
CoARA: dall’Europa a Padova. Le iniziative attuative di Ateneo
In Italia CoARA ha avuto finora un grande successo: tra le 800 organizzazioni che fanno parte della Coalizione ben 70 sono quelle italiane; oltre a molte università, vi partecipano anche l'Anvur, il Cnr, l'Infn e l'Ingv.
L'Università di Padova si è unita a CoARA il 17 novembre 2022. Con questa adesione, l'ateneo si è impegnato a promuovere i 10 impegni dell'Accordo sulla riforma della valutazione della ricerca (ARRA) attraverso l'adozione di un piano d'azione pluriennale. Inoltre, l’Università di Padova è coinvolta in alcuni Working Group internazionali.
A settembre 2024 l'Ateneo ha adottato il Piano di azioni CoARA @ Unipd 2024-2027. Il piano, articolato in 18 azioni e ispirato ai 10 impegni di CoARA, si propone di introdurre azioni di riforma o di aggiornamento delle prassi di valutazione adottate da Unipd.
A dicembre 2024 sono stati costituiti Steering Committee e Working Group e nominati i rispettivi coordinatori e coordinatrici. Lo Steering Committee comprende docenti dell’Ateneo e svolge un ruolo politico, di indirizzo e di supervisione degli interventi previsti nell’Action Plan. Il Working Group comprende le responsabili e i responsabili amministrativi delle aree (dirigenti) e degli uffici (direttori, direttrici, referenti) dell'Università che, per competenza, assicurano la corretta implementazione e l’effettiva realizzazione dalle azioni CoARA.
Con l'adesione a CoARA, l'ateneo è entrato a far parte di alcuni Working Group internazionali:
- Supporting the alignment of research assessment systems with CoARA in biomedical disciplines through administrative reforms and governance
- Reforming Academic Career Assessment
- Towards an Inclusive Evaluation of Research (TIER)
- Global framework for research evaluation in the social sciences and the humanities (SSH)
- Towards Open Infrastructures for Responsible Research Assessment
- Alternative Assessment Approaches
Il panorama completo dei Working Groups CoARA
Componenti Steering Committee
- Matteo Millan (coordinatore) Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità – DiSSGeA
- Fabio Zwirner Dipartimento di Fisica e astronomia “Galileo Galilei” – DFA e rappresentante di Ateneo nella General Assembly CoARA
- Andrea Berti Dirigente Area Ricerca e rapporti con le imprese e coordinatore del Working Group
- Antonio Paoli Dipartimento di Scienze biomediche – DSB e partecipante WG CoARA: “Supporting the alignment of research assessment systems with CoARA in biomedical disciplines through administrative reforms and governance
- Massimiliano Zattin Dipartimento di Geoscienze e partecipante WG CoARA: “Reforming Academic Career Assessment”
- Gaya Spolverato Dipartimento di Scienze chirurgiche oncologiche e gastroenterologiche – DiSCOG e partecipante WG CoARA: “Towards an Inclusive Evaluation of Research (TIER)”
- Jacopo Bonetto Dipartimento dei Beni culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica – DBC e partecipante WG CoARA: “Global framework for research evaluation in the social sciences and the humanities (SSH)”
- Giorgio Maria Di Nunzio Dipartimento di Ingegneria dell’informazione – DEI e partecipante WG CoARA: “Towards Open Infrastructures for Responsible Research Assessment”
- Cinzia Sada Dipartimento di Fisica e astronomia “Galileo Galilei” – DFA
- Tullio Vardanega Dipartimento di Matematica "Tullio Levi-Civita" – DM
- Monica Salvadori Dipartimento dei Beni culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica – DBC
Componenti Working Group
- Andrea Berti (coordinatore) dirigente Area Ricerca e rapporti con le imprese
- Tommaso Meacci dirigente Area Risorse umane
- Gioia Grigolin dirigente Area Comunicazione e marketing
- Sebastiano Miccoli dirigente Centro di Ateneo per le Biblioteche
- Roberta Rasa dirigente Area Didattica e servizi agli studenti
- Manuela Marini direttrice Ufficio ricerca e qualità
- Francesca Mura direttrice Ufficio Ricerca internazionale
- Anna Maria Fusaro direttrice Ufficio Personale docente
- Veronica Furlan direttrice Ufficio Sviluppo organizzativo
- Gioia Lovison direttrice Ufficio Comunicazione
- Rosa Nardelli direttrice Ufficio Public Engagement
- Mauro Apostolico componente Commissione Open Science di Ateneo e referente Ufficio Biblioteca Digitale CAB
- Elena Pavan direttrice Ufficio Dottorato di ricerca
Eventi
- Tavola rotonda Dar valore alla ricerca in occasione delle celebrazioni per i 20 anni della prima Carta europea dei ricercatori - 27 giugno 2025
- L’Action Plan COARA dell’Università di Padova 2024-2027 - CRUI 19 febbraio 2025
Ufficio Ricerca internazionale
via Martiri della libertà 8, 35137 Padova
email: coara@unipd.it
Contatti in rubrica
Social network Ufficio Ricerca internazionale