prove d’esame
A partire dalle ore 14.00 del giorno 30.01.2024 saranno resi noti il calendario e le sedi delle prove d’esame, nonché le modalità di svolgimento delle prove stesse, tramite la pubblicazione di apposito avviso all’Albo ufficiale di Ateneo all’indirizzo: https://protocollo.unipd.it/albo/viewer e nella seguente pagina del sito web si Ateneo: https://www.unipd.it/selezione-2023S67.
La pubblicazione del suddetto calendario avrà valore di notifica a tutti gli effetti.
Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.
Leggere attentamente le istruzioni.
Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda.
La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del bando
Download
- Avviso di Selezione n. 2023S67 Download
-
Commissione giudicatrice
(D.D.G. rep. n. 742 del 28.02.2024) Download - Criteri di valutazione Download
- Calendario e sedi prove d'esame Download
- Esito prova scritta - candidati ammessi alla prova pratica Download
- Quesiti prova scritta Download
- Esito prova pratica - candidati ammessi al colloquio Download
-
Quesiti prova pratica
- Esito colloquio Download
- Quesiti colloquio Download
-
Graduatoria generale di merito
(approvata con D.D.G. rep. n. 1365/2024, prot. n. 61947 del 08.04.2024) Download
Download
Ufficio Personale Tecnico Amministrativo
Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3159 / 3494 - fax 049.8273190
email: reclutamento.pta@unipd.it
Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30