Convenzioni

L’Università attiva delle iniziative territoriali vantaggiose per il personale Unipd, in particolare in ambito sanitario, culturale e dei servizi bancari e creditizi.

I dipendenti e le dipendenti dell’Ateneo possono accedere alla pagina intranet Ufficio trattamenti economici e welfare - Settore welfare per ulteriori informazioni inerenti ai servizi di welfare.

Inoltre, grazie alla Studiare a Padova CARD i dipendenti possono beneficiare di diverse agevolazioni per quanto riguarda cultura, sport, tempo libero e shopping.

Salute e sport

  Assistenza sanitaria integrativa

  Convenzioni sanitarie

  Convenzione tra Ateneo e la Polisportiva Arcs Unipd

  • sconto del 15% su tutti i servizi termali e wellness offerti dall’Hotel Sollievo di Montegrotto Terme (PD)
  • sconto del 8% sugli ingressi e i massaggi presso la piscina termale Columbus Thermal Pool di Abano Terme (PD)
  • offerte a prezzo agevolato da parte dell’Agenzia di viaggi Zip Viaggi che verranno diffuse volta per volta.

Servizi educativi

  Contributi per servizi educativi a.s. 2024-2025

Il personale Unipd (Pta, docenti, Cel, tecnologi/ghe, operai agricoli, dottorandi/e, assegnisti) può richiedere un contributo per servizi educativi dei figli e delle figlie che hanno frequentato strutture educative dalla scuola dell’infanzia (scuola materna) fino all’adempimento dell’obbligo scolastico, ovvero fino al compimento dei 16 anni, per le spese sostenute nell'anno scolastico recentemente terminato. I contributi per asili nido sono stati sospesi per tutta la vigenza dell’accordo in materia di Welfare integrativo triennio 2021-2023 ancora vigente.

Per avere diritto al contributo, la richiesta deve essere completa di:

1) dichiarazione Isee  in corso di validità (il diritto spetta se l'ISEE risulta non superiore a 30.000 euro).

2) dichiarazione, resa all'interno della domanda sotto forma di autocertificazione, nella quale si dichiara di aver sostenuto spese per la fruizione dei servizi educativi nell'anno scolastico recentemente terminato per un valore pari o superiore all’importo spettante, in base alla fascia Isee di appartenenza, per ciascun figlio o figlia, di seguito riportato:

  • Fascia l (da euro 0 a euro 12.000): € 450,00;
  • Fascia II (da euro 12.001 a euro 20.000): € 330,00;
  • Fascia III (da euro 20.001 a euro 30.000): € 210,00.

Le spese ammesse si intendono relative all’iscrizione e alla retta scolastica, alla mensa, ai libri di testo, al servizio di trasporto scolastico, alle uscite didattiche, all’assicurazione scolastica, ai corsi integrativi e ai laboratori scolastici.

Le richieste devono essere inoltrate  dal 1° settembre al 30 settembre 2025 compilando il modulo disponibile nel sito intranet Ufficio trattamenti economici e welfare - Settore Welfare  sotto la voce Benefit.

Non vengono prese in considerazione richieste presentate oltre i termini fissati e/o in difetto di documentazione.

Le persone titolari del Conto Welfare di Ateneo possono richiedere il contributo per servizi educativi a.s. 2024-2025 solo qualora i giustificativi della spese sostenute, oggetto della sopracitata autocertificazione, siano di valore pari o superiore all'importo spettante e non siano stati oggetto di rimborso tramite la piattaforma AON (Conto Welfare di Ateneo). L' Amministrazione effettua i controlli con i rimborsi AON e può chiedere l'esibizione della documentazione.

Informazioni: Ufficio Trattamenti economici e welfare- Settore Welfare - e-mail: welfare@unipd.it

  Convenzione asilo nido "Marameo" di Legnaro

  Asilo nido ‘Milla Baldo Ceolin’

  Centri estivi del Cus 2025

  • Impianti sportivi universitari in via J. Corrado n. 4 (nate/i negli anni dal 2009 al 2020
  • Impianti sportivi universitari in via G. Bruno n. 27 (nate/i negli anni dal 2011 al 2020)
  • Centri estivi inclusivi, per promuovere la pratica sportiva di bambini e adolescenti con disabilità. Per maggiori informazioni scrivere a segreteria@cuspadova.it
  • Giovani al centro, un'iniziativa rivolta a ragazze/i dai 14 ai 16 anni, per farli socializzare e divertire con maggior autonomia, affiancando gradualmente gli operatori nell'organizzazione delle varie attività
  • Full time con pranzo (7:45 - 17:30)
  • Part time con pranzo (7:45 - 14:00)
  • euro 85,00 Full time (sconto 32%)
  • euro 70,00 Part time (sconto 30%)

  Centri estivi del MUSME

  • settimana intera (dalle ore 8.30 alle ore 16.00, mensa inclusa): 152 euro anziché 160 euro;
  • settimana intera (dalle ore 8.30 alle ore 14.00, mensa inclusa): 171 euro anziché 180 euro
  • settimana intera (dalle ore 8.30 alle ore 16.00, mensa inclusa): 190 euro anziché 200 euro

  Centri Estivi Fenice Green Energy Park

Software

Studentesse, studenti e dipendenti dell'Università di Padova possono accedere a titolo gratuito o godere di sconti speciali per software da utilizzare nei propri dispositivi.
Consulta la pagina dedicata

Trasporti

  Abbonamento ai trasporti

  • AVM (ex ACTV)
  • BUSITALIA (trasporto urbano ed extraurbano)
  • MOM (Mobilità di Marca)
  • TRENITALIA (regionale/interregionale)
  • per il personale a tempo indeterminato mediante 12 trattenute mensili,
  • per il personale a tempo determinato mediante trattenute mensili equivalenti alla durata del contratto avente la durata minima di 8 mesi nel periodo di validità del titolo di viaggio richiesto.

  Trenitalia for business: Welfare Plus per i dipendenti fino al 31/12/2025

  Macchine self-service per l'emissione di biglietti ferroviari

  Taxi o mezzi attrezzati per persone con disabilità

  Itabus

  • Il voucher è valido per singolo utilizzo, non è convertibile in altri beni e non può essere ceduto
  • Il voucher è utilizzabile sull’App Itabus per l’acquisto di un titolo di viaggio relativo a qualsiasi tratta del network operata da Itabus ad esclusione dei partner Itabus
  • Itabus si riserva la facoltà di cancellare il voucher se ceduto
  • Itabus si riserva la facoltà di escludere dalla presente scontistica alcuni periodi dell’anno
  • Il voucher è utilizzabile entro 1 mese dalla data di emissione e può essere applicato a titoli di viaggio con data partenza entro un anno dalla ricezione del vouche

  Monopattini elettrici

  Marcatura di biciclette e monopattini

  • Mercoledì 19 marzo 2025, Palazzo del Bo – Cortile della Meridiana, Via San Francesco 5 Padova, 9-12
  • Mercoledì 26 marzo 2025, Cortile del Dipartimento Ingegneria civile, edile e ambientale – ICEA - Via Marzolo 9 Padova, 9-12
  • Giovedì 27 marzo 2025, Dipartimento di Fisica e astronomia – Via Marzolo 8 Padova, 9-12
  • Giovedì 8 maggio 2025, Dipartimento di Scienze chimiche - Via Marzolo 1 Padova, 9-12
  • Martedì 13 maggio 2025, Dipartimento di Matematica – DM - Via Trieste 63 Padova, 9-12
  • Mercoledì 14 maggio 2025, Ufficio Carriere studenti - Lungargine del Piovego 2 Padova, 9-12 - DATA ANNULLATA
  • Giovedì 15 maggio 2025, Dipartimento Ingegneria industriale – DEI - Via Gradenigo 3c Padova, 9-12
  • Martedì 20 maggio 2025, Campus Biologia e biomedicina – Via del Pescarotto 8 Padova, 9-12
  • Giovedì 22 maggio 2025, Ufficio Carriere studenti - lungargine del Piovego 2, Padova
  • Mercoledì 08 ottobre 2025, Palazzo del Bo – Cortile della Meridiana Via San Francesco 5 Padova, 9-12
  • Mercoledì 15 ottobre 2025, Polo Beato Pellegrino Dipartimento Studi – DISLL - Via Beato Pellegrino 28 Padova, 9-12
  • Giovedì 16 ottobre 2025, Dipartimento Ingegneria industriale – DEI - Via Gradenigo 3c Padova, 9-12

  Viaggiare nei FlixBus con lo sconto

Musei, spettacoli e attività culturali

  Amici della Musica di Padova: 68a Stagione 2024–2025

  UAT > Universitari a Teatro (con 5€)

  Rassegna teatrale Arti Inferiori, stagione teatrale 2024/25

  • intero € 18,00 - ridotto € 15,00 per Un’ultima cosa e Every Brillant Thing
  • intero € 15,00 - ridotto € 13,00 per gli altri spettacoli

  CUS: Corso di improvvisazione teatrale
Da febbraio a maggio 2025