2. Informarsi sull'assistenza sanitaria ed emergenziale all'estero-Elemento accordion

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 277101 [uid] => 4 [title] => 2. Informarsi sull'assistenza sanitaria ed emergenziale all'estero-Elemento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8960 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341234505 [changed] => 1727419090 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1727419090 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Generalmente per il soggiorno Erasmus è sufficiente portare con sé la tessera sanitaria TEAM (Tessera Europea di Assistenza Malattia) distribuita dal Ministero della Salute, che permette di ricevere assistenza medica nei paesi dell'Unione Europea e in Svizzera durante periodi di studio, lavoro o vacanza.

È comunque necessario rivolgersi con un certo anticipo, prima della partenza, alla propria ULSS/ASL di appartenenza per ricevere maggiori informazioni su ulteriori documenti o modelli eventualmente richiesti dall'università ospitante per la copertura medica durante la permanenza nelle proprie strutture, e sulle relative procedure da seguire per ottenere il rimborso delle spese mediche.

Gli studenti che partono per destinazioni al di fuori dell'UE devono sottoscrivere un'assicurazione privata oppure rivolgersi alla propria ULSS/ASL di appartenenza per maggiori informazioni.

Per i cittadini extracomunitari, pur iscritti al Servizio Sanitario Nazionale, l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale non è valida fuori dall’Italia.

Per informazioni più dettagliate:




[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Generalmente per il soggiorno Erasmus è sufficiente portare con sé la tessera sanitaria TEAM (Tessera Europea di Assistenza Malattia) distribuita dal Ministero della Salute, che permette di ricevere assistenza medica nei paesi dell'Unione Europea e in Svizzera durante periodi di studio, lavoro o vacanza.

È comunque necessario rivolgersi con un certo anticipo, prima della partenza, alla propria ULSS/ASL di appartenenza per ricevere maggiori informazioni su ulteriori documenti o modelli eventualmente richiesti dall'università ospitante per la copertura medica durante la permanenza nelle proprie strutture, e sulle relative procedure da seguire per ottenere il rimborso delle spese mediche.

Gli studenti che partono per destinazioni al di fuori dell'UE devono sottoscrivere un'assicurazione privata oppure rivolgersi alla propria ULSS/ASL di appartenenza per maggiori informazioni.

Per i cittadini extracomunitari, pur iscritti al Servizio Sanitario Nazionale, l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale non è valida fuori dall’Italia.

Per informazioni più dettagliate:

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 113473 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 469695 [uid] => 4 [title] => Linee guida per la sicurezza in mobilità internazionale per studentesse e studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 113473 [type] => allegato [language] => it [created] => 1727418991 [changed] => 1727418991 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1727418991 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Linee guida per la sicurezza in mobilità internazionale per studentesse e studenti [format] => [safe_value] => Linee guida per la sicurezza in mobilità internazionale per studentesse e studenti ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 134167 [uid] => 4 [filename] => Linee guida per la sicurezza in mobilità internazionale_studenti.pdf [uri] => public://2024/Linee guida per la sicurezza in mobilità internazionale_studenti.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 523745 [status] => 1 [timestamp] => 1727418985 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 469695 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2. Informarsi sull'assistenza sanitaria ed emergenziale all'estero [format] => [safe_value] => 2. Informarsi sull'assistenza sanitaria ed emergenziale all'estero ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 9 [current_revision_id] => 277101 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2. Informarsi sull'assistenza sanitaria ed emergenziale all'estero [format] => [safe_value] => 2. Informarsi sull'assistenza sanitaria ed emergenziale all'estero ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => 2. Informarsi sull'assistenza sanitaria ed emergenziale all'estero ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 277101 [uid] => 4 [title] => 2. Informarsi sull'assistenza sanitaria ed emergenziale all'estero-Elemento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8960 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341234505 [changed] => 1727419090 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1727419090 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Generalmente per il soggiorno Erasmus è sufficiente portare con sé la tessera sanitaria TEAM (Tessera Europea di Assistenza Malattia) distribuita dal Ministero della Salute, che permette di ricevere assistenza medica nei paesi dell'Unione Europea e in Svizzera durante periodi di studio, lavoro o vacanza.

È comunque necessario rivolgersi con un certo anticipo, prima della partenza, alla propria ULSS/ASL di appartenenza per ricevere maggiori informazioni su ulteriori documenti o modelli eventualmente richiesti dall'università ospitante per la copertura medica durante la permanenza nelle proprie strutture, e sulle relative procedure da seguire per ottenere il rimborso delle spese mediche.

Gli studenti che partono per destinazioni al di fuori dell'UE devono sottoscrivere un'assicurazione privata oppure rivolgersi alla propria ULSS/ASL di appartenenza per maggiori informazioni.

Per i cittadini extracomunitari, pur iscritti al Servizio Sanitario Nazionale, l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale non è valida fuori dall’Italia.

Per informazioni più dettagliate:




[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Generalmente per il soggiorno Erasmus è sufficiente portare con sé la tessera sanitaria TEAM (Tessera Europea di Assistenza Malattia) distribuita dal Ministero della Salute, che permette di ricevere assistenza medica nei paesi dell'Unione Europea e in Svizzera durante periodi di studio, lavoro o vacanza.

È comunque necessario rivolgersi con un certo anticipo, prima della partenza, alla propria ULSS/ASL di appartenenza per ricevere maggiori informazioni su ulteriori documenti o modelli eventualmente richiesti dall'università ospitante per la copertura medica durante la permanenza nelle proprie strutture, e sulle relative procedure da seguire per ottenere il rimborso delle spese mediche.

Gli studenti che partono per destinazioni al di fuori dell'UE devono sottoscrivere un'assicurazione privata oppure rivolgersi alla propria ULSS/ASL di appartenenza per maggiori informazioni.

Per i cittadini extracomunitari, pur iscritti al Servizio Sanitario Nazionale, l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale non è valida fuori dall’Italia.

Per informazioni più dettagliate:

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 113473 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 469695 [uid] => 4 [title] => Linee guida per la sicurezza in mobilità internazionale per studentesse e studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 113473 [type] => allegato [language] => it [created] => 1727418991 [changed] => 1727418991 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1727418991 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Linee guida per la sicurezza in mobilità internazionale per studentesse e studenti [format] => [safe_value] => Linee guida per la sicurezza in mobilità internazionale per studentesse e studenti ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 134167 [uid] => 4 [filename] => Linee guida per la sicurezza in mobilità internazionale_studenti.pdf [uri] => public://2024/Linee guida per la sicurezza in mobilità internazionale_studenti.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 523745 [status] => 1 [timestamp] => 1727418985 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 469695 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2. Informarsi sull'assistenza sanitaria ed emergenziale all'estero [format] => [safe_value] => 2. Informarsi sull'assistenza sanitaria ed emergenziale all'estero ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 9 [current_revision_id] => 277101 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Generalmente per il soggiorno Erasmus è sufficiente portare con sé la tessera sanitaria TEAM (Tessera Europea di Assistenza Malattia) distribuita dal Ministero della Salute, che permette di ricevere assistenza medica nei paesi dell'Unione Europea e in Svizzera durante periodi di studio, lavoro o vacanza.

È comunque necessario rivolgersi con un certo anticipo, prima della partenza, alla propria ULSS/ASL di appartenenza per ricevere maggiori informazioni su ulteriori documenti o modelli eventualmente richiesti dall'università ospitante per la copertura medica durante la permanenza nelle proprie strutture, e sulle relative procedure da seguire per ottenere il rimborso delle spese mediche.

Gli studenti che partono per destinazioni al di fuori dell'UE devono sottoscrivere un'assicurazione privata oppure rivolgersi alla propria ULSS/ASL di appartenenza per maggiori informazioni.

Per i cittadini extracomunitari, pur iscritti al Servizio Sanitario Nazionale, l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale non è valida fuori dall’Italia.

Per informazioni più dettagliate:




[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Generalmente per il soggiorno Erasmus è sufficiente portare con sé la tessera sanitaria TEAM (Tessera Europea di Assistenza Malattia) distribuita dal Ministero della Salute, che permette di ricevere assistenza medica nei paesi dell'Unione Europea e in Svizzera durante periodi di studio, lavoro o vacanza.

È comunque necessario rivolgersi con un certo anticipo, prima della partenza, alla propria ULSS/ASL di appartenenza per ricevere maggiori informazioni su ulteriori documenti o modelli eventualmente richiesti dall'università ospitante per la copertura medica durante la permanenza nelle proprie strutture, e sulle relative procedure da seguire per ottenere il rimborso delle spese mediche.

Gli studenti che partono per destinazioni al di fuori dell'UE devono sottoscrivere un'assicurazione privata oppure rivolgersi alla propria ULSS/ASL di appartenenza per maggiori informazioni.

Per i cittadini extracomunitari, pur iscritti al Servizio Sanitario Nazionale, l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale non è valida fuori dall’Italia.

Per informazioni più dettagliate:

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Generalmente per il soggiorno Erasmus è sufficiente portare con sé la tessera sanitaria TEAM (Tessera Europea di Assistenza Malattia) distribuita dal Ministero della Salute, che permette di ricevere assistenza medica nei paesi dell'Unione Europea e in Svizzera durante periodi di studio, lavoro o vacanza.

) ) [field_allegato_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Elemento allegato [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 277101 [uid] => 4 [title] => 2. Informarsi sull'assistenza sanitaria ed emergenziale all'estero-Elemento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8960 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341234505 [changed] => 1727419090 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1727419090 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Generalmente per il soggiorno Erasmus è sufficiente portare con sé la tessera sanitaria TEAM (Tessera Europea di Assistenza Malattia) distribuita dal Ministero della Salute, che permette di ricevere assistenza medica nei paesi dell'Unione Europea e in Svizzera durante periodi di studio, lavoro o vacanza.

È comunque necessario rivolgersi con un certo anticipo, prima della partenza, alla propria ULSS/ASL di appartenenza per ricevere maggiori informazioni su ulteriori documenti o modelli eventualmente richiesti dall'università ospitante per la copertura medica durante la permanenza nelle proprie strutture, e sulle relative procedure da seguire per ottenere il rimborso delle spese mediche.

Gli studenti che partono per destinazioni al di fuori dell'UE devono sottoscrivere un'assicurazione privata oppure rivolgersi alla propria ULSS/ASL di appartenenza per maggiori informazioni.

Per i cittadini extracomunitari, pur iscritti al Servizio Sanitario Nazionale, l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale non è valida fuori dall’Italia.

Per informazioni più dettagliate:




[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Generalmente per il soggiorno Erasmus è sufficiente portare con sé la tessera sanitaria TEAM (Tessera Europea di Assistenza Malattia) distribuita dal Ministero della Salute, che permette di ricevere assistenza medica nei paesi dell'Unione Europea e in Svizzera durante periodi di studio, lavoro o vacanza.

È comunque necessario rivolgersi con un certo anticipo, prima della partenza, alla propria ULSS/ASL di appartenenza per ricevere maggiori informazioni su ulteriori documenti o modelli eventualmente richiesti dall'università ospitante per la copertura medica durante la permanenza nelle proprie strutture, e sulle relative procedure da seguire per ottenere il rimborso delle spese mediche.

Gli studenti che partono per destinazioni al di fuori dell'UE devono sottoscrivere un'assicurazione privata oppure rivolgersi alla propria ULSS/ASL di appartenenza per maggiori informazioni.

Per i cittadini extracomunitari, pur iscritti al Servizio Sanitario Nazionale, l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale non è valida fuori dall’Italia.

Per informazioni più dettagliate:

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 113473 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 469695 [uid] => 4 [title] => Linee guida per la sicurezza in mobilità internazionale per studentesse e studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 113473 [type] => allegato [language] => it [created] => 1727418991 [changed] => 1727418991 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1727418991 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Linee guida per la sicurezza in mobilità internazionale per studentesse e studenti [format] => [safe_value] => Linee guida per la sicurezza in mobilità internazionale per studentesse e studenti ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 134167 [uid] => 4 [filename] => Linee guida per la sicurezza in mobilità internazionale_studenti.pdf [uri] => public://2024/Linee guida per la sicurezza in mobilità internazionale_studenti.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 523745 [status] => 1 [timestamp] => 1727418985 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 469695 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2. Informarsi sull'assistenza sanitaria ed emergenziale all'estero [format] => [safe_value] => 2. Informarsi sull'assistenza sanitaria ed emergenziale all'estero ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 9 [current_revision_id] => 277101 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 113473 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 469695 [uid] => 4 [title] => Linee guida per la sicurezza in mobilità internazionale per studentesse e studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 113473 [type] => allegato [language] => it [created] => 1727418991 [changed] => 1727418991 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1727418991 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Linee guida per la sicurezza in mobilità internazionale per studentesse e studenti [format] => [safe_value] => Linee guida per la sicurezza in mobilità internazionale per studentesse e studenti ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 134167 [uid] => 4 [filename] => Linee guida per la sicurezza in mobilità internazionale_studenti.pdf [uri] => public://2024/Linee guida per la sicurezza in mobilità internazionale_studenti.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 523745 [status] => 1 [timestamp] => 1727418985 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 469695 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Linee guida per la sicurezza in mobilità internazionale per studentesse e studenti [#href] => node/113473 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 469695 [uid] => 4 [title] => Linee guida per la sicurezza in mobilità internazionale per studentesse e studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 113473 [type] => allegato [language] => it [created] => 1727418991 [changed] => 1727418991 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1727418991 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Linee guida per la sicurezza in mobilità internazionale per studentesse e studenti [format] => [safe_value] => Linee guida per la sicurezza in mobilità internazionale per studentesse e studenti ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 134167 [uid] => 4 [filename] => Linee guida per la sicurezza in mobilità internazionale_studenti.pdf [uri] => public://2024/Linee guida per la sicurezza in mobilità internazionale_studenti.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 523745 [status] => 1 [timestamp] => 1727418985 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 469695 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 277101 [uid] => 4 [title] => 2. Informarsi sull'assistenza sanitaria ed emergenziale all'estero-Elemento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8960 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341234505 [changed] => 1727419090 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1727419090 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Generalmente per il soggiorno Erasmus è sufficiente portare con sé la tessera sanitaria TEAM (Tessera Europea di Assistenza Malattia) distribuita dal Ministero della Salute, che permette di ricevere assistenza medica nei paesi dell'Unione Europea e in Svizzera durante periodi di studio, lavoro o vacanza.

È comunque necessario rivolgersi con un certo anticipo, prima della partenza, alla propria ULSS/ASL di appartenenza per ricevere maggiori informazioni su ulteriori documenti o modelli eventualmente richiesti dall'università ospitante per la copertura medica durante la permanenza nelle proprie strutture, e sulle relative procedure da seguire per ottenere il rimborso delle spese mediche.

Gli studenti che partono per destinazioni al di fuori dell'UE devono sottoscrivere un'assicurazione privata oppure rivolgersi alla propria ULSS/ASL di appartenenza per maggiori informazioni.

Per i cittadini extracomunitari, pur iscritti al Servizio Sanitario Nazionale, l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale non è valida fuori dall’Italia.

Per informazioni più dettagliate:




[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Generalmente per il soggiorno Erasmus è sufficiente portare con sé la tessera sanitaria TEAM (Tessera Europea di Assistenza Malattia) distribuita dal Ministero della Salute, che permette di ricevere assistenza medica nei paesi dell'Unione Europea e in Svizzera durante periodi di studio, lavoro o vacanza.

È comunque necessario rivolgersi con un certo anticipo, prima della partenza, alla propria ULSS/ASL di appartenenza per ricevere maggiori informazioni su ulteriori documenti o modelli eventualmente richiesti dall'università ospitante per la copertura medica durante la permanenza nelle proprie strutture, e sulle relative procedure da seguire per ottenere il rimborso delle spese mediche.

Gli studenti che partono per destinazioni al di fuori dell'UE devono sottoscrivere un'assicurazione privata oppure rivolgersi alla propria ULSS/ASL di appartenenza per maggiori informazioni.

Per i cittadini extracomunitari, pur iscritti al Servizio Sanitario Nazionale, l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale non è valida fuori dall’Italia.

Per informazioni più dettagliate:

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 113473 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 469695 [uid] => 4 [title] => Linee guida per la sicurezza in mobilità internazionale per studentesse e studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 113473 [type] => allegato [language] => it [created] => 1727418991 [changed] => 1727418991 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1727418991 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Linee guida per la sicurezza in mobilità internazionale per studentesse e studenti [format] => [safe_value] => Linee guida per la sicurezza in mobilità internazionale per studentesse e studenti ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 134167 [uid] => 4 [filename] => Linee guida per la sicurezza in mobilità internazionale_studenti.pdf [uri] => public://2024/Linee guida per la sicurezza in mobilità internazionale_studenti.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 523745 [status] => 1 [timestamp] => 1727418985 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 469695 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2. Informarsi sull'assistenza sanitaria ed emergenziale all'estero [format] => [safe_value] => 2. Informarsi sull'assistenza sanitaria ed emergenziale all'estero ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 9 [current_revision_id] => 277101 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2. Informarsi sull'assistenza sanitaria ed emergenziale all'estero-Elemento accordion [href] => node/8960 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2. Informarsi sull'assistenza sanitaria ed emergenziale all'estero-Elemento accordion ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

7. Cambio semestre di partenza accordion

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 246914 [uid] => 4 [title] => 7. Cambio semestre di partenza accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8958 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341234471 [changed] => 1748000831 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748000831 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per cambiare semestre di partenza occorre entrare nell’area riservatadella piattaforma Mobility Online e compilare il modulo Postpone your stay. Se la studentessa o lo studente risulta già nominato all’Università estera deve inoltre informare anche l'Università estera, richiedere se sia necessaria una nuova nomination per la partenza al secondo semestre ed informare il proprio Mobility Desk.

È possibile posticipare la partenza dal primo al secondo semestre, ma non è possibile anticiparla dal secondo al primo.

Non è necessario comunicare il cambio data di partenza se si tratta dello stesso semestre. Potrà essere indicata una data più precisa al momento della compilazione del modulo del contratto finanziario sulla piattaforma Mobility Online.

Chi non parte entro 30 giorni dalla data indicata verrà considerato rinunciataria/o ed eliminata/o dalla lista delle vincitrici e dei vincitori.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per cambiare semestre di partenza occorre entrare nell’area riservatadella piattaforma Mobility Online e compilare il modulo Postpone your stay. Se la studentessa o lo studente risulta già nominato all’Università estera deve inoltre informare anche l'Università estera, richiedere se sia necessaria una nuova nomination per la partenza al secondo semestre ed informare il proprio Mobility Desk.

È possibile posticipare la partenza dal primo al secondo semestre, ma non è possibile anticiparla dal secondo al primo.

Non è necessario comunicare il cambio data di partenza se si tratta dello stesso semestre. Potrà essere indicata una data più precisa al momento della compilazione del modulo del contratto finanziario sulla piattaforma Mobility Online.

Chi non parte entro 30 giorni dalla data indicata verrà considerato rinunciataria/o ed eliminata/o dalla lista delle vincitrici e dei vincitori.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 7. Comunicare l'eventuale cambio del semestre di partenza [format] => [safe_value] => 7. Comunicare l'eventuale cambio del semestre di partenza ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 12 [current_revision_id] => 246914 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => 7. Comunicare l'eventuale cambio del semestre di partenza [format] => [safe_value] => 7. Comunicare l'eventuale cambio del semestre di partenza ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => 7. Comunicare l'eventuale cambio del semestre di partenza ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 246914 [uid] => 4 [title] => 7. Cambio semestre di partenza accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8958 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341234471 [changed] => 1748000831 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748000831 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per cambiare semestre di partenza occorre entrare nell’area riservatadella piattaforma Mobility Online e compilare il modulo Postpone your stay. Se la studentessa o lo studente risulta già nominato all’Università estera deve inoltre informare anche l'Università estera, richiedere se sia necessaria una nuova nomination per la partenza al secondo semestre ed informare il proprio Mobility Desk.

È possibile posticipare la partenza dal primo al secondo semestre, ma non è possibile anticiparla dal secondo al primo.

Non è necessario comunicare il cambio data di partenza se si tratta dello stesso semestre. Potrà essere indicata una data più precisa al momento della compilazione del modulo del contratto finanziario sulla piattaforma Mobility Online.

Chi non parte entro 30 giorni dalla data indicata verrà considerato rinunciataria/o ed eliminata/o dalla lista delle vincitrici e dei vincitori.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per cambiare semestre di partenza occorre entrare nell’area riservatadella piattaforma Mobility Online e compilare il modulo Postpone your stay. Se la studentessa o lo studente risulta già nominato all’Università estera deve inoltre informare anche l'Università estera, richiedere se sia necessaria una nuova nomination per la partenza al secondo semestre ed informare il proprio Mobility Desk.

È possibile posticipare la partenza dal primo al secondo semestre, ma non è possibile anticiparla dal secondo al primo.

Non è necessario comunicare il cambio data di partenza se si tratta dello stesso semestre. Potrà essere indicata una data più precisa al momento della compilazione del modulo del contratto finanziario sulla piattaforma Mobility Online.

Chi non parte entro 30 giorni dalla data indicata verrà considerato rinunciataria/o ed eliminata/o dalla lista delle vincitrici e dei vincitori.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 7. Comunicare l'eventuale cambio del semestre di partenza [format] => [safe_value] => 7. Comunicare l'eventuale cambio del semestre di partenza ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 12 [current_revision_id] => 246914 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per cambiare semestre di partenza occorre entrare nell’area riservatadella piattaforma Mobility Online e compilare il modulo Postpone your stay. Se la studentessa o lo studente risulta già nominato all’Università estera deve inoltre informare anche l'Università estera, richiedere se sia necessaria una nuova nomination per la partenza al secondo semestre ed informare il proprio Mobility Desk.

È possibile posticipare la partenza dal primo al secondo semestre, ma non è possibile anticiparla dal secondo al primo.

Non è necessario comunicare il cambio data di partenza se si tratta dello stesso semestre. Potrà essere indicata una data più precisa al momento della compilazione del modulo del contratto finanziario sulla piattaforma Mobility Online.

Chi non parte entro 30 giorni dalla data indicata verrà considerato rinunciataria/o ed eliminata/o dalla lista delle vincitrici e dei vincitori.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per cambiare semestre di partenza occorre entrare nell’area riservatadella piattaforma Mobility Online e compilare il modulo Postpone your stay. Se la studentessa o lo studente risulta già nominato all’Università estera deve inoltre informare anche l'Università estera, richiedere se sia necessaria una nuova nomination per la partenza al secondo semestre ed informare il proprio Mobility Desk.

È possibile posticipare la partenza dal primo al secondo semestre, ma non è possibile anticiparla dal secondo al primo.

Non è necessario comunicare il cambio data di partenza se si tratta dello stesso semestre. Potrà essere indicata una data più precisa al momento della compilazione del modulo del contratto finanziario sulla piattaforma Mobility Online.

Chi non parte entro 30 giorni dalla data indicata verrà considerato rinunciataria/o ed eliminata/o dalla lista delle vincitrici e dei vincitori.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Per cambiare semestre di partenza occorre entrare nell’area riservatadella piattaforma Mobility Online e compilare il modulo Postpone your stay. Se la studentessa o lo studente risulta già nominato all’Università estera deve inoltre informare anche l'Università estera, richiedere se sia necessaria una nuova nomination per la partenza al secondo semestre ed informare il proprio Mobility Desk.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 246914 [uid] => 4 [title] => 7. Cambio semestre di partenza accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8958 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341234471 [changed] => 1748000831 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748000831 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per cambiare semestre di partenza occorre entrare nell’area riservatadella piattaforma Mobility Online e compilare il modulo Postpone your stay. Se la studentessa o lo studente risulta già nominato all’Università estera deve inoltre informare anche l'Università estera, richiedere se sia necessaria una nuova nomination per la partenza al secondo semestre ed informare il proprio Mobility Desk.

È possibile posticipare la partenza dal primo al secondo semestre, ma non è possibile anticiparla dal secondo al primo.

Non è necessario comunicare il cambio data di partenza se si tratta dello stesso semestre. Potrà essere indicata una data più precisa al momento della compilazione del modulo del contratto finanziario sulla piattaforma Mobility Online.

Chi non parte entro 30 giorni dalla data indicata verrà considerato rinunciataria/o ed eliminata/o dalla lista delle vincitrici e dei vincitori.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per cambiare semestre di partenza occorre entrare nell’area riservatadella piattaforma Mobility Online e compilare il modulo Postpone your stay. Se la studentessa o lo studente risulta già nominato all’Università estera deve inoltre informare anche l'Università estera, richiedere se sia necessaria una nuova nomination per la partenza al secondo semestre ed informare il proprio Mobility Desk.

È possibile posticipare la partenza dal primo al secondo semestre, ma non è possibile anticiparla dal secondo al primo.

Non è necessario comunicare il cambio data di partenza se si tratta dello stesso semestre. Potrà essere indicata una data più precisa al momento della compilazione del modulo del contratto finanziario sulla piattaforma Mobility Online.

Chi non parte entro 30 giorni dalla data indicata verrà considerato rinunciataria/o ed eliminata/o dalla lista delle vincitrici e dei vincitori.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 7. Comunicare l'eventuale cambio del semestre di partenza [format] => [safe_value] => 7. Comunicare l'eventuale cambio del semestre di partenza ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 12 [current_revision_id] => 246914 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 7. Cambio semestre di partenza accordion [href] => node/8958 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 7. Cambio semestre di partenza accordion ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

8. Firma del contratto finanziario-Elemento Accordion

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 291684 [uid] => 4 [title] => 8. Firma del contratto finanziario-Elemento Accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8941 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341234058 [changed] => 1750754661 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750754661 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per poter ricevere il contributo Erasmus della Commissione Europea, è obbligatorio firmare il contratto finanziario Erasmus+ prima della partenza.

Possono firmare il contratto finanziario le studentesse e gli studenti che:

  • abbiano registrato in Uniweb almeno 40 crediti (solo per le studentesse e gli studenti iscritti ad un corso di laurea di triennale o magistrale a ciclo unico e per le studentesse e gli studenti che nell’anno della mobilità sono iscritti al secondo anno di un corso di laurea di magistrale)
  • abbiano superato gli OFA
  • abbiano il Learning Agreement in Uniweb approvato dal/dalla docente di Padova.
  • risultino regolarmente iscritti/e all'Università di Padova per l’anno accademico in cui si effettua la mobilità. Non è possibile laurearsi durante il periodo di mobilità Erasmus. Chi ha vinto una borsa Erasmus+ durante la triennale e parte in magistrale, può firmare il contratto finanziario solo se già immatricolato/a al corso di laurea magistrale.
  • Una volta immatricolati al corso di laurea magistrale è necessario compilare il modulo sulla piattaforma Mobility Online nella sezione Grant Agreement/Mobility Agreement requirements e attendere i controlli amministrativi.

 

 Per firmare il contratto finanziario è necessario:

  • Inserire il proprio IBAN in Uniweb nella sezione Didattica/Dati personali/Dati rimborso/Rimborso/Bonifico bancario. Per le mobilità dall’a.a. 2024/25, l’IBAN viene aggiornato automaticamente anche in Mobility Online entro 48 ore dalla modifica in Uniweb. È necessario che lo studente aggiorni sempre e solo i dati in Uniweb.
    Importante: L’accredito può avvenire solo su un conto corrente italiano o su carta prepagata dotata di IBAN ed è obbligatorio essere intestatari o cointestatari (non è ammessa la delega sul conto dei genitori).

La Carta dello studente Erasmus/Erasmus student charter scaricabile a piè di pagina è parte integrante del contratto finanziario e costituisce l’allegato III.

Maggiori informazioni saranno inviate via email agli indirizzi di posta di Ateneo (nome.cognome@studenti.unipd.it).

Al momento del completamento dei passaggi in Mobility online per il contratto finanziario, le studentesse e gli studenti compilano anche la liberatoria per mobilità internazionale, un documento obbligatorio per iniziare la mobilità, e un questionario facoltativo sulla mobilità inclusiva.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per poter ricevere il contributo Erasmus della Commissione Europea, è obbligatorio firmare il contratto finanziario Erasmus+ prima della partenza.

Possono firmare il contratto finanziario le studentesse e gli studenti che:

  • abbiano registrato in Uniweb almeno 40 crediti (solo per le studentesse e gli studenti iscritti ad un corso di laurea di triennale o magistrale a ciclo unico e per le studentesse e gli studenti che nell’anno della mobilità sono iscritti al secondo anno di un corso di laurea di magistrale)
  • abbiano superato gli OFA
  • abbiano il Learning Agreement in Uniweb approvato dal/dalla docente di Padova.
  • risultino regolarmente iscritti/e all'Università di Padova per l’anno accademico in cui si effettua la mobilità. Non è possibile laurearsi durante il periodo di mobilità Erasmus. Chi ha vinto una borsa Erasmus+ durante la triennale e parte in magistrale, può firmare il contratto finanziario solo se già immatricolato/a al corso di laurea magistrale.
  • Una volta immatricolati al corso di laurea magistrale è necessario compilare il modulo sulla piattaforma Mobility Online nella sezione Grant Agreement/Mobility Agreement requirements e attendere i controlli amministrativi.

 

 Per firmare il contratto finanziario è necessario:

  • Inserire il proprio IBAN in Uniweb nella sezione Didattica/Dati personali/Dati rimborso/Rimborso/Bonifico bancario. Per le mobilità dall’a.a. 2024/25, l’IBAN viene aggiornato automaticamente anche in Mobility Online entro 48 ore dalla modifica in Uniweb. È necessario che lo studente aggiorni sempre e solo i dati in Uniweb.
    Importante: L’accredito può avvenire solo su un conto corrente italiano o su carta prepagata dotata di IBAN ed è obbligatorio essere intestatari o cointestatari (non è ammessa la delega sul conto dei genitori).

La Carta dello studente Erasmus/Erasmus student charter scaricabile a piè di pagina è parte integrante del contratto finanziario e costituisce l’allegato III.

Maggiori informazioni saranno inviate via email agli indirizzi di posta di Ateneo (nome.cognome@studenti.unipd.it).

Al momento del completamento dei passaggi in Mobility online per il contratto finanziario, le studentesse e gli studenti compilano anche la liberatoria per mobilità internazionale, un documento obbligatorio per iniziare la mobilità, e un questionario facoltativo sulla mobilità inclusiva.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 55649 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 277103 [uid] => 4 [title] => Presentazione incontro informativo Erasmus out [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 55649 [type] => allegato [language] => it [created] => 1543565146 [changed] => 1699880419 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1699880419 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione incontro informativo [format] => [safe_value] => Presentazione incontro informativo ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 124062 [uid] => 32 [filename] => IT_incontro_pre-partenza_202324.pdf [uri] => public://2023/IT_incontro_pre-partenza_202324.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 457555 [status] => 1 [timestamp] => 1698130299 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 277103 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 22657 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 93646 [uid] => 32 [title] => Carta dello studente Erasmus
Erasmus student charter [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 22657 [type] => allegato [language] => it [created] => 1416473167 [changed] => 1722582868 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1722582868 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Carta dello studente Erasmus
Erasmus student charter [format] => [safe_value] => Carta dello studente Erasmus<br>Erasmus student charter ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 132936 [uid] => 32 [filename] => carta dello studente erasmus-NC0121520ITN.pdf [uri] => public://2024/carta dello studente erasmus-NC0121520ITN.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 503468 [status] => 1 [timestamp] => 1722582862 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 93646 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 74893 [access] => ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 8. Firmare il contratto finanziario [format] => [safe_value] => 8. Firmare il contratto finanziario ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 291684 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => 8. Firmare il contratto finanziario [format] => [safe_value] => 8. Firmare il contratto finanziario ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => 8. Firmare il contratto finanziario ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 291684 [uid] => 4 [title] => 8. Firma del contratto finanziario-Elemento Accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8941 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341234058 [changed] => 1750754661 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750754661 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per poter ricevere il contributo Erasmus della Commissione Europea, è obbligatorio firmare il contratto finanziario Erasmus+ prima della partenza.

Possono firmare il contratto finanziario le studentesse e gli studenti che:

  • abbiano registrato in Uniweb almeno 40 crediti (solo per le studentesse e gli studenti iscritti ad un corso di laurea di triennale o magistrale a ciclo unico e per le studentesse e gli studenti che nell’anno della mobilità sono iscritti al secondo anno di un corso di laurea di magistrale)
  • abbiano superato gli OFA
  • abbiano il Learning Agreement in Uniweb approvato dal/dalla docente di Padova.
  • risultino regolarmente iscritti/e all'Università di Padova per l’anno accademico in cui si effettua la mobilità. Non è possibile laurearsi durante il periodo di mobilità Erasmus. Chi ha vinto una borsa Erasmus+ durante la triennale e parte in magistrale, può firmare il contratto finanziario solo se già immatricolato/a al corso di laurea magistrale.
  • Una volta immatricolati al corso di laurea magistrale è necessario compilare il modulo sulla piattaforma Mobility Online nella sezione Grant Agreement/Mobility Agreement requirements e attendere i controlli amministrativi.

 

 Per firmare il contratto finanziario è necessario:

  • Inserire il proprio IBAN in Uniweb nella sezione Didattica/Dati personali/Dati rimborso/Rimborso/Bonifico bancario. Per le mobilità dall’a.a. 2024/25, l’IBAN viene aggiornato automaticamente anche in Mobility Online entro 48 ore dalla modifica in Uniweb. È necessario che lo studente aggiorni sempre e solo i dati in Uniweb.
    Importante: L’accredito può avvenire solo su un conto corrente italiano o su carta prepagata dotata di IBAN ed è obbligatorio essere intestatari o cointestatari (non è ammessa la delega sul conto dei genitori).

La Carta dello studente Erasmus/Erasmus student charter scaricabile a piè di pagina è parte integrante del contratto finanziario e costituisce l’allegato III.

Maggiori informazioni saranno inviate via email agli indirizzi di posta di Ateneo (nome.cognome@studenti.unipd.it).

Al momento del completamento dei passaggi in Mobility online per il contratto finanziario, le studentesse e gli studenti compilano anche la liberatoria per mobilità internazionale, un documento obbligatorio per iniziare la mobilità, e un questionario facoltativo sulla mobilità inclusiva.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per poter ricevere il contributo Erasmus della Commissione Europea, è obbligatorio firmare il contratto finanziario Erasmus+ prima della partenza.

Possono firmare il contratto finanziario le studentesse e gli studenti che:

  • abbiano registrato in Uniweb almeno 40 crediti (solo per le studentesse e gli studenti iscritti ad un corso di laurea di triennale o magistrale a ciclo unico e per le studentesse e gli studenti che nell’anno della mobilità sono iscritti al secondo anno di un corso di laurea di magistrale)
  • abbiano superato gli OFA
  • abbiano il Learning Agreement in Uniweb approvato dal/dalla docente di Padova.
  • risultino regolarmente iscritti/e all'Università di Padova per l’anno accademico in cui si effettua la mobilità. Non è possibile laurearsi durante il periodo di mobilità Erasmus. Chi ha vinto una borsa Erasmus+ durante la triennale e parte in magistrale, può firmare il contratto finanziario solo se già immatricolato/a al corso di laurea magistrale.
  • Una volta immatricolati al corso di laurea magistrale è necessario compilare il modulo sulla piattaforma Mobility Online nella sezione Grant Agreement/Mobility Agreement requirements e attendere i controlli amministrativi.

 

 Per firmare il contratto finanziario è necessario:

  • Inserire il proprio IBAN in Uniweb nella sezione Didattica/Dati personali/Dati rimborso/Rimborso/Bonifico bancario. Per le mobilità dall’a.a. 2024/25, l’IBAN viene aggiornato automaticamente anche in Mobility Online entro 48 ore dalla modifica in Uniweb. È necessario che lo studente aggiorni sempre e solo i dati in Uniweb.
    Importante: L’accredito può avvenire solo su un conto corrente italiano o su carta prepagata dotata di IBAN ed è obbligatorio essere intestatari o cointestatari (non è ammessa la delega sul conto dei genitori).

La Carta dello studente Erasmus/Erasmus student charter scaricabile a piè di pagina è parte integrante del contratto finanziario e costituisce l’allegato III.

Maggiori informazioni saranno inviate via email agli indirizzi di posta di Ateneo (nome.cognome@studenti.unipd.it).

Al momento del completamento dei passaggi in Mobility online per il contratto finanziario, le studentesse e gli studenti compilano anche la liberatoria per mobilità internazionale, un documento obbligatorio per iniziare la mobilità, e un questionario facoltativo sulla mobilità inclusiva.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 55649 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 277103 [uid] => 4 [title] => Presentazione incontro informativo Erasmus out [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 55649 [type] => allegato [language] => it [created] => 1543565146 [changed] => 1699880419 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1699880419 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione incontro informativo [format] => [safe_value] => Presentazione incontro informativo ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 124062 [uid] => 32 [filename] => IT_incontro_pre-partenza_202324.pdf [uri] => public://2023/IT_incontro_pre-partenza_202324.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 457555 [status] => 1 [timestamp] => 1698130299 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 277103 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 22657 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 93646 [uid] => 32 [title] => Carta dello studente Erasmus
Erasmus student charter [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 22657 [type] => allegato [language] => it [created] => 1416473167 [changed] => 1722582868 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1722582868 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Carta dello studente Erasmus
Erasmus student charter [format] => [safe_value] => Carta dello studente Erasmus<br>Erasmus student charter ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 132936 [uid] => 32 [filename] => carta dello studente erasmus-NC0121520ITN.pdf [uri] => public://2024/carta dello studente erasmus-NC0121520ITN.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 503468 [status] => 1 [timestamp] => 1722582862 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 93646 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 74893 [access] => ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 8. Firmare il contratto finanziario [format] => [safe_value] => 8. Firmare il contratto finanziario ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 291684 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per poter ricevere il contributo Erasmus della Commissione Europea, è obbligatorio firmare il contratto finanziario Erasmus+ prima della partenza.

Possono firmare il contratto finanziario le studentesse e gli studenti che:

  • abbiano registrato in Uniweb almeno 40 crediti (solo per le studentesse e gli studenti iscritti ad un corso di laurea di triennale o magistrale a ciclo unico e per le studentesse e gli studenti che nell’anno della mobilità sono iscritti al secondo anno di un corso di laurea di magistrale)
  • abbiano superato gli OFA
  • abbiano il Learning Agreement in Uniweb approvato dal/dalla docente di Padova.
  • risultino regolarmente iscritti/e all'Università di Padova per l’anno accademico in cui si effettua la mobilità. Non è possibile laurearsi durante il periodo di mobilità Erasmus. Chi ha vinto una borsa Erasmus+ durante la triennale e parte in magistrale, può firmare il contratto finanziario solo se già immatricolato/a al corso di laurea magistrale.
  • Una volta immatricolati al corso di laurea magistrale è necessario compilare il modulo sulla piattaforma Mobility Online nella sezione Grant Agreement/Mobility Agreement requirements e attendere i controlli amministrativi.

 

 Per firmare il contratto finanziario è necessario:

  • Inserire il proprio IBAN in Uniweb nella sezione Didattica/Dati personali/Dati rimborso/Rimborso/Bonifico bancario. Per le mobilità dall’a.a. 2024/25, l’IBAN viene aggiornato automaticamente anche in Mobility Online entro 48 ore dalla modifica in Uniweb. È necessario che lo studente aggiorni sempre e solo i dati in Uniweb.
    Importante: L’accredito può avvenire solo su un conto corrente italiano o su carta prepagata dotata di IBAN ed è obbligatorio essere intestatari o cointestatari (non è ammessa la delega sul conto dei genitori).

La Carta dello studente Erasmus/Erasmus student charter scaricabile a piè di pagina è parte integrante del contratto finanziario e costituisce l’allegato III.

Maggiori informazioni saranno inviate via email agli indirizzi di posta di Ateneo (nome.cognome@studenti.unipd.it).

Al momento del completamento dei passaggi in Mobility online per il contratto finanziario, le studentesse e gli studenti compilano anche la liberatoria per mobilità internazionale, un documento obbligatorio per iniziare la mobilità, e un questionario facoltativo sulla mobilità inclusiva.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per poter ricevere il contributo Erasmus della Commissione Europea, è obbligatorio firmare il contratto finanziario Erasmus+ prima della partenza.

Possono firmare il contratto finanziario le studentesse e gli studenti che:

  • abbiano registrato in Uniweb almeno 40 crediti (solo per le studentesse e gli studenti iscritti ad un corso di laurea di triennale o magistrale a ciclo unico e per le studentesse e gli studenti che nell’anno della mobilità sono iscritti al secondo anno di un corso di laurea di magistrale)
  • abbiano superato gli OFA
  • abbiano il Learning Agreement in Uniweb approvato dal/dalla docente di Padova.
  • risultino regolarmente iscritti/e all'Università di Padova per l’anno accademico in cui si effettua la mobilità. Non è possibile laurearsi durante il periodo di mobilità Erasmus. Chi ha vinto una borsa Erasmus+ durante la triennale e parte in magistrale, può firmare il contratto finanziario solo se già immatricolato/a al corso di laurea magistrale.
  • Una volta immatricolati al corso di laurea magistrale è necessario compilare il modulo sulla piattaforma Mobility Online nella sezione Grant Agreement/Mobility Agreement requirements e attendere i controlli amministrativi.

 

 Per firmare il contratto finanziario è necessario:

  • Inserire il proprio IBAN in Uniweb nella sezione Didattica/Dati personali/Dati rimborso/Rimborso/Bonifico bancario. Per le mobilità dall’a.a. 2024/25, l’IBAN viene aggiornato automaticamente anche in Mobility Online entro 48 ore dalla modifica in Uniweb. È necessario che lo studente aggiorni sempre e solo i dati in Uniweb.
    Importante: L’accredito può avvenire solo su un conto corrente italiano o su carta prepagata dotata di IBAN ed è obbligatorio essere intestatari o cointestatari (non è ammessa la delega sul conto dei genitori).

La Carta dello studente Erasmus/Erasmus student charter scaricabile a piè di pagina è parte integrante del contratto finanziario e costituisce l’allegato III.

Maggiori informazioni saranno inviate via email agli indirizzi di posta di Ateneo (nome.cognome@studenti.unipd.it).

Al momento del completamento dei passaggi in Mobility online per il contratto finanziario, le studentesse e gli studenti compilano anche la liberatoria per mobilità internazionale, un documento obbligatorio per iniziare la mobilità, e un questionario facoltativo sulla mobilità inclusiva.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Per poter ricevere il contributo Erasmus della Commissione Europea, è obbligatorio firmare il contratto finanziario Erasmus+ prima della partenza.

Possono firmare il contratto finanziario le studentesse e gli studenti che:

) ) [field_allegato_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Elemento allegato [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 291684 [uid] => 4 [title] => 8. Firma del contratto finanziario-Elemento Accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8941 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341234058 [changed] => 1750754661 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750754661 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per poter ricevere il contributo Erasmus della Commissione Europea, è obbligatorio firmare il contratto finanziario Erasmus+ prima della partenza.

Possono firmare il contratto finanziario le studentesse e gli studenti che:

  • abbiano registrato in Uniweb almeno 40 crediti (solo per le studentesse e gli studenti iscritti ad un corso di laurea di triennale o magistrale a ciclo unico e per le studentesse e gli studenti che nell’anno della mobilità sono iscritti al secondo anno di un corso di laurea di magistrale)
  • abbiano superato gli OFA
  • abbiano il Learning Agreement in Uniweb approvato dal/dalla docente di Padova.
  • risultino regolarmente iscritti/e all'Università di Padova per l’anno accademico in cui si effettua la mobilità. Non è possibile laurearsi durante il periodo di mobilità Erasmus. Chi ha vinto una borsa Erasmus+ durante la triennale e parte in magistrale, può firmare il contratto finanziario solo se già immatricolato/a al corso di laurea magistrale.
  • Una volta immatricolati al corso di laurea magistrale è necessario compilare il modulo sulla piattaforma Mobility Online nella sezione Grant Agreement/Mobility Agreement requirements e attendere i controlli amministrativi.

 

 Per firmare il contratto finanziario è necessario:

  • Inserire il proprio IBAN in Uniweb nella sezione Didattica/Dati personali/Dati rimborso/Rimborso/Bonifico bancario. Per le mobilità dall’a.a. 2024/25, l’IBAN viene aggiornato automaticamente anche in Mobility Online entro 48 ore dalla modifica in Uniweb. È necessario che lo studente aggiorni sempre e solo i dati in Uniweb.
    Importante: L’accredito può avvenire solo su un conto corrente italiano o su carta prepagata dotata di IBAN ed è obbligatorio essere intestatari o cointestatari (non è ammessa la delega sul conto dei genitori).

La Carta dello studente Erasmus/Erasmus student charter scaricabile a piè di pagina è parte integrante del contratto finanziario e costituisce l’allegato III.

Maggiori informazioni saranno inviate via email agli indirizzi di posta di Ateneo (nome.cognome@studenti.unipd.it).

Al momento del completamento dei passaggi in Mobility online per il contratto finanziario, le studentesse e gli studenti compilano anche la liberatoria per mobilità internazionale, un documento obbligatorio per iniziare la mobilità, e un questionario facoltativo sulla mobilità inclusiva.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per poter ricevere il contributo Erasmus della Commissione Europea, è obbligatorio firmare il contratto finanziario Erasmus+ prima della partenza.

Possono firmare il contratto finanziario le studentesse e gli studenti che:

  • abbiano registrato in Uniweb almeno 40 crediti (solo per le studentesse e gli studenti iscritti ad un corso di laurea di triennale o magistrale a ciclo unico e per le studentesse e gli studenti che nell’anno della mobilità sono iscritti al secondo anno di un corso di laurea di magistrale)
  • abbiano superato gli OFA
  • abbiano il Learning Agreement in Uniweb approvato dal/dalla docente di Padova.
  • risultino regolarmente iscritti/e all'Università di Padova per l’anno accademico in cui si effettua la mobilità. Non è possibile laurearsi durante il periodo di mobilità Erasmus. Chi ha vinto una borsa Erasmus+ durante la triennale e parte in magistrale, può firmare il contratto finanziario solo se già immatricolato/a al corso di laurea magistrale.
  • Una volta immatricolati al corso di laurea magistrale è necessario compilare il modulo sulla piattaforma Mobility Online nella sezione Grant Agreement/Mobility Agreement requirements e attendere i controlli amministrativi.

 

 Per firmare il contratto finanziario è necessario:

  • Inserire il proprio IBAN in Uniweb nella sezione Didattica/Dati personali/Dati rimborso/Rimborso/Bonifico bancario. Per le mobilità dall’a.a. 2024/25, l’IBAN viene aggiornato automaticamente anche in Mobility Online entro 48 ore dalla modifica in Uniweb. È necessario che lo studente aggiorni sempre e solo i dati in Uniweb.
    Importante: L’accredito può avvenire solo su un conto corrente italiano o su carta prepagata dotata di IBAN ed è obbligatorio essere intestatari o cointestatari (non è ammessa la delega sul conto dei genitori).

La Carta dello studente Erasmus/Erasmus student charter scaricabile a piè di pagina è parte integrante del contratto finanziario e costituisce l’allegato III.

Maggiori informazioni saranno inviate via email agli indirizzi di posta di Ateneo (nome.cognome@studenti.unipd.it).

Al momento del completamento dei passaggi in Mobility online per il contratto finanziario, le studentesse e gli studenti compilano anche la liberatoria per mobilità internazionale, un documento obbligatorio per iniziare la mobilità, e un questionario facoltativo sulla mobilità inclusiva.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 55649 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 277103 [uid] => 4 [title] => Presentazione incontro informativo Erasmus out [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 55649 [type] => allegato [language] => it [created] => 1543565146 [changed] => 1699880419 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1699880419 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione incontro informativo [format] => [safe_value] => Presentazione incontro informativo ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 124062 [uid] => 32 [filename] => IT_incontro_pre-partenza_202324.pdf [uri] => public://2023/IT_incontro_pre-partenza_202324.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 457555 [status] => 1 [timestamp] => 1698130299 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 277103 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 22657 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 93646 [uid] => 32 [title] => Carta dello studente Erasmus
Erasmus student charter [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 22657 [type] => allegato [language] => it [created] => 1416473167 [changed] => 1722582868 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1722582868 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Carta dello studente Erasmus
Erasmus student charter [format] => [safe_value] => Carta dello studente Erasmus<br>Erasmus student charter ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 132936 [uid] => 32 [filename] => carta dello studente erasmus-NC0121520ITN.pdf [uri] => public://2024/carta dello studente erasmus-NC0121520ITN.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 503468 [status] => 1 [timestamp] => 1722582862 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 93646 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 74893 [access] => ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 8. Firmare il contratto finanziario [format] => [safe_value] => 8. Firmare il contratto finanziario ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 291684 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 55649 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 277103 [uid] => 4 [title] => Presentazione incontro informativo Erasmus out [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 55649 [type] => allegato [language] => it [created] => 1543565146 [changed] => 1699880419 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1699880419 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione incontro informativo [format] => [safe_value] => Presentazione incontro informativo ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 124062 [uid] => 32 [filename] => IT_incontro_pre-partenza_202324.pdf [uri] => public://2023/IT_incontro_pre-partenza_202324.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 457555 [status] => 1 [timestamp] => 1698130299 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 277103 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 22657 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 93646 [uid] => 32 [title] => Carta dello studente Erasmus
Erasmus student charter [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 22657 [type] => allegato [language] => it [created] => 1416473167 [changed] => 1722582868 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1722582868 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Carta dello studente Erasmus
Erasmus student charter [format] => [safe_value] => Carta dello studente Erasmus<br>Erasmus student charter ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 132936 [uid] => 32 [filename] => carta dello studente erasmus-NC0121520ITN.pdf [uri] => public://2024/carta dello studente erasmus-NC0121520ITN.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 503468 [status] => 1 [timestamp] => 1722582862 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 93646 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 74893 [access] => ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Presentazione incontro informativo Erasmus out [#href] => node/55649 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 277103 [uid] => 4 [title] => Presentazione incontro informativo Erasmus out [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 55649 [type] => allegato [language] => it [created] => 1543565146 [changed] => 1699880419 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1699880419 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione incontro informativo [format] => [safe_value] => Presentazione incontro informativo ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 124062 [uid] => 32 [filename] => IT_incontro_pre-partenza_202324.pdf [uri] => public://2023/IT_incontro_pre-partenza_202324.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 457555 [status] => 1 [timestamp] => 1698130299 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 277103 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Carta dello studente Erasmus
Erasmus student charter [#href] => node/22657 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 93646 [uid] => 32 [title] => Carta dello studente Erasmus
Erasmus student charter [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 22657 [type] => allegato [language] => it [created] => 1416473167 [changed] => 1722582868 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1722582868 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Carta dello studente Erasmus
Erasmus student charter [format] => [safe_value] => Carta dello studente Erasmus<br>Erasmus student charter ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 132936 [uid] => 32 [filename] => carta dello studente erasmus-NC0121520ITN.pdf [uri] => public://2024/carta dello studente erasmus-NC0121520ITN.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 503468 [status] => 1 [timestamp] => 1722582862 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 93646 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 8. Firma del contratto finanziario-Elemento Accordion [href] => node/8941 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 8. Firma del contratto finanziario-Elemento Accordion ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Rinuncia alla borsa Erasmus-elemento accordion

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 200782 [uid] => 4 [title] => Rinuncia alla borsa Erasmus-elemento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8882 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341226596 [changed] => 1748000770 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748000770 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Chi rinuncia alla borsa Erasmus, dopo la fase di accettazione, deve compilare l'apposito modulo in Mobility Online entro il 1° settembre e deve avvisare sia il proprio responsabile di flusso sia l'università estera se la Nomination è già stata effettuata. Tra il 19 marzo e il 28 maggio 2025 non è possibile compilare il modulo di rinuncia.

In caso di rinuncia dopo la partenza, se non è stato completato il periodo minimo di due mesi previsto per il riconoscimento del soggiorno Erasmus e delle attività svolte all'estero, lo status Erasmus viene annullato ed eventuali somme già percepite dovranno essere restituite. In caso di rinuncia lo studente potrà ripresentare domanda per gli anni accademici successivi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Chi rinuncia alla borsa Erasmus, dopo la fase di accettazione, deve compilare l'apposito modulo in Mobility Online entro il 1° settembre e deve avvisare sia il proprio responsabile di flusso sia l'università estera se la Nomination è già stata effettuata. Tra il 19 marzo e il 28 maggio 2025 non è possibile compilare il modulo di rinuncia.

In caso di rinuncia dopo la partenza, se non è stato completato il periodo minimo di due mesi previsto per il riconoscimento del soggiorno Erasmus e delle attività svolte all'estero, lo status Erasmus viene annullato ed eventuali somme già percepite dovranno essere restituite. In caso di rinuncia lo studente potrà ripresentare domanda per gli anni accademici successivi.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Rinuncia alla borsa Erasmus [format] => [safe_value] => Rinuncia alla borsa Erasmus ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 200782 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Rinuncia alla borsa Erasmus [format] => [safe_value] => Rinuncia alla borsa Erasmus ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Rinuncia alla borsa Erasmus ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 200782 [uid] => 4 [title] => Rinuncia alla borsa Erasmus-elemento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8882 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341226596 [changed] => 1748000770 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748000770 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Chi rinuncia alla borsa Erasmus, dopo la fase di accettazione, deve compilare l'apposito modulo in Mobility Online entro il 1° settembre e deve avvisare sia il proprio responsabile di flusso sia l'università estera se la Nomination è già stata effettuata. Tra il 19 marzo e il 28 maggio 2025 non è possibile compilare il modulo di rinuncia.

In caso di rinuncia dopo la partenza, se non è stato completato il periodo minimo di due mesi previsto per il riconoscimento del soggiorno Erasmus e delle attività svolte all'estero, lo status Erasmus viene annullato ed eventuali somme già percepite dovranno essere restituite. In caso di rinuncia lo studente potrà ripresentare domanda per gli anni accademici successivi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Chi rinuncia alla borsa Erasmus, dopo la fase di accettazione, deve compilare l'apposito modulo in Mobility Online entro il 1° settembre e deve avvisare sia il proprio responsabile di flusso sia l'università estera se la Nomination è già stata effettuata. Tra il 19 marzo e il 28 maggio 2025 non è possibile compilare il modulo di rinuncia.

In caso di rinuncia dopo la partenza, se non è stato completato il periodo minimo di due mesi previsto per il riconoscimento del soggiorno Erasmus e delle attività svolte all'estero, lo status Erasmus viene annullato ed eventuali somme già percepite dovranno essere restituite. In caso di rinuncia lo studente potrà ripresentare domanda per gli anni accademici successivi.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Rinuncia alla borsa Erasmus [format] => [safe_value] => Rinuncia alla borsa Erasmus ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 200782 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Chi rinuncia alla borsa Erasmus, dopo la fase di accettazione, deve compilare l'apposito modulo in Mobility Online entro il 1° settembre e deve avvisare sia il proprio responsabile di flusso sia l'università estera se la Nomination è già stata effettuata. Tra il 19 marzo e il 28 maggio 2025 non è possibile compilare il modulo di rinuncia.

In caso di rinuncia dopo la partenza, se non è stato completato il periodo minimo di due mesi previsto per il riconoscimento del soggiorno Erasmus e delle attività svolte all'estero, lo status Erasmus viene annullato ed eventuali somme già percepite dovranno essere restituite. In caso di rinuncia lo studente potrà ripresentare domanda per gli anni accademici successivi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Chi rinuncia alla borsa Erasmus, dopo la fase di accettazione, deve compilare l'apposito modulo in Mobility Online entro il 1° settembre e deve avvisare sia il proprio responsabile di flusso sia l'università estera se la Nomination è già stata effettuata. Tra il 19 marzo e il 28 maggio 2025 non è possibile compilare il modulo di rinuncia.

In caso di rinuncia dopo la partenza, se non è stato completato il periodo minimo di due mesi previsto per il riconoscimento del soggiorno Erasmus e delle attività svolte all'estero, lo status Erasmus viene annullato ed eventuali somme già percepite dovranno essere restituite. In caso di rinuncia lo studente potrà ripresentare domanda per gli anni accademici successivi.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Chi rinuncia alla borsa Erasmus, dopo la fase di accettazione, deve compilare l'apposito modulo in Mobility Online entro il 1° settembre e deve avvisare sia il proprio responsabile di flusso sia l'università estera se la Nomination è già stata effettuata. Tra il 19 marzo e il 28 maggio 2025 non è possibile compilare il modulo di rinuncia.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 200782 [uid] => 4 [title] => Rinuncia alla borsa Erasmus-elemento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8882 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341226596 [changed] => 1748000770 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748000770 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Chi rinuncia alla borsa Erasmus, dopo la fase di accettazione, deve compilare l'apposito modulo in Mobility Online entro il 1° settembre e deve avvisare sia il proprio responsabile di flusso sia l'università estera se la Nomination è già stata effettuata. Tra il 19 marzo e il 28 maggio 2025 non è possibile compilare il modulo di rinuncia.

In caso di rinuncia dopo la partenza, se non è stato completato il periodo minimo di due mesi previsto per il riconoscimento del soggiorno Erasmus e delle attività svolte all'estero, lo status Erasmus viene annullato ed eventuali somme già percepite dovranno essere restituite. In caso di rinuncia lo studente potrà ripresentare domanda per gli anni accademici successivi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Chi rinuncia alla borsa Erasmus, dopo la fase di accettazione, deve compilare l'apposito modulo in Mobility Online entro il 1° settembre e deve avvisare sia il proprio responsabile di flusso sia l'università estera se la Nomination è già stata effettuata. Tra il 19 marzo e il 28 maggio 2025 non è possibile compilare il modulo di rinuncia.

In caso di rinuncia dopo la partenza, se non è stato completato il periodo minimo di due mesi previsto per il riconoscimento del soggiorno Erasmus e delle attività svolte all'estero, lo status Erasmus viene annullato ed eventuali somme già percepite dovranno essere restituite. In caso di rinuncia lo studente potrà ripresentare domanda per gli anni accademici successivi.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Rinuncia alla borsa Erasmus [format] => [safe_value] => Rinuncia alla borsa Erasmus ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 200782 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Rinuncia alla borsa Erasmus-elemento accordion [href] => node/8882 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Rinuncia alla borsa Erasmus-elemento accordion ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Learning Agreement-Elemento accordion

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 200661 [uid] => 4 [title] => Learning Agreement-Elemento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8879 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341226460 [changed] => 1748000801 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748000801 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

In base alle norme comunitarie, tutti gli studenti devono predisporre prima della partenza un piano di studi da svolgere all'estero (Learning agreement), che deve essere approvato dalle autorità accademiche competenti. Per la presentazione del Learning agreement e dei successivi cambiamenti è necessario utilizzare la procedura in Uniweb.

Il Learning Agreement deve essere approvato e inviato alla sede estera secondo le modalità indicate dal Servizio Erasmus presso la Scuola di appartenenza.
Gli studenti che partono in tesi ed i dottorandi devono allegare al Learning Agreement una lettera, firmata dal relatore di Padova o dal Direttore della scuola di dottorato, nella quale deve essere indicato il nominativo del relatore/tutor estero.
Il Learning Agreement deve essere presentato rispettando le seguenti scadenze:

  • entro e non oltre il 15 giugno 2017 se la partenza è prevista nel primo semestre o per l'intero anno accademico
  • entro e non oltre il 15 ottobre 2017 se la partenza è prevista nel secondo semestre.

E' possibile firmare il contratto finanziario necessario per il pagamento della borsa Erasmus e per il riconoscimento del periodo di mobilità solo se il Learning Agreement risulta approvato in Uniweb.

Gli studenti sono tenuti a far firmare all'Università estera il Learning Agreement dopo che è stato approvato dal docente in Uniweb.

Per le eventuali modifiche al Learning Agreement è necessario utilizzare la procedura in Uniweb.

Presentazione e modifica del Learning Agreement 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

In base alle norme comunitarie, tutti gli studenti devono predisporre prima della partenza un piano di studi da svolgere all'estero (Learning agreement), che deve essere approvato dalle autorità accademiche competenti. Per la presentazione del Learning agreement e dei successivi cambiamenti è necessario utilizzare la procedura in Uniweb.

Il Learning Agreement deve essere approvato e inviato alla sede estera secondo le modalità indicate dal Servizio Erasmus presso la Scuola di appartenenza.
Gli studenti che partono in tesi ed i dottorandi devono allegare al Learning Agreement una lettera, firmata dal relatore di Padova o dal Direttore della scuola di dottorato, nella quale deve essere indicato il nominativo del relatore/tutor estero.
Il Learning Agreement deve essere presentato rispettando le seguenti scadenze:

  • entro e non oltre il 15 giugno 2017 se la partenza è prevista nel primo semestre o per l'intero anno accademico
  • entro e non oltre il 15 ottobre 2017 se la partenza è prevista nel secondo semestre.

E' possibile firmare il contratto finanziario necessario per il pagamento della borsa Erasmus e per il riconoscimento del periodo di mobilità solo se il Learning Agreement risulta approvato in Uniweb.

Gli studenti sono tenuti a far firmare all'Università estera il Learning Agreement dopo che è stato approvato dal docente in Uniweb.

Per le eventuali modifiche al Learning Agreement è necessario utilizzare la procedura in Uniweb.

Presentazione e modifica del Learning Agreement 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Learning Agreement [format] => [safe_value] => Learning Agreement ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 11 [current_revision_id] => 200661 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Learning Agreement [format] => [safe_value] => Learning Agreement ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Learning Agreement ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 200661 [uid] => 4 [title] => Learning Agreement-Elemento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8879 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341226460 [changed] => 1748000801 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748000801 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

In base alle norme comunitarie, tutti gli studenti devono predisporre prima della partenza un piano di studi da svolgere all'estero (Learning agreement), che deve essere approvato dalle autorità accademiche competenti. Per la presentazione del Learning agreement e dei successivi cambiamenti è necessario utilizzare la procedura in Uniweb.

Il Learning Agreement deve essere approvato e inviato alla sede estera secondo le modalità indicate dal Servizio Erasmus presso la Scuola di appartenenza.
Gli studenti che partono in tesi ed i dottorandi devono allegare al Learning Agreement una lettera, firmata dal relatore di Padova o dal Direttore della scuola di dottorato, nella quale deve essere indicato il nominativo del relatore/tutor estero.
Il Learning Agreement deve essere presentato rispettando le seguenti scadenze:

  • entro e non oltre il 15 giugno 2017 se la partenza è prevista nel primo semestre o per l'intero anno accademico
  • entro e non oltre il 15 ottobre 2017 se la partenza è prevista nel secondo semestre.

E' possibile firmare il contratto finanziario necessario per il pagamento della borsa Erasmus e per il riconoscimento del periodo di mobilità solo se il Learning Agreement risulta approvato in Uniweb.

Gli studenti sono tenuti a far firmare all'Università estera il Learning Agreement dopo che è stato approvato dal docente in Uniweb.

Per le eventuali modifiche al Learning Agreement è necessario utilizzare la procedura in Uniweb.

Presentazione e modifica del Learning Agreement 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

In base alle norme comunitarie, tutti gli studenti devono predisporre prima della partenza un piano di studi da svolgere all'estero (Learning agreement), che deve essere approvato dalle autorità accademiche competenti. Per la presentazione del Learning agreement e dei successivi cambiamenti è necessario utilizzare la procedura in Uniweb.

Il Learning Agreement deve essere approvato e inviato alla sede estera secondo le modalità indicate dal Servizio Erasmus presso la Scuola di appartenenza.
Gli studenti che partono in tesi ed i dottorandi devono allegare al Learning Agreement una lettera, firmata dal relatore di Padova o dal Direttore della scuola di dottorato, nella quale deve essere indicato il nominativo del relatore/tutor estero.
Il Learning Agreement deve essere presentato rispettando le seguenti scadenze:

  • entro e non oltre il 15 giugno 2017 se la partenza è prevista nel primo semestre o per l'intero anno accademico
  • entro e non oltre il 15 ottobre 2017 se la partenza è prevista nel secondo semestre.

E' possibile firmare il contratto finanziario necessario per il pagamento della borsa Erasmus e per il riconoscimento del periodo di mobilità solo se il Learning Agreement risulta approvato in Uniweb.

Gli studenti sono tenuti a far firmare all'Università estera il Learning Agreement dopo che è stato approvato dal docente in Uniweb.

Per le eventuali modifiche al Learning Agreement è necessario utilizzare la procedura in Uniweb.

Presentazione e modifica del Learning Agreement 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Learning Agreement [format] => [safe_value] => Learning Agreement ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 11 [current_revision_id] => 200661 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

In base alle norme comunitarie, tutti gli studenti devono predisporre prima della partenza un piano di studi da svolgere all'estero (Learning agreement), che deve essere approvato dalle autorità accademiche competenti. Per la presentazione del Learning agreement e dei successivi cambiamenti è necessario utilizzare la procedura in Uniweb.

Il Learning Agreement deve essere approvato e inviato alla sede estera secondo le modalità indicate dal Servizio Erasmus presso la Scuola di appartenenza.
Gli studenti che partono in tesi ed i dottorandi devono allegare al Learning Agreement una lettera, firmata dal relatore di Padova o dal Direttore della scuola di dottorato, nella quale deve essere indicato il nominativo del relatore/tutor estero.
Il Learning Agreement deve essere presentato rispettando le seguenti scadenze:

  • entro e non oltre il 15 giugno 2017 se la partenza è prevista nel primo semestre o per l'intero anno accademico
  • entro e non oltre il 15 ottobre 2017 se la partenza è prevista nel secondo semestre.

E' possibile firmare il contratto finanziario necessario per il pagamento della borsa Erasmus e per il riconoscimento del periodo di mobilità solo se il Learning Agreement risulta approvato in Uniweb.

Gli studenti sono tenuti a far firmare all'Università estera il Learning Agreement dopo che è stato approvato dal docente in Uniweb.

Per le eventuali modifiche al Learning Agreement è necessario utilizzare la procedura in Uniweb.

Presentazione e modifica del Learning Agreement 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

In base alle norme comunitarie, tutti gli studenti devono predisporre prima della partenza un piano di studi da svolgere all'estero (Learning agreement), che deve essere approvato dalle autorità accademiche competenti. Per la presentazione del Learning agreement e dei successivi cambiamenti è necessario utilizzare la procedura in Uniweb.

Il Learning Agreement deve essere approvato e inviato alla sede estera secondo le modalità indicate dal Servizio Erasmus presso la Scuola di appartenenza.
Gli studenti che partono in tesi ed i dottorandi devono allegare al Learning Agreement una lettera, firmata dal relatore di Padova o dal Direttore della scuola di dottorato, nella quale deve essere indicato il nominativo del relatore/tutor estero.
Il Learning Agreement deve essere presentato rispettando le seguenti scadenze:

  • entro e non oltre il 15 giugno 2017 se la partenza è prevista nel primo semestre o per l'intero anno accademico
  • entro e non oltre il 15 ottobre 2017 se la partenza è prevista nel secondo semestre.

E' possibile firmare il contratto finanziario necessario per il pagamento della borsa Erasmus e per il riconoscimento del periodo di mobilità solo se il Learning Agreement risulta approvato in Uniweb.

Gli studenti sono tenuti a far firmare all'Università estera il Learning Agreement dopo che è stato approvato dal docente in Uniweb.

Per le eventuali modifiche al Learning Agreement è necessario utilizzare la procedura in Uniweb.

Presentazione e modifica del Learning Agreement 

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

In base alle norme comunitarie, tutti gli studenti devono predisporre prima della partenza un piano di studi da svolgere all'estero (Learning agreement), che deve essere approvato dalle autorità accademiche competenti. Per la presentazione del Learning agreement e dei successivi cambiamenti è necessario utilizzare la procedura in Uniweb.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 200661 [uid] => 4 [title] => Learning Agreement-Elemento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8879 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341226460 [changed] => 1748000801 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748000801 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

In base alle norme comunitarie, tutti gli studenti devono predisporre prima della partenza un piano di studi da svolgere all'estero (Learning agreement), che deve essere approvato dalle autorità accademiche competenti. Per la presentazione del Learning agreement e dei successivi cambiamenti è necessario utilizzare la procedura in Uniweb.

Il Learning Agreement deve essere approvato e inviato alla sede estera secondo le modalità indicate dal Servizio Erasmus presso la Scuola di appartenenza.
Gli studenti che partono in tesi ed i dottorandi devono allegare al Learning Agreement una lettera, firmata dal relatore di Padova o dal Direttore della scuola di dottorato, nella quale deve essere indicato il nominativo del relatore/tutor estero.
Il Learning Agreement deve essere presentato rispettando le seguenti scadenze:

  • entro e non oltre il 15 giugno 2017 se la partenza è prevista nel primo semestre o per l'intero anno accademico
  • entro e non oltre il 15 ottobre 2017 se la partenza è prevista nel secondo semestre.

E' possibile firmare il contratto finanziario necessario per il pagamento della borsa Erasmus e per il riconoscimento del periodo di mobilità solo se il Learning Agreement risulta approvato in Uniweb.

Gli studenti sono tenuti a far firmare all'Università estera il Learning Agreement dopo che è stato approvato dal docente in Uniweb.

Per le eventuali modifiche al Learning Agreement è necessario utilizzare la procedura in Uniweb.

Presentazione e modifica del Learning Agreement 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

In base alle norme comunitarie, tutti gli studenti devono predisporre prima della partenza un piano di studi da svolgere all'estero (Learning agreement), che deve essere approvato dalle autorità accademiche competenti. Per la presentazione del Learning agreement e dei successivi cambiamenti è necessario utilizzare la procedura in Uniweb.

Il Learning Agreement deve essere approvato e inviato alla sede estera secondo le modalità indicate dal Servizio Erasmus presso la Scuola di appartenenza.
Gli studenti che partono in tesi ed i dottorandi devono allegare al Learning Agreement una lettera, firmata dal relatore di Padova o dal Direttore della scuola di dottorato, nella quale deve essere indicato il nominativo del relatore/tutor estero.
Il Learning Agreement deve essere presentato rispettando le seguenti scadenze:

  • entro e non oltre il 15 giugno 2017 se la partenza è prevista nel primo semestre o per l'intero anno accademico
  • entro e non oltre il 15 ottobre 2017 se la partenza è prevista nel secondo semestre.

E' possibile firmare il contratto finanziario necessario per il pagamento della borsa Erasmus e per il riconoscimento del periodo di mobilità solo se il Learning Agreement risulta approvato in Uniweb.

Gli studenti sono tenuti a far firmare all'Università estera il Learning Agreement dopo che è stato approvato dal docente in Uniweb.

Per le eventuali modifiche al Learning Agreement è necessario utilizzare la procedura in Uniweb.

Presentazione e modifica del Learning Agreement 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Learning Agreement [format] => [safe_value] => Learning Agreement ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 11 [current_revision_id] => 200661 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Learning Agreement-Elemento accordion [href] => node/8879 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Learning Agreement-Elemento accordion ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Presentazione e modifica Learning agreement

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 502104 [uid] => 4 [title] => Presentazione e modifica Learning agreement [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8814 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1341224778 [changed] => 1758197632 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758197632 [revision_uid] => 78 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Learning Agreement è un documento fondamentale per le studentesse e gli studenti che partecipano ai programmi di mobilità Erasmus+ e SEMP. Rappresenta un accordo tra la studentessa o lo studente, l'università di origine e l'università ospitante, nel quale vengono definiti i corsi e le attività che la studentessa o lo studente seguirà durante il periodo di mobilità. Inoltre, il Learning Agreement assicura che i crediti acquisiti all’estero vengano riconosciuti dall'università di origine.

Il programma Erasmus+ 2021-2027 prevede la progressiva digitalizzazione di vari processi di mobilità, tra cui lo scambio digitale con le Università partner dei dati del Learning Agreement (Digital Learning Agreement - DLA) attraverso la rete Erasmus without Paper (EWP), nell’ambito della European Student Card Initiative

A partire dall’a.a. 2025/26, il Digital Learning Agreement viene attivato nell’ambito del programma Erasmus+ (Arqus incluso) con i partner dei paesi europei che risultano attivi nella rete EWP per lo scambio del DLA. Sono esclusi i partner europei non ancora integrati in EWP e i partner in Turchia e nel Regno Unito con i quali il Learning Agreement continuerà ad essere scambiato in PDF (via email o tramite application, secondo le richieste dell’Università partner).

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Learning Agreement è un documento fondamentale per le studentesse e gli studenti che partecipano ai programmi di mobilità Erasmus+ e SEMP. Rappresenta un accordo tra la studentessa o lo studente, l'università di origine e l'università ospitante, nel quale vengono definiti i corsi e le attività che la studentessa o lo studente seguirà durante il periodo di mobilità. Inoltre, il Learning Agreement assicura che i crediti acquisiti all’estero vengano riconosciuti dall'università di origine.

Il programma Erasmus+ 2021-2027 prevede la progressiva digitalizzazione di vari processi di mobilità, tra cui lo scambio digitale con le Università partner dei dati del Learning Agreement (Digital Learning Agreement - DLA) attraverso la rete Erasmus without Paper (EWP), nell’ambito della European Student Card Initiative

A partire dall’a.a. 2025/26, il Digital Learning Agreement viene attivato nell’ambito del programma Erasmus+ (Arqus incluso) con i partner dei paesi europei che risultano attivi nella rete EWP per lo scambio del DLA. Sono esclusi i partner europei non ancora integrati in EWP e i partner in Turchia e nel Regno Unito con i quali il Learning Agreement continuerà ad essere scambiato in PDF (via email o tramite application, secondo le richieste dell’Università partner).

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 28976 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502101 [uid] => 32 [title] => Compilazione del Learning agreement / Digital Learning Agreement in Uniweb [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 28976 [type] => accordion [language] => it [created] => 1433774530 [changed] => 1758197573 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758197573 [revision_uid] => 78 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 28974 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 16 [current_revision_id] => 502101 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 20188 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502103 [uid] => 32 [title] => Il nuovo Learning Agreement [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 20188 [type] => accordion [language] => it [created] => 1402056350 [changed] => 1758197627 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758197627 [revision_uid] => 78 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 20187 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 29 [current_revision_id] => 502103 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 8745 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 465847 [uid] => 4 [title] => Erasmus - outgoing [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8745 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1341222052 [changed] => 1722495212 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1722495212 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Contatti

Video tutorial MediaSpace

[format] => 2 [safe_value] =>

Contatti

Video tutorial MediaSpace

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 31 [current_revision_id] => 465847 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/learning-agreement-erasmus-out [format] => [safe_value] => /en/learning-agreement-erasmus-out ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 16 [current_revision_id] => 502104 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Learning Agreement è un documento fondamentale per le studentesse e gli studenti che partecipano ai programmi di mobilità Erasmus+ e SEMP. Rappresenta un accordo tra la studentessa o lo studente, l'università di origine e l'università ospitante, nel quale vengono definiti i corsi e le attività che la studentessa o lo studente seguirà durante il periodo di mobilità. Inoltre, il Learning Agreement assicura che i crediti acquisiti all’estero vengano riconosciuti dall'università di origine.

Il programma Erasmus+ 2021-2027 prevede la progressiva digitalizzazione di vari processi di mobilità, tra cui lo scambio digitale con le Università partner dei dati del Learning Agreement (Digital Learning Agreement - DLA) attraverso la rete Erasmus without Paper (EWP), nell’ambito della European Student Card Initiative

A partire dall’a.a. 2025/26, il Digital Learning Agreement viene attivato nell’ambito del programma Erasmus+ (Arqus incluso) con i partner dei paesi europei che risultano attivi nella rete EWP per lo scambio del DLA. Sono esclusi i partner europei non ancora integrati in EWP e i partner in Turchia e nel Regno Unito con i quali il Learning Agreement continuerà ad essere scambiato in PDF (via email o tramite application, secondo le richieste dell’Università partner).

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Learning Agreement è un documento fondamentale per le studentesse e gli studenti che partecipano ai programmi di mobilità Erasmus+ e SEMP. Rappresenta un accordo tra la studentessa o lo studente, l'università di origine e l'università ospitante, nel quale vengono definiti i corsi e le attività che la studentessa o lo studente seguirà durante il periodo di mobilità. Inoltre, il Learning Agreement assicura che i crediti acquisiti all’estero vengano riconosciuti dall'università di origine.

Il programma Erasmus+ 2021-2027 prevede la progressiva digitalizzazione di vari processi di mobilità, tra cui lo scambio digitale con le Università partner dei dati del Learning Agreement (Digital Learning Agreement - DLA) attraverso la rete Erasmus without Paper (EWP), nell’ambito della European Student Card Initiative

A partire dall’a.a. 2025/26, il Digital Learning Agreement viene attivato nell’ambito del programma Erasmus+ (Arqus incluso) con i partner dei paesi europei che risultano attivi nella rete EWP per lo scambio del DLA. Sono esclusi i partner europei non ancora integrati in EWP e i partner in Turchia e nel Regno Unito con i quali il Learning Agreement continuerà ad essere scambiato in PDF (via email o tramite application, secondo le richieste dell’Università partner).

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Il Learning Agreement è un documento fondamentale per le studentesse e gli studenti che partecipano ai programmi di mobilità Erasmus+ e SEMP. Rappresenta un accordo tra la studentessa o lo studente, l'università di origine e l'università ospitante, nel quale vengono definiti i corsi e le attività che la studentessa o lo studente seguirà durante il periodo di mobilità. Inoltre, il Learning Agreement assicura che i crediti acquisiti all’estero vengano riconosciuti dall'università di origine.

) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_foglia_complessa_accordion [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 502104 [uid] => 4 [title] => Presentazione e modifica Learning agreement [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8814 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1341224778 [changed] => 1758197632 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758197632 [revision_uid] => 78 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Learning Agreement è un documento fondamentale per le studentesse e gli studenti che partecipano ai programmi di mobilità Erasmus+ e SEMP. Rappresenta un accordo tra la studentessa o lo studente, l'università di origine e l'università ospitante, nel quale vengono definiti i corsi e le attività che la studentessa o lo studente seguirà durante il periodo di mobilità. Inoltre, il Learning Agreement assicura che i crediti acquisiti all’estero vengano riconosciuti dall'università di origine.

Il programma Erasmus+ 2021-2027 prevede la progressiva digitalizzazione di vari processi di mobilità, tra cui lo scambio digitale con le Università partner dei dati del Learning Agreement (Digital Learning Agreement - DLA) attraverso la rete Erasmus without Paper (EWP), nell’ambito della European Student Card Initiative

A partire dall’a.a. 2025/26, il Digital Learning Agreement viene attivato nell’ambito del programma Erasmus+ (Arqus incluso) con i partner dei paesi europei che risultano attivi nella rete EWP per lo scambio del DLA. Sono esclusi i partner europei non ancora integrati in EWP e i partner in Turchia e nel Regno Unito con i quali il Learning Agreement continuerà ad essere scambiato in PDF (via email o tramite application, secondo le richieste dell’Università partner).

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Learning Agreement è un documento fondamentale per le studentesse e gli studenti che partecipano ai programmi di mobilità Erasmus+ e SEMP. Rappresenta un accordo tra la studentessa o lo studente, l'università di origine e l'università ospitante, nel quale vengono definiti i corsi e le attività che la studentessa o lo studente seguirà durante il periodo di mobilità. Inoltre, il Learning Agreement assicura che i crediti acquisiti all’estero vengano riconosciuti dall'università di origine.

Il programma Erasmus+ 2021-2027 prevede la progressiva digitalizzazione di vari processi di mobilità, tra cui lo scambio digitale con le Università partner dei dati del Learning Agreement (Digital Learning Agreement - DLA) attraverso la rete Erasmus without Paper (EWP), nell’ambito della European Student Card Initiative

A partire dall’a.a. 2025/26, il Digital Learning Agreement viene attivato nell’ambito del programma Erasmus+ (Arqus incluso) con i partner dei paesi europei che risultano attivi nella rete EWP per lo scambio del DLA. Sono esclusi i partner europei non ancora integrati in EWP e i partner in Turchia e nel Regno Unito con i quali il Learning Agreement continuerà ad essere scambiato in PDF (via email o tramite application, secondo le richieste dell’Università partner).

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 28976 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502101 [uid] => 32 [title] => Compilazione del Learning agreement / Digital Learning Agreement in Uniweb [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 28976 [type] => accordion [language] => it [created] => 1433774530 [changed] => 1758197573 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758197573 [revision_uid] => 78 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 28974 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 16 [current_revision_id] => 502101 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 20188 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502103 [uid] => 32 [title] => Il nuovo Learning Agreement [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 20188 [type] => accordion [language] => it [created] => 1402056350 [changed] => 1758197627 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758197627 [revision_uid] => 78 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 20187 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 29 [current_revision_id] => 502103 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 8745 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 465847 [uid] => 4 [title] => Erasmus - outgoing [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8745 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1341222052 [changed] => 1722495212 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1722495212 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Contatti

Video tutorial MediaSpace

[format] => 2 [safe_value] =>

Contatti

Video tutorial MediaSpace

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 31 [current_revision_id] => 465847 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/learning-agreement-erasmus-out [format] => [safe_value] => /en/learning-agreement-erasmus-out ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 16 [current_revision_id] => 502104 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 28976 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502101 [uid] => 32 [title] => Compilazione del Learning agreement / Digital Learning Agreement in Uniweb [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 28976 [type] => accordion [language] => it [created] => 1433774530 [changed] => 1758197573 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758197573 [revision_uid] => 78 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 28974 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 16 [current_revision_id] => 502101 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 20188 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502103 [uid] => 32 [title] => Il nuovo Learning Agreement [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 20188 [type] => accordion [language] => it [created] => 1402056350 [changed] => 1758197627 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758197627 [revision_uid] => 78 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 20187 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 29 [current_revision_id] => 502103 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Compilazione del Learning agreement / Digital Learning Agreement in Uniweb [#href] => node/28976 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 502101 [uid] => 32 [title] => Compilazione del Learning agreement / Digital Learning Agreement in Uniweb [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 28976 [type] => accordion [language] => it [created] => 1433774530 [changed] => 1758197573 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758197573 [revision_uid] => 78 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 28974 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 16 [current_revision_id] => 502101 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Il nuovo Learning Agreement [#href] => node/20188 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 502103 [uid] => 32 [title] => Il nuovo Learning Agreement [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 20188 [type] => accordion [language] => it [created] => 1402056350 [changed] => 1758197627 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758197627 [revision_uid] => 78 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 20187 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 29 [current_revision_id] => 502103 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Presentazione e modifica Learning agreement [href] => node/8814 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Presentazione e modifica Learning agreement ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Testo Opzionale [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opzionale_fc [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 502104 [uid] => 4 [title] => Presentazione e modifica Learning agreement [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8814 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1341224778 [changed] => 1758197632 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758197632 [revision_uid] => 78 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Learning Agreement è un documento fondamentale per le studentesse e gli studenti che partecipano ai programmi di mobilità Erasmus+ e SEMP. Rappresenta un accordo tra la studentessa o lo studente, l'università di origine e l'università ospitante, nel quale vengono definiti i corsi e le attività che la studentessa o lo studente seguirà durante il periodo di mobilità. Inoltre, il Learning Agreement assicura che i crediti acquisiti all’estero vengano riconosciuti dall'università di origine.

Il programma Erasmus+ 2021-2027 prevede la progressiva digitalizzazione di vari processi di mobilità, tra cui lo scambio digitale con le Università partner dei dati del Learning Agreement (Digital Learning Agreement - DLA) attraverso la rete Erasmus without Paper (EWP), nell’ambito della European Student Card Initiative

A partire dall’a.a. 2025/26, il Digital Learning Agreement viene attivato nell’ambito del programma Erasmus+ (Arqus incluso) con i partner dei paesi europei che risultano attivi nella rete EWP per lo scambio del DLA. Sono esclusi i partner europei non ancora integrati in EWP e i partner in Turchia e nel Regno Unito con i quali il Learning Agreement continuerà ad essere scambiato in PDF (via email o tramite application, secondo le richieste dell’Università partner).

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Learning Agreement è un documento fondamentale per le studentesse e gli studenti che partecipano ai programmi di mobilità Erasmus+ e SEMP. Rappresenta un accordo tra la studentessa o lo studente, l'università di origine e l'università ospitante, nel quale vengono definiti i corsi e le attività che la studentessa o lo studente seguirà durante il periodo di mobilità. Inoltre, il Learning Agreement assicura che i crediti acquisiti all’estero vengano riconosciuti dall'università di origine.

Il programma Erasmus+ 2021-2027 prevede la progressiva digitalizzazione di vari processi di mobilità, tra cui lo scambio digitale con le Università partner dei dati del Learning Agreement (Digital Learning Agreement - DLA) attraverso la rete Erasmus without Paper (EWP), nell’ambito della European Student Card Initiative

A partire dall’a.a. 2025/26, il Digital Learning Agreement viene attivato nell’ambito del programma Erasmus+ (Arqus incluso) con i partner dei paesi europei che risultano attivi nella rete EWP per lo scambio del DLA. Sono esclusi i partner europei non ancora integrati in EWP e i partner in Turchia e nel Regno Unito con i quali il Learning Agreement continuerà ad essere scambiato in PDF (via email o tramite application, secondo le richieste dell’Università partner).

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 28976 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502101 [uid] => 32 [title] => Compilazione del Learning agreement / Digital Learning Agreement in Uniweb [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 28976 [type] => accordion [language] => it [created] => 1433774530 [changed] => 1758197573 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758197573 [revision_uid] => 78 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 28974 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 16 [current_revision_id] => 502101 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 20188 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502103 [uid] => 32 [title] => Il nuovo Learning Agreement [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 20188 [type] => accordion [language] => it [created] => 1402056350 [changed] => 1758197627 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758197627 [revision_uid] => 78 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 20187 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 29 [current_revision_id] => 502103 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 8745 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 465847 [uid] => 4 [title] => Erasmus - outgoing [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8745 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1341222052 [changed] => 1722495212 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1722495212 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Contatti

Video tutorial MediaSpace

[format] => 2 [safe_value] =>

Contatti

Video tutorial MediaSpace

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 31 [current_revision_id] => 465847 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/learning-agreement-erasmus-out [format] => [safe_value] => /en/learning-agreement-erasmus-out ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 16 [current_revision_id] => 502104 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 8745 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 465847 [uid] => 4 [title] => Erasmus - outgoing [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8745 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1341222052 [changed] => 1722495212 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1722495212 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Contatti

Video tutorial MediaSpace

[format] => 2 [safe_value] =>

Contatti

Video tutorial MediaSpace

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 31 [current_revision_id] => 465847 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Erasmus - outgoing [#href] => node/8745 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 465847 [uid] => 4 [title] => Erasmus - outgoing [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8745 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1341222052 [changed] => 1722495212 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1722495212 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Contatti

Video tutorial MediaSpace

[format] => 2 [safe_value] =>

Contatti

Video tutorial MediaSpace

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 31 [current_revision_id] => 465847 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) )

Accettazione o rinuncia posto Erasmus

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 474178 [uid] => 4 [title] => Accettazione o rinuncia posto Erasmus [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8786 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1341224027 [changed] => 1733150774 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733150774 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Le studentesse e gli studenti vincitori devono obbligatoriamente confermare in Uniweb l'accettazione del posto Erasmus secondo il calendario riportato in questa pagina. In caso di mancata accettazione entro le date stabilite si verrà considerati automaticamente “NON vincitori” e il posto sarà assegnato al primo studente/studentessa in posizione utile in graduatoria o rimesso a bando nella seconda chiamata oppure rimarrà non assegnato. Chi accetta il posto e poi rinuncia non può più prendere parte al Programma Erasmus+ studio per l’a.a. 2025/26.

Nella fase di accettazione è necessario indicare la data presunta di partenza in base al calendario accademico della sede estera. La data inserita viene indicata alle Università partner durante la fase di "nominations" che i Mobility desk presso Scuole/Dipartimenti di Ateneo provvedono a fare dopo le accettazioni. Potrà essere indicata dallo/a studente/essa una data di inizio mobilità più precisa durante la procedura per il contratto finanziario. Non è possibile anticipare la partenza dal secondo al primo semestre.

Chi dovesse riscontrare problemi con la procedura telematica potrà compilare il Contact form.

Per sapere cosa è necessario fare dopo aver accettato il posto in Uniweb, fare riferimento alla sezione Prima di partire.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Le studentesse e gli studenti vincitori devono obbligatoriamente confermare in Uniweb l'accettazione del posto Erasmus secondo il calendario riportato in questa pagina. In caso di mancata accettazione entro le date stabilite si verrà considerati automaticamente “NON vincitori” e il posto sarà assegnato al primo studente/studentessa in posizione utile in graduatoria o rimesso a bando nella seconda chiamata oppure rimarrà non assegnato. Chi accetta il posto e poi rinuncia non può più prendere parte al Programma Erasmus+ studio per l’a.a. 2025/26.

Nella fase di accettazione è necessario indicare la data presunta di partenza in base al calendario accademico della sede estera. La data inserita viene indicata alle Università partner durante la fase di "nominations" che i Mobility desk presso Scuole/Dipartimenti di Ateneo provvedono a fare dopo le accettazioni. Potrà essere indicata dallo/a studente/essa una data di inizio mobilità più precisa durante la procedura per il contratto finanziario. Non è possibile anticipare la partenza dal secondo al primo semestre.

Chi dovesse riscontrare problemi con la procedura telematica potrà compilare il Contact form.

Per sapere cosa è necessario fare dopo aver accettato il posto in Uniweb, fare riferimento alla sezione Prima di partire.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 8785 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 474177 [uid] => 4 [title] => fare domanda erasmus-Accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8785 [type] => accordion [language] => it [created] => 1341224023 [changed] => 1732193798 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732193798 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 8784 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 275261 [uid] => 4 [title] => Calendario accettazione del posto - elemento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8784 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341224018 [changed] => 1732191145 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732191145 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Bando Erasmus+ studio 2025/26 Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: lunedì 3 a giovedì 6 marzo ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da martedì 11 a giovedì 13 marzo ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da martedì 20 a giovedì 22 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da unedì 26 a mercoledì 28 ore 13


Bando mete di Ateneo e Erasmus+ studio 2025/26 oltre Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: da lunedì 17 a giovedì 20 febbraio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da lunedì 24 a mercoledì 26 febbraio ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da giovedì 8 a martedì 13 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio ore 13
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Bando Erasmus+ studio 2025/26 Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: lunedì 3 a giovedì 6 marzo ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da martedì 11 a giovedì 13 marzo ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da martedì 20 a giovedì 22 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da unedì 26 a mercoledì 28 ore 13

Bando mete di Ateneo e Erasmus+ studio 2025/26 oltre Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: da lunedì 17 a giovedì 20 febbraio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da lunedì 24 a mercoledì 26 febbraio ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da giovedì 8 a martedì 13 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio ore 13
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario accettazione del posto [format] => [safe_value] => Calendario accettazione del posto ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 39 [current_revision_id] => 275261 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 8796 [access] => ) [2] => Array ( [nid] => 8882 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 200782 [uid] => 4 [title] => Rinuncia alla borsa Erasmus-elemento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8882 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341226596 [changed] => 1748000770 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748000770 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Chi rinuncia alla borsa Erasmus, dopo la fase di accettazione, deve compilare l'apposito modulo in Mobility Online entro il 1° settembre e deve avvisare sia il proprio responsabile di flusso sia l'università estera se la Nomination è già stata effettuata. Tra il 19 marzo e il 28 maggio 2025 non è possibile compilare il modulo di rinuncia.

In caso di rinuncia dopo la partenza, se non è stato completato il periodo minimo di due mesi previsto per il riconoscimento del soggiorno Erasmus e delle attività svolte all'estero, lo status Erasmus viene annullato ed eventuali somme già percepite dovranno essere restituite. In caso di rinuncia lo studente potrà ripresentare domanda per gli anni accademici successivi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Chi rinuncia alla borsa Erasmus, dopo la fase di accettazione, deve compilare l'apposito modulo in Mobility Online entro il 1° settembre e deve avvisare sia il proprio responsabile di flusso sia l'università estera se la Nomination è già stata effettuata. Tra il 19 marzo e il 28 maggio 2025 non è possibile compilare il modulo di rinuncia.

In caso di rinuncia dopo la partenza, se non è stato completato il periodo minimo di due mesi previsto per il riconoscimento del soggiorno Erasmus e delle attività svolte all'estero, lo status Erasmus viene annullato ed eventuali somme già percepite dovranno essere restituite. In caso di rinuncia lo studente potrà ripresentare domanda per gli anni accademici successivi.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Rinuncia alla borsa Erasmus [format] => [safe_value] => Rinuncia alla borsa Erasmus ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 200782 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 45 [current_revision_id] => 474177 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 76911 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 472194 [uid] => 13 [title] => allegato Procedura accettazione posto in Uniweb - presentazione webinar 9/4/2021 [nid:76910] [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 76911 [type] => accordion [language] => it [created] => 1617979613 [changed] => 1730205236 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1730205236 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 76910 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 472194 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 48748 [access] => ) [3] => Array ( [nid] => 78844 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 452622 [uid] => 2032 [title] => Video tutorial sulla procedura di accettazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 78844 [type] => accordion [language] => it [created] => 1623757362 [changed] => 1710498932 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1710498932 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Video tutorial sulla procedura di accettazione

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Video tutorial sulla procedura di accettazione

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 452622 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 48749 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 408351 [uid] => 4 [title] => Procedure erasmus out [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48749 [type] => accordion [language] => it [created] => 1513697715 [changed] => 1668512483 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1668512483 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Fare domanda Erasmus
Accettazione/rinuncia posto Erasmus
Prima di partire per l'Erasmus
Durante il soggiorno Erasmus
Al rientro dall'Erasmus

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Fare domanda Erasmus
Accettazione/rinuncia posto Erasmus
Prima di partire per l'Erasmus
Durante il soggiorno Erasmus
Al rientro dall'Erasmus

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Procedure Erasmus OUT

[format] => 1 [safe_value] =>

Procedure Erasmus OUT

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 408351 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 8745 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 465847 [uid] => 4 [title] => Erasmus - outgoing [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8745 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1341222052 [changed] => 1722495212 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1722495212 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Contatti

Video tutorial MediaSpace

[format] => 2 [safe_value] =>

Contatti

Video tutorial MediaSpace

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 31 [current_revision_id] => 465847 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => https://www.unipd.it/en/accept-decline-place-erasmus-out [format] => [safe_value] => https://www.unipd.it/en/accept-decline-place-erasmus-out ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 29 [current_revision_id] => 474178 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Le studentesse e gli studenti vincitori devono obbligatoriamente confermare in Uniweb l'accettazione del posto Erasmus secondo il calendario riportato in questa pagina. In caso di mancata accettazione entro le date stabilite si verrà considerati automaticamente “NON vincitori” e il posto sarà assegnato al primo studente/studentessa in posizione utile in graduatoria o rimesso a bando nella seconda chiamata oppure rimarrà non assegnato. Chi accetta il posto e poi rinuncia non può più prendere parte al Programma Erasmus+ studio per l’a.a. 2025/26.

Nella fase di accettazione è necessario indicare la data presunta di partenza in base al calendario accademico della sede estera. La data inserita viene indicata alle Università partner durante la fase di "nominations" che i Mobility desk presso Scuole/Dipartimenti di Ateneo provvedono a fare dopo le accettazioni. Potrà essere indicata dallo/a studente/essa una data di inizio mobilità più precisa durante la procedura per il contratto finanziario. Non è possibile anticipare la partenza dal secondo al primo semestre.

Chi dovesse riscontrare problemi con la procedura telematica potrà compilare il Contact form.

Per sapere cosa è necessario fare dopo aver accettato il posto in Uniweb, fare riferimento alla sezione Prima di partire.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Le studentesse e gli studenti vincitori devono obbligatoriamente confermare in Uniweb l'accettazione del posto Erasmus secondo il calendario riportato in questa pagina. In caso di mancata accettazione entro le date stabilite si verrà considerati automaticamente “NON vincitori” e il posto sarà assegnato al primo studente/studentessa in posizione utile in graduatoria o rimesso a bando nella seconda chiamata oppure rimarrà non assegnato. Chi accetta il posto e poi rinuncia non può più prendere parte al Programma Erasmus+ studio per l’a.a. 2025/26.

Nella fase di accettazione è necessario indicare la data presunta di partenza in base al calendario accademico della sede estera. La data inserita viene indicata alle Università partner durante la fase di "nominations" che i Mobility desk presso Scuole/Dipartimenti di Ateneo provvedono a fare dopo le accettazioni. Potrà essere indicata dallo/a studente/essa una data di inizio mobilità più precisa durante la procedura per il contratto finanziario. Non è possibile anticipare la partenza dal secondo al primo semestre.

Chi dovesse riscontrare problemi con la procedura telematica potrà compilare il Contact form.

Per sapere cosa è necessario fare dopo aver accettato il posto in Uniweb, fare riferimento alla sezione Prima di partire.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Le studentesse e gli studenti vincitori devono obbligatoriamente confermare in Uniweb l'accettazione del posto Erasmus secondo il calendario riportato in questa pagina. In caso di mancata accettazione entro le date stabilite si verrà considerati automaticamente “NON vincitori” e il posto sarà assegnato al primo studente/studentessa in posizione utile in graduatoria o rimesso a bando nella seconda chiamata oppure rimarrà non assegnato.

) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_foglia_complessa_accordion [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 474178 [uid] => 4 [title] => Accettazione o rinuncia posto Erasmus [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8786 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1341224027 [changed] => 1733150774 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733150774 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Le studentesse e gli studenti vincitori devono obbligatoriamente confermare in Uniweb l'accettazione del posto Erasmus secondo il calendario riportato in questa pagina. In caso di mancata accettazione entro le date stabilite si verrà considerati automaticamente “NON vincitori” e il posto sarà assegnato al primo studente/studentessa in posizione utile in graduatoria o rimesso a bando nella seconda chiamata oppure rimarrà non assegnato. Chi accetta il posto e poi rinuncia non può più prendere parte al Programma Erasmus+ studio per l’a.a. 2025/26.

Nella fase di accettazione è necessario indicare la data presunta di partenza in base al calendario accademico della sede estera. La data inserita viene indicata alle Università partner durante la fase di "nominations" che i Mobility desk presso Scuole/Dipartimenti di Ateneo provvedono a fare dopo le accettazioni. Potrà essere indicata dallo/a studente/essa una data di inizio mobilità più precisa durante la procedura per il contratto finanziario. Non è possibile anticipare la partenza dal secondo al primo semestre.

Chi dovesse riscontrare problemi con la procedura telematica potrà compilare il Contact form.

Per sapere cosa è necessario fare dopo aver accettato il posto in Uniweb, fare riferimento alla sezione Prima di partire.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Le studentesse e gli studenti vincitori devono obbligatoriamente confermare in Uniweb l'accettazione del posto Erasmus secondo il calendario riportato in questa pagina. In caso di mancata accettazione entro le date stabilite si verrà considerati automaticamente “NON vincitori” e il posto sarà assegnato al primo studente/studentessa in posizione utile in graduatoria o rimesso a bando nella seconda chiamata oppure rimarrà non assegnato. Chi accetta il posto e poi rinuncia non può più prendere parte al Programma Erasmus+ studio per l’a.a. 2025/26.

Nella fase di accettazione è necessario indicare la data presunta di partenza in base al calendario accademico della sede estera. La data inserita viene indicata alle Università partner durante la fase di "nominations" che i Mobility desk presso Scuole/Dipartimenti di Ateneo provvedono a fare dopo le accettazioni. Potrà essere indicata dallo/a studente/essa una data di inizio mobilità più precisa durante la procedura per il contratto finanziario. Non è possibile anticipare la partenza dal secondo al primo semestre.

Chi dovesse riscontrare problemi con la procedura telematica potrà compilare il Contact form.

Per sapere cosa è necessario fare dopo aver accettato il posto in Uniweb, fare riferimento alla sezione Prima di partire.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 8785 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 474177 [uid] => 4 [title] => fare domanda erasmus-Accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8785 [type] => accordion [language] => it [created] => 1341224023 [changed] => 1732193798 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732193798 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 8784 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 275261 [uid] => 4 [title] => Calendario accettazione del posto - elemento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8784 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341224018 [changed] => 1732191145 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732191145 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Bando Erasmus+ studio 2025/26 Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: lunedì 3 a giovedì 6 marzo ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da martedì 11 a giovedì 13 marzo ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da martedì 20 a giovedì 22 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da unedì 26 a mercoledì 28 ore 13


Bando mete di Ateneo e Erasmus+ studio 2025/26 oltre Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: da lunedì 17 a giovedì 20 febbraio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da lunedì 24 a mercoledì 26 febbraio ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da giovedì 8 a martedì 13 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio ore 13
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Bando Erasmus+ studio 2025/26 Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: lunedì 3 a giovedì 6 marzo ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da martedì 11 a giovedì 13 marzo ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da martedì 20 a giovedì 22 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da unedì 26 a mercoledì 28 ore 13

Bando mete di Ateneo e Erasmus+ studio 2025/26 oltre Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: da lunedì 17 a giovedì 20 febbraio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da lunedì 24 a mercoledì 26 febbraio ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da giovedì 8 a martedì 13 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio ore 13
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario accettazione del posto [format] => [safe_value] => Calendario accettazione del posto ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 39 [current_revision_id] => 275261 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 8796 [access] => ) [2] => Array ( [nid] => 8882 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 200782 [uid] => 4 [title] => Rinuncia alla borsa Erasmus-elemento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8882 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341226596 [changed] => 1748000770 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748000770 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Chi rinuncia alla borsa Erasmus, dopo la fase di accettazione, deve compilare l'apposito modulo in Mobility Online entro il 1° settembre e deve avvisare sia il proprio responsabile di flusso sia l'università estera se la Nomination è già stata effettuata. Tra il 19 marzo e il 28 maggio 2025 non è possibile compilare il modulo di rinuncia.

In caso di rinuncia dopo la partenza, se non è stato completato il periodo minimo di due mesi previsto per il riconoscimento del soggiorno Erasmus e delle attività svolte all'estero, lo status Erasmus viene annullato ed eventuali somme già percepite dovranno essere restituite. In caso di rinuncia lo studente potrà ripresentare domanda per gli anni accademici successivi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Chi rinuncia alla borsa Erasmus, dopo la fase di accettazione, deve compilare l'apposito modulo in Mobility Online entro il 1° settembre e deve avvisare sia il proprio responsabile di flusso sia l'università estera se la Nomination è già stata effettuata. Tra il 19 marzo e il 28 maggio 2025 non è possibile compilare il modulo di rinuncia.

In caso di rinuncia dopo la partenza, se non è stato completato il periodo minimo di due mesi previsto per il riconoscimento del soggiorno Erasmus e delle attività svolte all'estero, lo status Erasmus viene annullato ed eventuali somme già percepite dovranno essere restituite. In caso di rinuncia lo studente potrà ripresentare domanda per gli anni accademici successivi.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Rinuncia alla borsa Erasmus [format] => [safe_value] => Rinuncia alla borsa Erasmus ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 200782 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 45 [current_revision_id] => 474177 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 76911 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 472194 [uid] => 13 [title] => allegato Procedura accettazione posto in Uniweb - presentazione webinar 9/4/2021 [nid:76910] [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 76911 [type] => accordion [language] => it [created] => 1617979613 [changed] => 1730205236 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1730205236 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 76910 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 472194 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 48748 [access] => ) [3] => Array ( [nid] => 78844 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 452622 [uid] => 2032 [title] => Video tutorial sulla procedura di accettazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 78844 [type] => accordion [language] => it [created] => 1623757362 [changed] => 1710498932 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1710498932 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Video tutorial sulla procedura di accettazione

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Video tutorial sulla procedura di accettazione

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 452622 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 48749 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 408351 [uid] => 4 [title] => Procedure erasmus out [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48749 [type] => accordion [language] => it [created] => 1513697715 [changed] => 1668512483 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1668512483 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Fare domanda Erasmus
Accettazione/rinuncia posto Erasmus
Prima di partire per l'Erasmus
Durante il soggiorno Erasmus
Al rientro dall'Erasmus

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Fare domanda Erasmus
Accettazione/rinuncia posto Erasmus
Prima di partire per l'Erasmus
Durante il soggiorno Erasmus
Al rientro dall'Erasmus

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Procedure Erasmus OUT

[format] => 1 [safe_value] =>

Procedure Erasmus OUT

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 408351 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 8745 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 465847 [uid] => 4 [title] => Erasmus - outgoing [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8745 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1341222052 [changed] => 1722495212 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1722495212 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Contatti

Video tutorial MediaSpace

[format] => 2 [safe_value] =>

Contatti

Video tutorial MediaSpace

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 31 [current_revision_id] => 465847 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => https://www.unipd.it/en/accept-decline-place-erasmus-out [format] => [safe_value] => https://www.unipd.it/en/accept-decline-place-erasmus-out ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 29 [current_revision_id] => 474178 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 8785 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 474177 [uid] => 4 [title] => fare domanda erasmus-Accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8785 [type] => accordion [language] => it [created] => 1341224023 [changed] => 1732193798 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732193798 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 8784 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 275261 [uid] => 4 [title] => Calendario accettazione del posto - elemento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8784 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341224018 [changed] => 1732191145 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732191145 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Bando Erasmus+ studio 2025/26 Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: lunedì 3 a giovedì 6 marzo ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da martedì 11 a giovedì 13 marzo ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da martedì 20 a giovedì 22 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da unedì 26 a mercoledì 28 ore 13


Bando mete di Ateneo e Erasmus+ studio 2025/26 oltre Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: da lunedì 17 a giovedì 20 febbraio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da lunedì 24 a mercoledì 26 febbraio ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da giovedì 8 a martedì 13 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio ore 13
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Bando Erasmus+ studio 2025/26 Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: lunedì 3 a giovedì 6 marzo ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da martedì 11 a giovedì 13 marzo ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da martedì 20 a giovedì 22 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da unedì 26 a mercoledì 28 ore 13

Bando mete di Ateneo e Erasmus+ studio 2025/26 oltre Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: da lunedì 17 a giovedì 20 febbraio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da lunedì 24 a mercoledì 26 febbraio ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da giovedì 8 a martedì 13 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio ore 13
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario accettazione del posto [format] => [safe_value] => Calendario accettazione del posto ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 39 [current_revision_id] => 275261 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 8796 [access] => ) [2] => Array ( [nid] => 8882 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 200782 [uid] => 4 [title] => Rinuncia alla borsa Erasmus-elemento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8882 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341226596 [changed] => 1748000770 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748000770 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Chi rinuncia alla borsa Erasmus, dopo la fase di accettazione, deve compilare l'apposito modulo in Mobility Online entro il 1° settembre e deve avvisare sia il proprio responsabile di flusso sia l'università estera se la Nomination è già stata effettuata. Tra il 19 marzo e il 28 maggio 2025 non è possibile compilare il modulo di rinuncia.

In caso di rinuncia dopo la partenza, se non è stato completato il periodo minimo di due mesi previsto per il riconoscimento del soggiorno Erasmus e delle attività svolte all'estero, lo status Erasmus viene annullato ed eventuali somme già percepite dovranno essere restituite. In caso di rinuncia lo studente potrà ripresentare domanda per gli anni accademici successivi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Chi rinuncia alla borsa Erasmus, dopo la fase di accettazione, deve compilare l'apposito modulo in Mobility Online entro il 1° settembre e deve avvisare sia il proprio responsabile di flusso sia l'università estera se la Nomination è già stata effettuata. Tra il 19 marzo e il 28 maggio 2025 non è possibile compilare il modulo di rinuncia.

In caso di rinuncia dopo la partenza, se non è stato completato il periodo minimo di due mesi previsto per il riconoscimento del soggiorno Erasmus e delle attività svolte all'estero, lo status Erasmus viene annullato ed eventuali somme già percepite dovranno essere restituite. In caso di rinuncia lo studente potrà ripresentare domanda per gli anni accademici successivi.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Rinuncia alla borsa Erasmus [format] => [safe_value] => Rinuncia alla borsa Erasmus ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 200782 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 45 [current_revision_id] => 474177 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 76911 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 472194 [uid] => 13 [title] => allegato Procedura accettazione posto in Uniweb - presentazione webinar 9/4/2021 [nid:76910] [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 76911 [type] => accordion [language] => it [created] => 1617979613 [changed] => 1730205236 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1730205236 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 76910 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 472194 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 48748 [access] => ) [3] => Array ( [nid] => 78844 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 452622 [uid] => 2032 [title] => Video tutorial sulla procedura di accettazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 78844 [type] => accordion [language] => it [created] => 1623757362 [changed] => 1710498932 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1710498932 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Video tutorial sulla procedura di accettazione

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Video tutorial sulla procedura di accettazione

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 452622 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 48749 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 408351 [uid] => 4 [title] => Procedure erasmus out [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48749 [type] => accordion [language] => it [created] => 1513697715 [changed] => 1668512483 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1668512483 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Fare domanda Erasmus
Accettazione/rinuncia posto Erasmus
Prima di partire per l'Erasmus
Durante il soggiorno Erasmus
Al rientro dall'Erasmus

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Fare domanda Erasmus
Accettazione/rinuncia posto Erasmus
Prima di partire per l'Erasmus
Durante il soggiorno Erasmus
Al rientro dall'Erasmus

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Procedure Erasmus OUT

[format] => 1 [safe_value] =>

Procedure Erasmus OUT

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 408351 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => fare domanda erasmus-Accordion [#href] => node/8785 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 474177 [uid] => 4 [title] => fare domanda erasmus-Accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8785 [type] => accordion [language] => it [created] => 1341224023 [changed] => 1732193798 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732193798 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 8784 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 275261 [uid] => 4 [title] => Calendario accettazione del posto - elemento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8784 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341224018 [changed] => 1732191145 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732191145 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Bando Erasmus+ studio 2025/26 Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: lunedì 3 a giovedì 6 marzo ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da martedì 11 a giovedì 13 marzo ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da martedì 20 a giovedì 22 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da unedì 26 a mercoledì 28 ore 13


Bando mete di Ateneo e Erasmus+ studio 2025/26 oltre Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: da lunedì 17 a giovedì 20 febbraio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da lunedì 24 a mercoledì 26 febbraio ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da giovedì 8 a martedì 13 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio ore 13
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Bando Erasmus+ studio 2025/26 Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: lunedì 3 a giovedì 6 marzo ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da martedì 11 a giovedì 13 marzo ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da martedì 20 a giovedì 22 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da unedì 26 a mercoledì 28 ore 13

Bando mete di Ateneo e Erasmus+ studio 2025/26 oltre Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: da lunedì 17 a giovedì 20 febbraio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da lunedì 24 a mercoledì 26 febbraio ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da giovedì 8 a martedì 13 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio ore 13
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario accettazione del posto [format] => [safe_value] => Calendario accettazione del posto ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 39 [current_revision_id] => 275261 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 8796 [access] => ) [2] => Array ( [nid] => 8882 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 200782 [uid] => 4 [title] => Rinuncia alla borsa Erasmus-elemento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8882 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341226596 [changed] => 1748000770 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748000770 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Chi rinuncia alla borsa Erasmus, dopo la fase di accettazione, deve compilare l'apposito modulo in Mobility Online entro il 1° settembre e deve avvisare sia il proprio responsabile di flusso sia l'università estera se la Nomination è già stata effettuata. Tra il 19 marzo e il 28 maggio 2025 non è possibile compilare il modulo di rinuncia.

In caso di rinuncia dopo la partenza, se non è stato completato il periodo minimo di due mesi previsto per il riconoscimento del soggiorno Erasmus e delle attività svolte all'estero, lo status Erasmus viene annullato ed eventuali somme già percepite dovranno essere restituite. In caso di rinuncia lo studente potrà ripresentare domanda per gli anni accademici successivi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Chi rinuncia alla borsa Erasmus, dopo la fase di accettazione, deve compilare l'apposito modulo in Mobility Online entro il 1° settembre e deve avvisare sia il proprio responsabile di flusso sia l'università estera se la Nomination è già stata effettuata. Tra il 19 marzo e il 28 maggio 2025 non è possibile compilare il modulo di rinuncia.

In caso di rinuncia dopo la partenza, se non è stato completato il periodo minimo di due mesi previsto per il riconoscimento del soggiorno Erasmus e delle attività svolte all'estero, lo status Erasmus viene annullato ed eventuali somme già percepite dovranno essere restituite. In caso di rinuncia lo studente potrà ripresentare domanda per gli anni accademici successivi.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Rinuncia alla borsa Erasmus [format] => [safe_value] => Rinuncia alla borsa Erasmus ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 200782 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 45 [current_revision_id] => 474177 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => allegato Procedura accettazione posto in Uniweb - presentazione webinar 9/4/2021 [nid:76910] [#href] => node/76911 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 472194 [uid] => 13 [title] => allegato Procedura accettazione posto in Uniweb - presentazione webinar 9/4/2021 [nid:76910] [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 76911 [type] => accordion [language] => it [created] => 1617979613 [changed] => 1730205236 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1730205236 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 76910 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 472194 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [2] => Array ( [#type] => link [#title] => Video tutorial sulla procedura di accettazione [#href] => node/78844 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 452622 [uid] => 2032 [title] => Video tutorial sulla procedura di accettazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 78844 [type] => accordion [language] => it [created] => 1623757362 [changed] => 1710498932 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1710498932 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Video tutorial sulla procedura di accettazione

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Video tutorial sulla procedura di accettazione

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 452622 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [3] => Array ( [#type] => link [#title] => Procedure erasmus out [#href] => node/48749 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 408351 [uid] => 4 [title] => Procedure erasmus out [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48749 [type] => accordion [language] => it [created] => 1513697715 [changed] => 1668512483 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1668512483 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Fare domanda Erasmus
Accettazione/rinuncia posto Erasmus
Prima di partire per l'Erasmus
Durante il soggiorno Erasmus
Al rientro dall'Erasmus

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Fare domanda Erasmus
Accettazione/rinuncia posto Erasmus
Prima di partire per l'Erasmus
Durante il soggiorno Erasmus
Al rientro dall'Erasmus

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Procedure Erasmus OUT

[format] => 1 [safe_value] =>

Procedure Erasmus OUT

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 408351 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Accettazione o rinuncia posto Erasmus [href] => node/8786 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Accettazione o rinuncia posto Erasmus ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Testo Opzionale [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opzionale_fc [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 474178 [uid] => 4 [title] => Accettazione o rinuncia posto Erasmus [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8786 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1341224027 [changed] => 1733150774 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733150774 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Le studentesse e gli studenti vincitori devono obbligatoriamente confermare in Uniweb l'accettazione del posto Erasmus secondo il calendario riportato in questa pagina. In caso di mancata accettazione entro le date stabilite si verrà considerati automaticamente “NON vincitori” e il posto sarà assegnato al primo studente/studentessa in posizione utile in graduatoria o rimesso a bando nella seconda chiamata oppure rimarrà non assegnato. Chi accetta il posto e poi rinuncia non può più prendere parte al Programma Erasmus+ studio per l’a.a. 2025/26.

Nella fase di accettazione è necessario indicare la data presunta di partenza in base al calendario accademico della sede estera. La data inserita viene indicata alle Università partner durante la fase di "nominations" che i Mobility desk presso Scuole/Dipartimenti di Ateneo provvedono a fare dopo le accettazioni. Potrà essere indicata dallo/a studente/essa una data di inizio mobilità più precisa durante la procedura per il contratto finanziario. Non è possibile anticipare la partenza dal secondo al primo semestre.

Chi dovesse riscontrare problemi con la procedura telematica potrà compilare il Contact form.

Per sapere cosa è necessario fare dopo aver accettato il posto in Uniweb, fare riferimento alla sezione Prima di partire.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Le studentesse e gli studenti vincitori devono obbligatoriamente confermare in Uniweb l'accettazione del posto Erasmus secondo il calendario riportato in questa pagina. In caso di mancata accettazione entro le date stabilite si verrà considerati automaticamente “NON vincitori” e il posto sarà assegnato al primo studente/studentessa in posizione utile in graduatoria o rimesso a bando nella seconda chiamata oppure rimarrà non assegnato. Chi accetta il posto e poi rinuncia non può più prendere parte al Programma Erasmus+ studio per l’a.a. 2025/26.

Nella fase di accettazione è necessario indicare la data presunta di partenza in base al calendario accademico della sede estera. La data inserita viene indicata alle Università partner durante la fase di "nominations" che i Mobility desk presso Scuole/Dipartimenti di Ateneo provvedono a fare dopo le accettazioni. Potrà essere indicata dallo/a studente/essa una data di inizio mobilità più precisa durante la procedura per il contratto finanziario. Non è possibile anticipare la partenza dal secondo al primo semestre.

Chi dovesse riscontrare problemi con la procedura telematica potrà compilare il Contact form.

Per sapere cosa è necessario fare dopo aver accettato il posto in Uniweb, fare riferimento alla sezione Prima di partire.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 8785 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 474177 [uid] => 4 [title] => fare domanda erasmus-Accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8785 [type] => accordion [language] => it [created] => 1341224023 [changed] => 1732193798 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732193798 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 8784 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 275261 [uid] => 4 [title] => Calendario accettazione del posto - elemento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8784 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341224018 [changed] => 1732191145 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732191145 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Bando Erasmus+ studio 2025/26 Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: lunedì 3 a giovedì 6 marzo ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da martedì 11 a giovedì 13 marzo ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da martedì 20 a giovedì 22 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da unedì 26 a mercoledì 28 ore 13


Bando mete di Ateneo e Erasmus+ studio 2025/26 oltre Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: da lunedì 17 a giovedì 20 febbraio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da lunedì 24 a mercoledì 26 febbraio ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da giovedì 8 a martedì 13 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio ore 13
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Bando Erasmus+ studio 2025/26 Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: lunedì 3 a giovedì 6 marzo ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da martedì 11 a giovedì 13 marzo ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da martedì 20 a giovedì 22 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da unedì 26 a mercoledì 28 ore 13

Bando mete di Ateneo e Erasmus+ studio 2025/26 oltre Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: da lunedì 17 a giovedì 20 febbraio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da lunedì 24 a mercoledì 26 febbraio ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da giovedì 8 a martedì 13 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio ore 13
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario accettazione del posto [format] => [safe_value] => Calendario accettazione del posto ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 39 [current_revision_id] => 275261 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 8796 [access] => ) [2] => Array ( [nid] => 8882 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 200782 [uid] => 4 [title] => Rinuncia alla borsa Erasmus-elemento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8882 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341226596 [changed] => 1748000770 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748000770 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Chi rinuncia alla borsa Erasmus, dopo la fase di accettazione, deve compilare l'apposito modulo in Mobility Online entro il 1° settembre e deve avvisare sia il proprio responsabile di flusso sia l'università estera se la Nomination è già stata effettuata. Tra il 19 marzo e il 28 maggio 2025 non è possibile compilare il modulo di rinuncia.

In caso di rinuncia dopo la partenza, se non è stato completato il periodo minimo di due mesi previsto per il riconoscimento del soggiorno Erasmus e delle attività svolte all'estero, lo status Erasmus viene annullato ed eventuali somme già percepite dovranno essere restituite. In caso di rinuncia lo studente potrà ripresentare domanda per gli anni accademici successivi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Chi rinuncia alla borsa Erasmus, dopo la fase di accettazione, deve compilare l'apposito modulo in Mobility Online entro il 1° settembre e deve avvisare sia il proprio responsabile di flusso sia l'università estera se la Nomination è già stata effettuata. Tra il 19 marzo e il 28 maggio 2025 non è possibile compilare il modulo di rinuncia.

In caso di rinuncia dopo la partenza, se non è stato completato il periodo minimo di due mesi previsto per il riconoscimento del soggiorno Erasmus e delle attività svolte all'estero, lo status Erasmus viene annullato ed eventuali somme già percepite dovranno essere restituite. In caso di rinuncia lo studente potrà ripresentare domanda per gli anni accademici successivi.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Rinuncia alla borsa Erasmus [format] => [safe_value] => Rinuncia alla borsa Erasmus ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 200782 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 45 [current_revision_id] => 474177 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 76911 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 472194 [uid] => 13 [title] => allegato Procedura accettazione posto in Uniweb - presentazione webinar 9/4/2021 [nid:76910] [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 76911 [type] => accordion [language] => it [created] => 1617979613 [changed] => 1730205236 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1730205236 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 76910 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 472194 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 48748 [access] => ) [3] => Array ( [nid] => 78844 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 452622 [uid] => 2032 [title] => Video tutorial sulla procedura di accettazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 78844 [type] => accordion [language] => it [created] => 1623757362 [changed] => 1710498932 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1710498932 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Video tutorial sulla procedura di accettazione

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Video tutorial sulla procedura di accettazione

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 452622 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 48749 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 408351 [uid] => 4 [title] => Procedure erasmus out [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48749 [type] => accordion [language] => it [created] => 1513697715 [changed] => 1668512483 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1668512483 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Fare domanda Erasmus
Accettazione/rinuncia posto Erasmus
Prima di partire per l'Erasmus
Durante il soggiorno Erasmus
Al rientro dall'Erasmus

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Fare domanda Erasmus
Accettazione/rinuncia posto Erasmus
Prima di partire per l'Erasmus
Durante il soggiorno Erasmus
Al rientro dall'Erasmus

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Procedure Erasmus OUT

[format] => 1 [safe_value] =>

Procedure Erasmus OUT

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 408351 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 8745 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 465847 [uid] => 4 [title] => Erasmus - outgoing [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8745 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1341222052 [changed] => 1722495212 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1722495212 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Contatti

Video tutorial MediaSpace

[format] => 2 [safe_value] =>

Contatti

Video tutorial MediaSpace

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 31 [current_revision_id] => 465847 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => https://www.unipd.it/en/accept-decline-place-erasmus-out [format] => [safe_value] => https://www.unipd.it/en/accept-decline-place-erasmus-out ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 29 [current_revision_id] => 474178 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 8745 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 465847 [uid] => 4 [title] => Erasmus - outgoing [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8745 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1341222052 [changed] => 1722495212 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1722495212 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Contatti

Video tutorial MediaSpace

[format] => 2 [safe_value] =>

Contatti

Video tutorial MediaSpace

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 31 [current_revision_id] => 465847 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Erasmus - outgoing [#href] => node/8745 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 465847 [uid] => 4 [title] => Erasmus - outgoing [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8745 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1341222052 [changed] => 1722495212 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1722495212 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Contatti

Video tutorial MediaSpace

[format] => 2 [safe_value] =>

Contatti

Video tutorial MediaSpace

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 31 [current_revision_id] => 465847 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) )

fare domanda erasmus-Accordion

Array ( [field_accordion_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Elementi accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 474177 [uid] => 4 [title] => fare domanda erasmus-Accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8785 [type] => accordion [language] => it [created] => 1341224023 [changed] => 1732193798 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732193798 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 8784 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 275261 [uid] => 4 [title] => Calendario accettazione del posto - elemento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8784 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341224018 [changed] => 1732191145 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732191145 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Bando Erasmus+ studio 2025/26 Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: lunedì 3 a giovedì 6 marzo ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da martedì 11 a giovedì 13 marzo ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da martedì 20 a giovedì 22 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da unedì 26 a mercoledì 28 ore 13


Bando mete di Ateneo e Erasmus+ studio 2025/26 oltre Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: da lunedì 17 a giovedì 20 febbraio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da lunedì 24 a mercoledì 26 febbraio ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da giovedì 8 a martedì 13 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio ore 13
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Bando Erasmus+ studio 2025/26 Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: lunedì 3 a giovedì 6 marzo ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da martedì 11 a giovedì 13 marzo ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da martedì 20 a giovedì 22 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da unedì 26 a mercoledì 28 ore 13

Bando mete di Ateneo e Erasmus+ studio 2025/26 oltre Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: da lunedì 17 a giovedì 20 febbraio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da lunedì 24 a mercoledì 26 febbraio ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da giovedì 8 a martedì 13 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio ore 13
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario accettazione del posto [format] => [safe_value] => Calendario accettazione del posto ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 39 [current_revision_id] => 275261 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 8796 [access] => ) [2] => Array ( [nid] => 8882 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 200782 [uid] => 4 [title] => Rinuncia alla borsa Erasmus-elemento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8882 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341226596 [changed] => 1748000770 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748000770 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Chi rinuncia alla borsa Erasmus, dopo la fase di accettazione, deve compilare l'apposito modulo in Mobility Online entro il 1° settembre e deve avvisare sia il proprio responsabile di flusso sia l'università estera se la Nomination è già stata effettuata. Tra il 19 marzo e il 28 maggio 2025 non è possibile compilare il modulo di rinuncia.

In caso di rinuncia dopo la partenza, se non è stato completato il periodo minimo di due mesi previsto per il riconoscimento del soggiorno Erasmus e delle attività svolte all'estero, lo status Erasmus viene annullato ed eventuali somme già percepite dovranno essere restituite. In caso di rinuncia lo studente potrà ripresentare domanda per gli anni accademici successivi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Chi rinuncia alla borsa Erasmus, dopo la fase di accettazione, deve compilare l'apposito modulo in Mobility Online entro il 1° settembre e deve avvisare sia il proprio responsabile di flusso sia l'università estera se la Nomination è già stata effettuata. Tra il 19 marzo e il 28 maggio 2025 non è possibile compilare il modulo di rinuncia.

In caso di rinuncia dopo la partenza, se non è stato completato il periodo minimo di due mesi previsto per il riconoscimento del soggiorno Erasmus e delle attività svolte all'estero, lo status Erasmus viene annullato ed eventuali somme già percepite dovranno essere restituite. In caso di rinuncia lo studente potrà ripresentare domanda per gli anni accademici successivi.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Rinuncia alla borsa Erasmus [format] => [safe_value] => Rinuncia alla borsa Erasmus ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 200782 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 45 [current_revision_id] => 474177 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 8784 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 275261 [uid] => 4 [title] => Calendario accettazione del posto - elemento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8784 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341224018 [changed] => 1732191145 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732191145 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Bando Erasmus+ studio 2025/26 Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: lunedì 3 a giovedì 6 marzo ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da martedì 11 a giovedì 13 marzo ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da martedì 20 a giovedì 22 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da unedì 26 a mercoledì 28 ore 13


Bando mete di Ateneo e Erasmus+ studio 2025/26 oltre Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: da lunedì 17 a giovedì 20 febbraio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da lunedì 24 a mercoledì 26 febbraio ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da giovedì 8 a martedì 13 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio ore 13
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Bando Erasmus+ studio 2025/26 Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: lunedì 3 a giovedì 6 marzo ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da martedì 11 a giovedì 13 marzo ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da martedì 20 a giovedì 22 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da unedì 26 a mercoledì 28 ore 13

Bando mete di Ateneo e Erasmus+ studio 2025/26 oltre Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: da lunedì 17 a giovedì 20 febbraio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da lunedì 24 a mercoledì 26 febbraio ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da giovedì 8 a martedì 13 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio ore 13
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario accettazione del posto [format] => [safe_value] => Calendario accettazione del posto ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 39 [current_revision_id] => 275261 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 8796 [access] => ) [2] => Array ( [nid] => 8882 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 200782 [uid] => 4 [title] => Rinuncia alla borsa Erasmus-elemento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8882 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341226596 [changed] => 1748000770 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748000770 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Chi rinuncia alla borsa Erasmus, dopo la fase di accettazione, deve compilare l'apposito modulo in Mobility Online entro il 1° settembre e deve avvisare sia il proprio responsabile di flusso sia l'università estera se la Nomination è già stata effettuata. Tra il 19 marzo e il 28 maggio 2025 non è possibile compilare il modulo di rinuncia.

In caso di rinuncia dopo la partenza, se non è stato completato il periodo minimo di due mesi previsto per il riconoscimento del soggiorno Erasmus e delle attività svolte all'estero, lo status Erasmus viene annullato ed eventuali somme già percepite dovranno essere restituite. In caso di rinuncia lo studente potrà ripresentare domanda per gli anni accademici successivi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Chi rinuncia alla borsa Erasmus, dopo la fase di accettazione, deve compilare l'apposito modulo in Mobility Online entro il 1° settembre e deve avvisare sia il proprio responsabile di flusso sia l'università estera se la Nomination è già stata effettuata. Tra il 19 marzo e il 28 maggio 2025 non è possibile compilare il modulo di rinuncia.

In caso di rinuncia dopo la partenza, se non è stato completato il periodo minimo di due mesi previsto per il riconoscimento del soggiorno Erasmus e delle attività svolte all'estero, lo status Erasmus viene annullato ed eventuali somme già percepite dovranno essere restituite. In caso di rinuncia lo studente potrà ripresentare domanda per gli anni accademici successivi.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Rinuncia alla borsa Erasmus [format] => [safe_value] => Rinuncia alla borsa Erasmus ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 200782 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Calendario accettazione del posto - elemento accordion [#href] => node/8784 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 275261 [uid] => 4 [title] => Calendario accettazione del posto - elemento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8784 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341224018 [changed] => 1732191145 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732191145 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Bando Erasmus+ studio 2025/26 Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: lunedì 3 a giovedì 6 marzo ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da martedì 11 a giovedì 13 marzo ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da martedì 20 a giovedì 22 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da unedì 26 a mercoledì 28 ore 13


Bando mete di Ateneo e Erasmus+ studio 2025/26 oltre Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: da lunedì 17 a giovedì 20 febbraio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da lunedì 24 a mercoledì 26 febbraio ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da giovedì 8 a martedì 13 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio ore 13
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Bando Erasmus+ studio 2025/26 Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: lunedì 3 a giovedì 6 marzo ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da martedì 11 a giovedì 13 marzo ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da martedì 20 a giovedì 22 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da unedì 26 a mercoledì 28 ore 13

Bando mete di Ateneo e Erasmus+ studio 2025/26 oltre Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: da lunedì 17 a giovedì 20 febbraio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da lunedì 24 a mercoledì 26 febbraio ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da giovedì 8 a martedì 13 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio ore 13
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario accettazione del posto [format] => [safe_value] => Calendario accettazione del posto ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 39 [current_revision_id] => 275261 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Rinuncia alla borsa Erasmus-elemento accordion [#href] => node/8882 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 200782 [uid] => 4 [title] => Rinuncia alla borsa Erasmus-elemento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8882 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341226596 [changed] => 1748000770 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748000770 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Chi rinuncia alla borsa Erasmus, dopo la fase di accettazione, deve compilare l'apposito modulo in Mobility Online entro il 1° settembre e deve avvisare sia il proprio responsabile di flusso sia l'università estera se la Nomination è già stata effettuata. Tra il 19 marzo e il 28 maggio 2025 non è possibile compilare il modulo di rinuncia.

In caso di rinuncia dopo la partenza, se non è stato completato il periodo minimo di due mesi previsto per il riconoscimento del soggiorno Erasmus e delle attività svolte all'estero, lo status Erasmus viene annullato ed eventuali somme già percepite dovranno essere restituite. In caso di rinuncia lo studente potrà ripresentare domanda per gli anni accademici successivi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Chi rinuncia alla borsa Erasmus, dopo la fase di accettazione, deve compilare l'apposito modulo in Mobility Online entro il 1° settembre e deve avvisare sia il proprio responsabile di flusso sia l'università estera se la Nomination è già stata effettuata. Tra il 19 marzo e il 28 maggio 2025 non è possibile compilare il modulo di rinuncia.

In caso di rinuncia dopo la partenza, se non è stato completato il periodo minimo di due mesi previsto per il riconoscimento del soggiorno Erasmus e delle attività svolte all'estero, lo status Erasmus viene annullato ed eventuali somme già percepite dovranno essere restituite. In caso di rinuncia lo studente potrà ripresentare domanda per gli anni accademici successivi.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Rinuncia alla borsa Erasmus [format] => [safe_value] => Rinuncia alla borsa Erasmus ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 200782 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about fare domanda erasmus-Accordion [href] => node/8785 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => fare domanda erasmus-Accordion ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Calendario accettazione del posto - elemento accordion

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 275261 [uid] => 4 [title] => Calendario accettazione del posto - elemento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8784 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341224018 [changed] => 1732191145 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732191145 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Bando Erasmus+ studio 2025/26 Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: lunedì 3 a giovedì 6 marzo ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da martedì 11 a giovedì 13 marzo ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da martedì 20 a giovedì 22 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da unedì 26 a mercoledì 28 ore 13


Bando mete di Ateneo e Erasmus+ studio 2025/26 oltre Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: da lunedì 17 a giovedì 20 febbraio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da lunedì 24 a mercoledì 26 febbraio ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da giovedì 8 a martedì 13 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio ore 13
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Bando Erasmus+ studio 2025/26 Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: lunedì 3 a giovedì 6 marzo ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da martedì 11 a giovedì 13 marzo ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da martedì 20 a giovedì 22 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da unedì 26 a mercoledì 28 ore 13

Bando mete di Ateneo e Erasmus+ studio 2025/26 oltre Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: da lunedì 17 a giovedì 20 febbraio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da lunedì 24 a mercoledì 26 febbraio ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da giovedì 8 a martedì 13 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio ore 13
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario accettazione del posto [format] => [safe_value] => Calendario accettazione del posto ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 39 [current_revision_id] => 275261 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario accettazione del posto [format] => [safe_value] => Calendario accettazione del posto ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Calendario accettazione del posto ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 275261 [uid] => 4 [title] => Calendario accettazione del posto - elemento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8784 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341224018 [changed] => 1732191145 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732191145 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Bando Erasmus+ studio 2025/26 Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: lunedì 3 a giovedì 6 marzo ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da martedì 11 a giovedì 13 marzo ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da martedì 20 a giovedì 22 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da unedì 26 a mercoledì 28 ore 13


Bando mete di Ateneo e Erasmus+ studio 2025/26 oltre Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: da lunedì 17 a giovedì 20 febbraio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da lunedì 24 a mercoledì 26 febbraio ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da giovedì 8 a martedì 13 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio ore 13
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Bando Erasmus+ studio 2025/26 Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: lunedì 3 a giovedì 6 marzo ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da martedì 11 a giovedì 13 marzo ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da martedì 20 a giovedì 22 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da unedì 26 a mercoledì 28 ore 13

Bando mete di Ateneo e Erasmus+ studio 2025/26 oltre Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: da lunedì 17 a giovedì 20 febbraio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da lunedì 24 a mercoledì 26 febbraio ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da giovedì 8 a martedì 13 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio ore 13
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario accettazione del posto [format] => [safe_value] => Calendario accettazione del posto ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 39 [current_revision_id] => 275261 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Bando Erasmus+ studio 2025/26 Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: lunedì 3 a giovedì 6 marzo ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da martedì 11 a giovedì 13 marzo ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da martedì 20 a giovedì 22 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da unedì 26 a mercoledì 28 ore 13


Bando mete di Ateneo e Erasmus+ studio 2025/26 oltre Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: da lunedì 17 a giovedì 20 febbraio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da lunedì 24 a mercoledì 26 febbraio ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da giovedì 8 a martedì 13 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio ore 13
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Bando Erasmus+ studio 2025/26 Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: lunedì 3 a giovedì 6 marzo ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da martedì 11 a giovedì 13 marzo ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da martedì 20 a giovedì 22 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da unedì 26 a mercoledì 28 ore 13

Bando mete di Ateneo e Erasmus+ studio 2025/26 oltre Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: da lunedì 17 a giovedì 20 febbraio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da lunedì 24 a mercoledì 26 febbraio ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da giovedì 8 a martedì 13 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio ore 13
[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Bando Erasmus+ studio 2025/26 Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: lunedì 3 a giovedì 6 marzo ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da martedì 11 a giovedì 13 marzo ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da martedì 20 a giovedì 22 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da unedì 26 a mercoledì 28 ore 13

Bando mete di Ateneo e Erasmus+ studio 2025/26 oltre Europa

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 275261 [uid] => 4 [title] => Calendario accettazione del posto - elemento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8784 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1341224018 [changed] => 1732191145 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732191145 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Bando Erasmus+ studio 2025/26 Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: lunedì 3 a giovedì 6 marzo ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da martedì 11 a giovedì 13 marzo ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da martedì 20 a giovedì 22 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da unedì 26 a mercoledì 28 ore 13


Bando mete di Ateneo e Erasmus+ studio 2025/26 oltre Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: da lunedì 17 a giovedì 20 febbraio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da lunedì 24 a mercoledì 26 febbraio ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da giovedì 8 a martedì 13 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio ore 13
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Bando Erasmus+ studio 2025/26 Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: lunedì 3 a giovedì 6 marzo ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da martedì 11 a giovedì 13 marzo ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da martedì 20 a giovedì 22 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da unedì 26 a mercoledì 28 ore 13

Bando mete di Ateneo e Erasmus+ studio 2025/26 oltre Europa

1° chiamata

  • studentesse e studenti vincitori: da lunedì 17 a giovedì 20 febbraio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da lunedì 24 a mercoledì 26 febbraio ore 13

2° chiamata - posti vacanti

  • studentesse e studenti vincitori: da giovedì 8 a martedì 13 maggio ore 13
  • studentesse e studenti subentranti: da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio ore 13
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario accettazione del posto [format] => [safe_value] => Calendario accettazione del posto ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 39 [current_revision_id] => 275261 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => aperto ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Calendario accettazione del posto - elemento accordion [href] => node/8784 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Calendario accettazione del posto - elemento accordion ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Erasmus - outgoing

Array ( [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Erasmus - outgoing [href] => node/8745 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Erasmus - outgoing ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opz] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => testo [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opz [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => testo_opzionale [#object] => stdClass Object ( [vid] => 465847 [uid] => 4 [title] => Erasmus - outgoing [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 8745 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1341222052 [changed] => 1722495212 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1722495212 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Contatti

Video tutorial MediaSpace

[format] => 2 [safe_value] =>

Contatti

Video tutorial MediaSpace

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 31 [current_revision_id] => 465847 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Contatti

Video tutorial MediaSpace

[format] => 2 [safe_value] =>

Contatti

Video tutorial MediaSpace

) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] =>

Contatti

Video tutorial MediaSpace

) ) )

Pagine