
Iniziative per le strutture dell'Ateneo
Webinar di presentazione di Foodtech Incubator - lunedì 13 ottobre 2025
Webinar di presentazione di Foodtech Incubator, un programma di incubazione dedicato a idee imprenditoriali e start-up early stage attive nel settore agroalimentare.
Rivolto alla comunità accademica dell'Università di Padova
Lunedì 13 ottobre 2025 dalle 12:30 alle 13:30
Promossa dal Verona Agrifood Innovation Hub(VAIH), con il patrocinio di CREA Ricerca – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, Federalimentare e il supporto scientifico di Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), ConfagricolturaVerona, Università degli Studi di Verona e Università degli Studi di Padova, l’iniziativa è volta ad accompagnare progetti ad alto potenziale nello sviluppo di soluzioni innovative, sostenibili e ad alto impatto.
Il programma si rivolge a Spin-off accademici, startup early stage o singoli talenti con un’idea innovativa interessati a trasformare i risultati della propria attività scientifica in iniziative imprenditoriali capaci di rispondere alle complesse sfide del settore agroalimentare, in un’ottica di innovazione tecnologica e sostenibilità.
Il percorso di incubazione prevede:
- Bootcamp iniziale per definire le basi del progetto;
- Mentorship e formazione personalizzata con esperti di settore;
- Supporto tecnico e scientifico fornito da università e centri di ricerca;
- Accesso a un ecosistema di innovazione nazionale e internazionale, comprendente aziende, investitori e istituzioni;
- Networking e accompagnamento post-programma, anche successivamente al Demo Day
L’incubatore è integrato nel sistema del Verona Agrifood Innovation Hub, polo d’eccellenza per la sostenibilità e l’innovazione agroalimentare, sostenuto da partner strategici tra cui Fondazione Cariverona, UniCredit ed Eatable Adventures.
La Call4Ideas è attualmente aperta e resterà attiva fino al 21 ottobre 2025 (ore 23:59 GMT+1).
Registrazioni
Per maggiori informazioni su Foodtech Incubator
Tutela e valorizzazione della ricerca - lunedì 20 ottobre 2025
Ultimo appuntamento del ciclo di formazione organizzato dall'Ufficio Terza Missione e Valorizzazione della Ricerca (UVR), rivolto ai ricercatori e al personale tecnico amministrativo dell’Università coinvolto nei processi di tutela e valorizzazione dei risultati della ricerca generati nel nostro Ateneo.
Lunedì 20 ottobre, dalle ore 14 alle 15:30
La valorizzazione tramite fondi di investimento
Intervento di Nicola Redi, investment manager di Obloo Ventures
Al PTA che frequenterà l' incontro verranno riconosciuti i crediti formativi, partecipando all'intera durata dell'incontro.
Per partecipare alla videoconferenze Zoom sarà necessario autenticarsi con le proprie credenziali di Single Sign On e collegarsi al link (il non utilizzo del SSO comporterà il mancato riconoscimento del corso).
La finale della Business Plan Competition dell’Università di Padova - 22 ottobre 2025
Si tiene, mercoledì 22 ottobre 2025 dalle ore 15 alle ore 18.30, nella sala dei Giganti di Palazzo Liviano Padova, la finale della Business Plan Competition dell'Università di Padova: la Start Cup Padova, coordinata dall'Ufficio Terza missione e valorizzazione della Ricerca Unipd.
L'evento avrà inizio con i saluti istituzionali di Monica Fedeli, prorettrice con delega alla Terza missione e rapporti con il territorio dell'Università di Padova e prosegue con altri interventi.
Programma dell'evento.
Partecipazione previa iscrizione.
Ufficio Terza missione e valorizzazione della ricerca
Settore Innovazione, trasferimento tecnologico e rapporti con le imprese
via Martiri della Libertà 8 , 35137 Padova
tel. 049 8271846-1847-1848-1966
email: trasferimento.tecnologia@unipd.it
Area Riservata MOODLE
Settore Qualità della Terza missione e fondi strutturali
via Martiri della Libertà 8 , 35137 Padova
tel. 049 8271912 -1826 - 1935
email: spinoff@unipd.it - fondi.strutturali@unipd.it - terza.missione@unipd.it
Area Riservata MOODLE