
Convenzioni
L’Università attiva delle iniziative territoriali vantaggiose per il personale Unipd, in particolare in ambito sanitario, culturale e dei servizi bancari e creditizi.
I dipendenti e le dipendenti dell’Ateneo possono accedere alla pagina intranet Ufficio trattamenti economici e welfare - Settore welfare per ulteriori informazioni inerenti ai servizi di welfare.
Inoltre, grazie alla Studiare a Padova CARD i dipendenti possono beneficiare di diverse agevolazioni per quanto riguarda cultura, sport, tempo libero e shopping.
Salute e sport
Assistenza sanitaria integrativa
L'assistenza sanitaria integrativa per il personale dell'Università di Padova è un servizio erogato (con decorrenza dal 1° gennaio 2024) dalla Società di mutuo soccorso - Insieme Salute.
Per informazioni consultare la pagina dedicata
Convenzioni sanitarie
Il personale dell'Ateneo può usufruire di sconti su accertamenti diagnostici, visite specialistiche, terapie e programmi sanitari erogati in regime privato. È possibile fruire delle convenzioni esibendo la tessera di riconoscimento universitaria.
- Analisi mediche Biolab Download
- Berto Vassilli articoli sanitari Download
- Centro Medico Fisioterapico - FISIO10 Download
- Centro Medico e Poliambulatorio Valentini Download
- Cliniche DRM odontoiatria Download
- Gruppo Data Medica Download
- Dentalcoop Download
- Gruppo Veneto Diagnostica e Riabilitazione Download
- Kinesis Medicalcenter Download
- Diagnostica Riviera Download
- Poliambulatorio Arcella Download
- Stabilimento termale La Contea Download
- Villa Ferri Medica - Centro di Medicina Fisica e Riabilitazione Download
- Novarad Vicenza Download
- Novarad Noale Download
Convenzione tra Ateneo e la Polisportiva Arcs Unipd
L'Università di Padova, impegnata da tempo nello sviluppo di politiche di welfare a favore del personale dipendente, ha stipulato una convenzione con la Polisportiva Arcs Unipd finalizzata ad estendere alcune agevolazioni sull’acquisto di beni e servizi riservate ai soci, a tutti i dipendenti.
La convenzione ha una scadenza fissata al 31/12/2025 e al momento estende le seguenti promozioni:
- sconto del 15% su tutti i servizi termali e wellness offerti dall’Hotel Sollievo di Montegrotto Terme (PD)
- sconto del 8% sugli ingressi e i massaggi presso la piscina termale Columbus Thermal Pool di Abano Terme (PD)
- offerte a prezzo agevolato da parte dell’Agenzia di viaggi Zip Viaggi che verranno diffuse volta per volta.
Per beneficiare dei sopradescritti vantaggi sarà sufficiente l’esibizione del badge identificativo da parte del dipendente.
Per informazioni è possibile consultare il sito ARCS.
Le ulteriori promozioni che saranno estese a tutto il personale in virtù della sopracitata convenzione, saranno comunicate mediante email e inserite nel sito intranet del Settore Welfare Ufficio trattamenti economici e welfare - Settore Welfare.
Servizi educativi
Convenzione asilo nido "Marameo" di Legnaro
La convenzione Unipd con l'Istituto Zooprofilattico delle Venezie per l'asilo nido "Marameo" di Legnaro riserva almeno sette posti alle figlie e ai figli di dipendenti dipendenti, dottorandi/e, assegnisti/e e specializzandi/e dell'Ateneo che lavorano o studiano nelle strutture di Legnaro o che risultano residenti in questo comune.
Presentazione delle domande dal 20 marzo al 19 aprile 2025.
Per le nuove iscrizioni : i genitori interessati a iscrivere i loro figli/e per l'a.e. 2025/2026 possono effettuare la richiesta compilando il modulo di pre-iscrizione che deve essere trasmesso all'indirizzo e-mail welfare@unipd.it
I rinnovi sono gestiti direttamente dall'amministrazione del nido.
Asilo nido ‘Milla Baldo Ceolin’
L’Università degli Studi di Padova mettea disposizione del proprio personale un asilo nido aziendale, l'Asilo nido "Milla Baldo Ceolin", con un progetto educativo innovativo e a condizioni economiche favorevoli a sostegno della genitorialità e del bilanciamento vita-lavoro.
Come previsto dalla convenzione stipulata tra Unipd e Spes, il Nido Milla Ceolin riserva 40 dei 50 posti disponibili (3 mesi-3 anni) alle figlie e ai figli di docenti, ricercatori, ricercatrici, assegnatari e assegnatarie di assegni o borse di ricerca, studentesse e studenti di dottorato o specializzazione, dirigenti, personale tecnico-amministrativo, collaboratrici e collaboratori esperti linguistici, con una retta agevolata.
È possibile effettuare la preiscrizione esclusivamente per bambine e bambini nati entro la data di chiusura del processo e che dispongano di tutte le informazioni necessarie per la compilazione della domanda.
Informazioni su iscrizioni e molto altro: www.unipd.it/nidomilla
Centri estivi del Cus
Martedì 22 aprile 2025 alle ore 9 aprono ufficialmente le iscrizioni ai Centri Estivi Sportivi del CUS Padova, giunti al 33° anno di attività. Sconti fino al 32% per i figli di dipendenti e studenti UNIPD.
Tesseramento
L'iscrizione ai Centri Estivi presuppone il tesseramento del partecipante al CUS Padova, il cui costo è di € 15,00 una tantum. Il tesseramento comprende le assicurazioni base e integrativa, la t-shirt dei Centri Estivi e un buono sconto da utilizzare presso la Club House degli impianti. Dai 6 anni in su è necessario il certificato medico sportivo, anche non agonistico.
Sedi
- Impianti sportivi universitari in via J. Corrado n. 4 (nate/i negli anni dal 2009 al 2020
- Impianti sportivi universitari in via G. Bruno n. 27 (nate/i negli anni dal 2011 al 2020)
Nella sede di via J. Corrado sono attivi anche i seguenti progetti:
- Centri Estivi Inclusivi, per promuovere la pratica sportiva di bambini e adolescenti con disabilità. Per maggiori informazioni scrivere a segreteria@cuspadova.it
- Giovani al Centro, un'iniziativa rivolta a ragazze/i dai 14 ai 16 anni, per farli socializzare e divertire con maggior autonomia, affiancando gradualmente gli operatori nell'organizzazione delle varie attività
Quando
Dal 9 giugno al 5 settembre 2025
Servizio
Per entrambi le sedi, due opzioni:
- Full Time con pranzo (7:45 - 17:30)
- Part Time con pranzo (7:45 - 14:00)
Quota di frequenza settimanale
Esclusivamente per i figli dei dipendenti UNIPD:
- euro 85,00 Full Time (sconto 32%)
- euro 70,00 Part Time (sconto 30%)
Per procedere con l'iscrizione e consultare il regolamento: https://www.cuspadova.it/centri-estivi
Software
Studentesse, studenti e dipendenti dell'Università di Padova possono accedere a titolo gratuito o godere di sconti speciali per software da utilizzare nei propri dispositivi.
Consulta la pagina dedicata
Trasporti
Abbonamento ai trasporti per dipendenti Unipd
L’Ateneo raccoglie, due volte all’anno, le richieste dei dipendenti relative all’acquisto di abbonamenti annuali ai mezzi di trasporto pubblico per il tragitto casa-lavoro al fine di agevolare una mobilità sostenibile. Le decorrenze per acquistare, con l'agevolazione dell'Ateneo, titoli di viaggio annuali sono due: febbraio e luglio.
L'agevolazione consiste nel frazionamento mensile del pagamento a carico del dipendente direttamente nel cedolino, in quanto l'acquisto avviene direttamente come Ateneo.
- per il personale a tempo indeterminato mediante 12 trattenute mensili,
- per il personale a tempo determinato mediante trattenute mensili equivalenti alla durata del contratto avente la durata minima di 8 mesi nel periodo di validità del titolo di viaggio richiesto.
Le persone interessate possono presentare richiesta per le seguenti aziende di trasporto pubblico:
• Avm (ex Actv)
• Busitalia (trasporto urbano ed extraurbano)
• Mom (Mobilità di Marca)
• Trenitalia (regionale/interregionale)
La domanda deve essere presentata esclusivamente con modalità telematica nel sito intranet raggiungibile seguendo il percorso: SIT - servizi personali - link utili alla persona - welfare, voce "Trasporti".
Per l'abbonamento annuale al vettore Busitalia, la procedura prevede contestualmente, il rilascio dell'apposita tessera. Mentre, per i vettori Avm e Mom gli interessati dovranno dichiarare di essere in possesso della relativa tessera valida per il periodo di richiesta dell'abbonamento oppure provvedere personalmente al rinnovo.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti è necessario inoltrare un ticket tramite Help desk alla coda "Area Risorse umane / Ufficio Trattamenti economici e welfare / Settore Welfare /Trasporti
Trenitalia for business: Welfare Plus per i dipendenti fino al 31/12/2025
Nell’ambito del Programma Trenitalia for Business, Trenitalia riserva al personale dell’Università degli Studi di Padova l’offerta Welfare PLUS uno sconto del 10% valido per l’acquisto di biglietti per viaggi privati dei beneficiari con un massimo di 6 accompagnatori.
Lo sconto si applica ai biglietti emessi ad offerte Base, Economy e Super Economy sui treni Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca per tutti gli acquisti effettuati fino al 31 dicembre 2025.
Informazioni: incarichi.ragioneria@unipd.it
Macchine self-service per l'emissione di biglietti ferroviari
L’Università di Padova, per l’attuazione dei propri fini istituzionali e per valorizzare i rapporti di collaborazione con le realtà del territorio, promuove servizi agli studenti e al personale universitario. In questo contesto, l'Ateneo ha siglato con Trenitalia un accordo per il posizionamento di emettitrici self-service di biglietti ferroviari all'interno di spazi dell'Università.
In particolare, le emettitrici sono posizionate presso:
- il complesso di Ingegneria, porticato adiacente al bar, via Marzolo 9, Padova;
- Campus di Agripolis, Cà Gialla (atrio), viale dell'Università 16, Legnaro (Padova)
Le emettitrici self-service sono abilitate al rilascio di biglietti nazionali (frecce comprese), regionali e di abbonamenti. Danno inoltre informazioni sugli orari dei treni. Sono sempre attive, ma seguono i giorni e gli orari di apertura e chiusura delle strutture in cui sono posizionate.
Possono usufruire di questo servizio tutti gli studenti, il personale universitario e i numerosi ospiti che frequentano le sedi dell'Ateneo.
Taxi o mezzi attrezzati per persone con disabilità
L'ateneo promuove un servizio di trasporto offerto da Serenissima Padova Taxi che eroga all’interno e nelle zone limitrofe della città di Padova, con taxi o, su richiesta di persone con disabilità, con mezzi attrezzati.
Per gli studenti e il personale con disabilità dell’Università di Padova, il costo fisso è di 15.00 euro a tratta. Il pagamento avviene attraverso una VIP Card ricaricabile, che garantisce il 5% omaggio dell’importo ad ogni ricarica.
Per questa specifica utenza, dall’anno accademico 2024/25, prenotando il servizio di traporto, sarà possibile concordare anche l’accompagnamento e le relative operazioni di supporto (es. togliere/mettere giacca, estrarre e/o rimettere nello zaino materiale per lo studio ecc.), con un sovrapprezzo variabile, in base alla durata del servizio.
Per chiedere ulteriori informazioni o prenotare il servizio consultare il sito Serenissima Padova Taxi
Itabus
L'Ateneo ha stipulato una convenzione con Itabus riservata a studentesse, studenti e a tutto il personale Unipd.
Itabus è un'azienda italiana di trasporto su strada che offre tantissimi collegamenti giornalieri in Italia e che ha l’obiettivo di espandersi anche all’estero.
> Le mete raggiungibili da Padova
Iscrivendoti alla newsletter di Itabus con l’indirizzo di posta elettronica universitario (@unipd.it oppure @studenti.unipd.it) riceverai ogni mese un voucher sconto del 10% per viaggiare con Itabus.
Il voucher è valido solo su App Itabus. Basta inserirlo nella sezione “Hai un voucher?” in fase di pagamento per ottenere lo sconto.
- Il voucher è valido per singolo utilizzo, non è convertibile in altri beni e non può essere ceduto
- Il voucher è utilizzabile sull’App Itabus per l’acquisto di un titolo di viaggio relativo a qualsiasi tratta del network operata da Itabus ad esclusione dei partner Itabus
- Itabus si riserva la facoltà di cancellare il voucher se ceduto
- Itabus si riserva la facoltà di escludere dalla presente scontistica alcuni periodi dell’anno
- Il voucher è utilizzabile entro 1 mese dalla data di emissione e può essere applicato a titoli di viaggio con data partenza entro un anno dalla ricezione del vouche
Monopattini elettrici
Monopattini elettrici BIT Mobility
L'Ateneo ha stipulato una convenzione (valida per tutto il personale Unipd e per studentesse e studenti) che consente di utilizzare i monopattini elettrici Bit a tariffa agevolata. Questa permette 2 sblocchi giornalieri gratuiti, lo sconto del 20% sulla tariffa a tempo di utilizzo (promozione attiva dal lunedì al sabato), lo sconto del 10% sull’acquisto di tutti gli abbonamenti con la denominazione “Unbitable”.
Monopattini elettrici DOTT
L'Ateneo ha stipulato anche una convezione riservata a studentesse e studenti, staff e personale accademico che prevede uno sconto del 30% di sconto sul valore della tariffa finale di utilizzo di un monopattino elettrico Dott, fino ad un massimo di 500 corse.
Per beneficiare dell’agevolazione è necessario accedere al portale dottpartners.come inserire la propria mail con dominio dell’Università, scaricarel’app Dott e registrarsi al servizio, dal menù dell’app selezionare la voce Promozioni e “Aggiungi Codice” : Inserire infine il codice sconto univoco ricevuto via email.
Per ulteriori informazioni e assistenza durante le procedure, consultare il sito web di Dott o contattare support@ridedott.com
Marcatura di biciclette e monopattini
La marcatura delle biciclette e monopattini è un servizio gratuito, offerto dal Comune di Padova, che consiste nella punzonatura del codice fiscale del proprietario sul telaio della bicicletta e l'applicazione di una etichetta indelebile con lo stemma del Comune di Padova. In caso di furto e ritrovamento le forze dell’ordine possono, tramite questo sistema di identificazione, rintracciare i proprietari.
È possibile, se lo spazio sul telaio lo consente, procedere alla marcatura anche di monopattini procedendo come indicato per le biciclette.
L'operazione di marcatura è gratuita.
Per procedere alla marcatura è necessario:
compilare e inviare il
- la bicicletta;
- copia stampata del modulo compilato online, firmato;
- tesserino sanitario dove è indicato il codice fiscale a barre;
- fotocopia del documento indicato nel modulo di registrazione.
Calendario per il servizio gratuito di marcatura biciclette e monopattini 2025:
- Mercoledì 19 marzo 2025, Palazzo del Bo – Cortile della Meridiana, Via San Francesco 5 Padova, 9-12
- Mercoledì 26 marzo 2025, Cortile del Dipartimento Ingegneria civile, edile e ambientale – ICEA - Via Marzolo 9 Padova, 9-12
- Giovedì 27 marzo 2025, Dipartimento di Fisica e astronomia – Via Marzolo 8 Padova, 9-12
- Giovedì 8 maggio 2025, Dipartimento di Scienze chimiche - Via Marzolo 1 Padova, 9-12
- Martedì 13 maggio 2025, Dipartimento di Matematica – DM - Via Trieste 63 Padova, 9-12
- Mercoledì 14 maggio 2025, Ufficio Carriere studenti - Lungargine del Piovego 2 Padova, 9-12
- Giovedì 15 maggio 2025, Dipartimento Ingegneria industriale – DEI - Via Gradenigo 3c Padova, 9-12
- Martedì 20 maggio 2025, Campus Biologia e biomedicina – Via del Pescarotto 8 Padova, 9-12
- Mercoledì 08 ottobre 2025, Palazzo del Bo – Cortile della Meridiana Via San Francesco 5 Padova, 9-12
- Mercoledì 15 ottobre 2025, Polo Beato Pellegrino Dipartimento Studi – DISLL - Via Beato Pellegrino 28 Padova, 9-12
- Giovedì 16 ottobre 2025, Dipartimento Ingegneria industriale – DEI - Via Gradenigo 3c Padova, 9-12
Viaggiare nei FlixBus con lo sconto
Grazie alla convenzione stipulata tra il nostro Ateneo e FlixBus è possibile richiedere 1 codice sconto al mese del valore del 10% valido per viaggiare sui bus di tutto il network FlixBus nazionale e internazionale.
Come fare per richiedere il tuo sconto FlixBus?
- Clicca il seguente link https://www.hiphiphour.com/1daafc4c267d87c00e96 , inserisci la tua email istituzionale e invia la tua richiesta
- Il codice sconto ti arriverà via email entro 72 ore dalla tua richiesta
- Prenota il tuo viaggio tramite l’app gratuita
*Tutte le richieste pervenute con indirizzi non universitari non verranno evase*
Per domande o segnalazioni puoi scrivere una mail all’indirizzo promotion-it@flixbus.it
Condizioni di utilizzo dei codici sconto:
Il periodo di validità del codice sconto ed eventuali periodi di esclusione della promozione saranno comunicati in fase di riscossione del codice sconto.
Lo sconto è utilizzabile sull’app FlixBus per l’acquisto di un titolo di viaggio relativo a qualsiasi tratta del network FlixBus in Italia, Europa e USA. Durante la transazione di acquisto è possibile inserire un unico codice sconto. Il codice sconto non è cumulabile, rimborsabile, convertibile in altri beni e non può essere ceduto o venduto. FAQ e condizioni generali di utilizzo su flixbus.it. Per contattare il servizio clienti FlixBus – tel 02.94759208 - promotion-it@flixbus.it
Trenitalia: offerta Welfare PLUS 10% per studentesse e studenti Unipd (fino al 31 dicembre 2025)
Nell’ambito del Programma Trenitalia for Business, Trenitalia riserva a studentesse e studenti Unipd l’offerta Welfare PLUS 10%, uno speciale sconto del 10% valido per l’acquisto di biglietti per viaggi privati di studentesse e studenti con un massimo di 6 accompagnatori.
Lo sconto si applica ai biglietti emessi ad offerte Base, Economy e Super Economy sui treni Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca per tutti gli acquisti effettuati fino al 31 dicembre 2025.
Per usufruire dello sconto Welfare Plus 10% è necessario essere titolare di una CartaFRECCIA Trenitalia e associare la propria CartaFRECCIA al programma Trenitalia for Business.
L’associazione della propria CartaFRECCIA al programma Trenitalia for Business è strettamente riservato a studentesse e studenti regolarmente iscritti all’Università di Padova.
Tutte le informazioni per attivare l'offerta vengono periodicamente inviate via email a studentesse e studenti.
Musei, spettacoli e attività culturali
Amici della Musica di Padova: 68a Stagione 2024–2025
Biglietto ridotto per studenti e studentesse dell'Università di Padova: 5 euro
I biglietti (nei limiti della disponibilità) sono in vendita da una settimana prima di ogni concerto da:
Gabbia Dischi (Via Dante 8, Padova – Tel. 0498751166)
la sera del concerto dalle 19.30 presso la biglietteria dell’Auditorium “C. Pollini”
I biglietti Unipd non sono disponibili online.
Prezzo speciale anche per gli abbonamenti.
Programma e altre informazioni: www.amicimusicapadova.org
UAT > Universitari a Teatro (con 5€)
Universitari a Teatro è un'iniziativa del Teatro Stabile del Veneto che permette alle studentesse e gli studenti universitari del Veneto di vedere gli spettacoli della stagione di prosa in scena nei teatri Goldoni di Venezia, Verdi di Padova e Del Monaco di Treviso a una cifra simbolica di 5€.
I biglietti e gli abbonamenti a tariffa UAT online possono essere acquistati solamente online seguendo la procedura indicata nel sito web del teatro.
Rassegna teatrale Arti Inferiori, stagione teatrale 2024/25
Parte a dicembre la nuova stagione di Arti inferiori, rassegna di teatro contemporaneo promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova e realizzata da Arteven con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
Il programma include sei spettacoli teatrali e un appuntamento di danza (fino ad aprile), con compagnie e interpreti di grande rilievo.
Sono previste riduzioni per studentesse e studenti con la Studiare a Padova card (badge):
- intero € 18,00 - ridotto € 15,00 per Un’ultima cosa e Every Brillant Thing
- intero € 15,00 - ridotto € 13,00 per gli altri spettacoli
CUS: Corso di improvvisazione teatrale
Da febbraio a maggio 2025
Sotto la guida dei maestri di Teatro Believe, formati presso il rinomato Second City Theatre di Chicago, potrai:
- Superare la timidezza con esercizi pratici e divertenti;
- Sviluppare il carisma e imparare a catturare l'attenzione di chi ti ascolta;
- Divertirti senza la pressione di memorizzare testi, improvvisando in libertà;
- Migliorare la fiducia in te stesso, l'espressività e la gestione degli imprevisti lavorando in un ambiente accogliente e stimolante.
Sede: CUS Padova - Via J. Corrado 4
Lezione di prova: 18 febbraio 2025
Per prenotarsi alla lezione di prova vai al link https://www.teatrobelieve.it/prenotalezionediprovacus e compila il form.
Lezioni del corso
25 febbraio
4, 11, 18, 25 marzo
1, 8, 15, 22, 29 aprile
6, 13, 20 maggio
Spettacolo finale
Corsi
Corso 1: 15:40-17:40
Corso 2: 18:00-20:00
Corso 3: 20:30-22:30
Quota di partecipazione
- Universitari: Tesseramento CUS gratuito + corso 150,00 €
- Non Universitari: Tesseramento CUS 15,00 € + corso 170,00 €
Per maggiori informazioni invia un’email a segreteria@cuspadova.it