Convenzioni
L’Università attiva delle iniziative territoriali vantaggiose per il personale Unipd, in particolare in ambito sanitario, culturale e dei servizi bancari e creditizi.
I dipendenti e le dipendenti dell’Ateneo possono accedere alla pagina intranet Ufficio trattamenti economici e welfare - Settore welfare per ulteriori informazioni inerenti ai servizi di welfare.
Inoltre, grazie alla Studiare a Padova CARD i dipendenti possono beneficiare di diverse agevolazioni per quanto riguarda cultura, sport, tempo libero e shopping.
Salute e sport
Servizi educativi
Contributi per servizi educativi a.s. 2024-2025
Il personale Unipd (Pta, docenti, Cel, tecnologi/ghe, operai agricoli, dottorandi/e, assegnisti) può richiedere un contributo per servizi educativi dei figli e delle figlie che hanno frequentato strutture educative dalla scuola dell’infanzia (scuola materna) fino all’adempimento dell’obbligo scolastico, ovvero fino al compimento dei 16 anni, per le spese sostenute nell'anno scolastico recentemente terminato. I contributi per asili nido sono stati sospesi per tutta la vigenza dell’accordo in materia di Welfare integrativo triennio 2021-2023 ancora vigente.
Per avere diritto al contributo, la richiesta deve essere completa di:
1) dichiarazione Isee in corso di validità (il diritto spetta se l'ISEE risulta non superiore a 30.000 euro).
2) dichiarazione, resa all'interno della domanda sotto forma di autocertificazione, nella quale si dichiara di aver sostenuto spese per la fruizione dei servizi educativi nell'anno scolastico recentemente terminato per un valore pari o superiore all’importo spettante, in base alla fascia Isee di appartenenza, per ciascun figlio o figlia, di seguito riportato:
- Fascia l (da euro 0 a euro 12.000): € 450,00;
- Fascia II (da euro 12.001 a euro 20.000): € 330,00;
- Fascia III (da euro 20.001 a euro 30.000): € 210,00.
Le spese ammesse si intendono relative all’iscrizione e alla retta scolastica, alla mensa, ai libri di testo, al servizio di trasporto scolastico, alle uscite didattiche, all’assicurazione scolastica, ai corsi integrativi e ai laboratori scolastici.
Le richieste devono essere inoltrate dal 1° settembre al 30 settembre 2025 compilando il modulo disponibile nel sito intranet Ufficio trattamenti economici e welfare - Settore Welfare sotto la voce Benefit.
Non vengono prese in considerazione richieste presentate oltre i termini fissati e/o in difetto di documentazione.
Le persone titolari del Conto Welfare di Ateneo possono richiedere il contributo per servizi educativi a.s. 2024-2025 solo qualora i giustificativi della spese sostenute, oggetto della sopracitata autocertificazione, siano di valore pari o superiore all'importo spettante e non siano stati oggetto di rimborso tramite la piattaforma AON (Conto Welfare di Ateneo). L' Amministrazione effettua i controlli con i rimborsi AON e può chiedere l'esibizione della documentazione.
Informazioni: Ufficio Trattamenti economici e welfare- Settore Welfare - e-mail: welfare@unipd.it
Software
Studentesse, studenti e dipendenti dell'Università di Padova possono accedere a titolo gratuito o godere di sconti speciali per software da utilizzare nei propri dispositivi.
Consulta la pagina dedicata
Trasporti