Array
(
[field_accordion_element] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -1
[#title] => Elementi accordion
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_accordion_element
[#field_type] => node_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 453793
[uid] => 13
[title] => Associazione Alumni dell'Università di Padova
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 28578
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1432893175
[changed] => 1711449833
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1711449833
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 60029
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 299733
[uid] => 4
[title] => Alumni - Chi sono gli Alumni dell’Università di Padova
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 60029
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1565345632
[changed] => 1710858123
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1710858123
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Sono laureate e laureati (triennale, magistrale/specialistica, magistrale a ciclo unico, vecchio ordinamento), diplomate e diplomati master (primo livello e secondo livello), dottoresse e dottori di ricerca, diplomate e diplomati delle Scuole di specializzazione dell’Università degli Studi di Padova.
Oltre a queste persone, si contano nel più ampio network associativo:
- tutti coloro che operino o abbiano operato in Ateneo per almeno tre anni in qualità di docenti, ricercatrici e ricercatori, funzionari, dirigenti, personale amministrativo, scientifico o docenti a contratto, in possesso di un titolo di studio equiparabile almeno a una laurea triennale o vecchio ordinamento conseguito presso un’altra Università ufficialmente riconosciuta;
- tutti coloro che, possedendo almeno una laurea di primo livello presso una università straniera, abbiano trascorso almeno un semestre di studio presso l’Università di Padova all’interno di programmi di mobilità, scambio internazionale o partenariato al livello di formazione triennale, magistrale o dottorale.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Sono laureate e laureati (triennale, magistrale/specialistica, magistrale a ciclo unico, vecchio ordinamento), diplomate e diplomati master (primo livello e secondo livello), dottoresse e dottori di ricerca, diplomate e diplomati delle Scuole di specializzazione dell’Università degli Studi di Padova.
Oltre a queste persone, si contano nel più ampio network associativo:
- tutti coloro che operino o abbiano operato in Ateneo per almeno tre anni in qualità di docenti, ricercatrici e ricercatori, funzionari, dirigenti, personale amministrativo, scientifico o docenti a contratto, in possesso di un titolo di studio equiparabile almeno a una laurea triennale o vecchio ordinamento conseguito presso un’altra Università ufficialmente riconosciuta;
- tutti coloro che, possedendo almeno una laurea di primo livello presso una università straniera, abbiano trascorso almeno un semestre di studio presso l’Università di Padova all’interno di programmi di mobilità, scambio internazionale o partenariato al livello di formazione triennale, magistrale o dottorale.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Chi sono gli Alumni dell’Università di Padova
[format] =>
[safe_value] => Chi sono gli Alumni dell’Università di Padova
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 299733
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 60030
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 299735
[uid] => 4
[title] => Alumni - Gli obiettivi dell'Associazione
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 60030
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1565345682
[changed] => 1710836960
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1710836960
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L’Associazione rappresenta questa grande comunità per:
- valorizzare, in ambito nazionale e internazionale, il nome e l'immagine dell’Università di Padova, delle proprie laureate e laureati, diplomate e diplomati e accrescerne la capacità di attrazione di persone e risorse;
- sviluppare una rete organizzata di rapporti tra gli Alumni, e di questi con l’Ateneo, sviluppando occasioni costanti di confronto e scambio di esperienze;
- diffondere le storie e le testimonianze delle donne e degli uomini che si sono formati presso l’Ateneo di Padova per valorizzarne le competenze e le conoscenze acquisite;
- promuovere iniziative a favore di studentesse e studenti, diplomate e diplomati, laureate e laureati come, ad esempio, premi di studio e di laurea per valorizzare le competenze dell’Università di Padova coinvolgendo enti e aziende del territorio e gli Alumni che operano al loro interno per amplificarne l’impatto nel territorio e nella società;
- favorire la crescita culturale e professionale degli Alumni;
- sostenere e sviluppare, insieme agli Alumni e grazie al loro apporto, le attività istituzionali dell’Università nella ricerca, nella didattica e nella terza missione.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L’Associazione rappresenta questa grande comunità per:
- valorizzare, in ambito nazionale e internazionale, il nome e l'immagine dell’Università di Padova, delle proprie laureate e laureati, diplomate e diplomati e accrescerne la capacità di attrazione di persone e risorse;
- sviluppare una rete organizzata di rapporti tra gli Alumni, e di questi con l’Ateneo, sviluppando occasioni costanti di confronto e scambio di esperienze;
- diffondere le storie e le testimonianze delle donne e degli uomini che si sono formati presso l’Ateneo di Padova per valorizzarne le competenze e le conoscenze acquisite;
- promuovere iniziative a favore di studentesse e studenti, diplomate e diplomati, laureate e laureati come, ad esempio, premi di studio e di laurea per valorizzare le competenze dell’Università di Padova coinvolgendo enti e aziende del territorio e gli Alumni che operano al loro interno per amplificarne l’impatto nel territorio e nella società;
- favorire la crescita culturale e professionale degli Alumni;
- sostenere e sviluppare, insieme agli Alumni e grazie al loro apporto, le attività istituzionali dell’Università nella ricerca, nella didattica e nella terza missione.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Gli obiettivi dell'Associazione
[format] =>
[safe_value] => Gli obiettivi dell'Associazione
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 299735
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 10
[current_revision_id] => 453793
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 60029
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 299733
[uid] => 4
[title] => Alumni - Chi sono gli Alumni dell’Università di Padova
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 60029
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1565345632
[changed] => 1710858123
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1710858123
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Sono laureate e laureati (triennale, magistrale/specialistica, magistrale a ciclo unico, vecchio ordinamento), diplomate e diplomati master (primo livello e secondo livello), dottoresse e dottori di ricerca, diplomate e diplomati delle Scuole di specializzazione dell’Università degli Studi di Padova.
Oltre a queste persone, si contano nel più ampio network associativo:
- tutti coloro che operino o abbiano operato in Ateneo per almeno tre anni in qualità di docenti, ricercatrici e ricercatori, funzionari, dirigenti, personale amministrativo, scientifico o docenti a contratto, in possesso di un titolo di studio equiparabile almeno a una laurea triennale o vecchio ordinamento conseguito presso un’altra Università ufficialmente riconosciuta;
- tutti coloro che, possedendo almeno una laurea di primo livello presso una università straniera, abbiano trascorso almeno un semestre di studio presso l’Università di Padova all’interno di programmi di mobilità, scambio internazionale o partenariato al livello di formazione triennale, magistrale o dottorale.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Sono laureate e laureati (triennale, magistrale/specialistica, magistrale a ciclo unico, vecchio ordinamento), diplomate e diplomati master (primo livello e secondo livello), dottoresse e dottori di ricerca, diplomate e diplomati delle Scuole di specializzazione dell’Università degli Studi di Padova.
Oltre a queste persone, si contano nel più ampio network associativo:
- tutti coloro che operino o abbiano operato in Ateneo per almeno tre anni in qualità di docenti, ricercatrici e ricercatori, funzionari, dirigenti, personale amministrativo, scientifico o docenti a contratto, in possesso di un titolo di studio equiparabile almeno a una laurea triennale o vecchio ordinamento conseguito presso un’altra Università ufficialmente riconosciuta;
- tutti coloro che, possedendo almeno una laurea di primo livello presso una università straniera, abbiano trascorso almeno un semestre di studio presso l’Università di Padova all’interno di programmi di mobilità, scambio internazionale o partenariato al livello di formazione triennale, magistrale o dottorale.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Chi sono gli Alumni dell’Università di Padova
[format] =>
[safe_value] => Chi sono gli Alumni dell’Università di Padova
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 299733
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 60030
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 299735
[uid] => 4
[title] => Alumni - Gli obiettivi dell'Associazione
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 60030
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1565345682
[changed] => 1710836960
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1710836960
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L’Associazione rappresenta questa grande comunità per:
- valorizzare, in ambito nazionale e internazionale, il nome e l'immagine dell’Università di Padova, delle proprie laureate e laureati, diplomate e diplomati e accrescerne la capacità di attrazione di persone e risorse;
- sviluppare una rete organizzata di rapporti tra gli Alumni, e di questi con l’Ateneo, sviluppando occasioni costanti di confronto e scambio di esperienze;
- diffondere le storie e le testimonianze delle donne e degli uomini che si sono formati presso l’Ateneo di Padova per valorizzarne le competenze e le conoscenze acquisite;
- promuovere iniziative a favore di studentesse e studenti, diplomate e diplomati, laureate e laureati come, ad esempio, premi di studio e di laurea per valorizzare le competenze dell’Università di Padova coinvolgendo enti e aziende del territorio e gli Alumni che operano al loro interno per amplificarne l’impatto nel territorio e nella società;
- favorire la crescita culturale e professionale degli Alumni;
- sostenere e sviluppare, insieme agli Alumni e grazie al loro apporto, le attività istituzionali dell’Università nella ricerca, nella didattica e nella terza missione.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L’Associazione rappresenta questa grande comunità per:
- valorizzare, in ambito nazionale e internazionale, il nome e l'immagine dell’Università di Padova, delle proprie laureate e laureati, diplomate e diplomati e accrescerne la capacità di attrazione di persone e risorse;
- sviluppare una rete organizzata di rapporti tra gli Alumni, e di questi con l’Ateneo, sviluppando occasioni costanti di confronto e scambio di esperienze;
- diffondere le storie e le testimonianze delle donne e degli uomini che si sono formati presso l’Ateneo di Padova per valorizzarne le competenze e le conoscenze acquisite;
- promuovere iniziative a favore di studentesse e studenti, diplomate e diplomati, laureate e laureati come, ad esempio, premi di studio e di laurea per valorizzare le competenze dell’Università di Padova coinvolgendo enti e aziende del territorio e gli Alumni che operano al loro interno per amplificarne l’impatto nel territorio e nella società;
- favorire la crescita culturale e professionale degli Alumni;
- sostenere e sviluppare, insieme agli Alumni e grazie al loro apporto, le attività istituzionali dell’Università nella ricerca, nella didattica e nella terza missione.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Gli obiettivi dell'Associazione
[format] =>
[safe_value] => Gli obiettivi dell'Associazione
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 299735
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[#formatter] => node_reference_default
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Alumni - Chi sono gli Alumni dell’Università di Padova
[#href] => node/60029
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 299733
[uid] => 4
[title] => Alumni - Chi sono gli Alumni dell’Università di Padova
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 60029
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1565345632
[changed] => 1710858123
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1710858123
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Sono laureate e laureati (triennale, magistrale/specialistica, magistrale a ciclo unico, vecchio ordinamento), diplomate e diplomati master (primo livello e secondo livello), dottoresse e dottori di ricerca, diplomate e diplomati delle Scuole di specializzazione dell’Università degli Studi di Padova.
Oltre a queste persone, si contano nel più ampio network associativo:
- tutti coloro che operino o abbiano operato in Ateneo per almeno tre anni in qualità di docenti, ricercatrici e ricercatori, funzionari, dirigenti, personale amministrativo, scientifico o docenti a contratto, in possesso di un titolo di studio equiparabile almeno a una laurea triennale o vecchio ordinamento conseguito presso un’altra Università ufficialmente riconosciuta;
- tutti coloro che, possedendo almeno una laurea di primo livello presso una università straniera, abbiano trascorso almeno un semestre di studio presso l’Università di Padova all’interno di programmi di mobilità, scambio internazionale o partenariato al livello di formazione triennale, magistrale o dottorale.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Sono laureate e laureati (triennale, magistrale/specialistica, magistrale a ciclo unico, vecchio ordinamento), diplomate e diplomati master (primo livello e secondo livello), dottoresse e dottori di ricerca, diplomate e diplomati delle Scuole di specializzazione dell’Università degli Studi di Padova.
Oltre a queste persone, si contano nel più ampio network associativo:
- tutti coloro che operino o abbiano operato in Ateneo per almeno tre anni in qualità di docenti, ricercatrici e ricercatori, funzionari, dirigenti, personale amministrativo, scientifico o docenti a contratto, in possesso di un titolo di studio equiparabile almeno a una laurea triennale o vecchio ordinamento conseguito presso un’altra Università ufficialmente riconosciuta;
- tutti coloro che, possedendo almeno una laurea di primo livello presso una università straniera, abbiano trascorso almeno un semestre di studio presso l’Università di Padova all’interno di programmi di mobilità, scambio internazionale o partenariato al livello di formazione triennale, magistrale o dottorale.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Chi sono gli Alumni dell’Università di Padova
[format] =>
[safe_value] => Chi sono gli Alumni dell’Università di Padova
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 299733
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[1] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Alumni - Gli obiettivi dell'Associazione
[#href] => node/60030
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 299735
[uid] => 4
[title] => Alumni - Gli obiettivi dell'Associazione
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 60030
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1565345682
[changed] => 1710836960
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1710836960
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L’Associazione rappresenta questa grande comunità per:
- valorizzare, in ambito nazionale e internazionale, il nome e l'immagine dell’Università di Padova, delle proprie laureate e laureati, diplomate e diplomati e accrescerne la capacità di attrazione di persone e risorse;
- sviluppare una rete organizzata di rapporti tra gli Alumni, e di questi con l’Ateneo, sviluppando occasioni costanti di confronto e scambio di esperienze;
- diffondere le storie e le testimonianze delle donne e degli uomini che si sono formati presso l’Ateneo di Padova per valorizzarne le competenze e le conoscenze acquisite;
- promuovere iniziative a favore di studentesse e studenti, diplomate e diplomati, laureate e laureati come, ad esempio, premi di studio e di laurea per valorizzare le competenze dell’Università di Padova coinvolgendo enti e aziende del territorio e gli Alumni che operano al loro interno per amplificarne l’impatto nel territorio e nella società;
- favorire la crescita culturale e professionale degli Alumni;
- sostenere e sviluppare, insieme agli Alumni e grazie al loro apporto, le attività istituzionali dell’Università nella ricerca, nella didattica e nella terza missione.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L’Associazione rappresenta questa grande comunità per:
- valorizzare, in ambito nazionale e internazionale, il nome e l'immagine dell’Università di Padova, delle proprie laureate e laureati, diplomate e diplomati e accrescerne la capacità di attrazione di persone e risorse;
- sviluppare una rete organizzata di rapporti tra gli Alumni, e di questi con l’Ateneo, sviluppando occasioni costanti di confronto e scambio di esperienze;
- diffondere le storie e le testimonianze delle donne e degli uomini che si sono formati presso l’Ateneo di Padova per valorizzarne le competenze e le conoscenze acquisite;
- promuovere iniziative a favore di studentesse e studenti, diplomate e diplomati, laureate e laureati come, ad esempio, premi di studio e di laurea per valorizzare le competenze dell’Università di Padova coinvolgendo enti e aziende del territorio e gli Alumni che operano al loro interno per amplificarne l’impatto nel territorio e nella società;
- favorire la crescita culturale e professionale degli Alumni;
- sostenere e sviluppare, insieme agli Alumni e grazie al loro apporto, le attività istituzionali dell’Università nella ricerca, nella didattica e nella terza missione.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Gli obiettivi dell'Associazione
[format] =>
[safe_value] => Gli obiettivi dell'Associazione
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 299735
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Associazione Alumni dell'Università di Padova
[href] => node/28578
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Associazione Alumni dell'Università di Padova
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
)