CoARA e la valutazione della ricerca

Gli impegni adottati da CoARA per mezzo dell’ARRA sono solo la tappa più recente di un percorso più che decennale di riflessioni sulla valutazione della ricerca. Nel 2012 la San Francisco Declaration on Research Assessment (DORA) ha predisposto alcune prime raccomandazioni per arginare l’uso improprio della bibliometria. Nel 2015, il manifesto di Leiden ha definito dieci principi per un uso responsabile e consapevole degli indicatori bibliometrici. Accanto alla valutazione della ricerca, anche la valutazione delle ricercatrici e dei ricercatori si sta trasformando. Il framework SCOPE offre un modello in cinque stadi per una valutazione responsabile del personale impegnato nella ricerca.

Nel 2023, la Commissione Europea ha introdotto lo European Competence Framework for Researchers (Research-Comp), uno strumento della Commissione Europea creato per accompagnare lo sviluppo delle competenze del personale di ricerca durante tutto il percorso di carriera.

L’impegno dell’Università di Padova nei processi di riforma della valutazione e valorizzazione della ricerca iniziano prima dell’adesione a CoARA Dal 2021 al 2023, l’Ateneo ha coordinato il WP 3 del progetto europeo Arqus R&I, stimolando discussioni sulle buone pratiche per favorire gli approcci alternativi alla valutazione (AAA – Alternative Assessment Approaches). Le attività di CoARA all’Università di Padova agiscono inoltre di concerto con altre iniziative, come La Commissione Open Science di Ateneo, che mira a valorizzare le pratiche di Open Science all’interno dei processi di valutazione e valorizzazione della ricerca.

Sviluppo della carriera e valutazione sono anche parte integrante della nuova Carta Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, ideata per promuovere un ambiente di ricerca più inclusivo e sostenibile in Europa, e i cui principi e fondamenti sono attivamente promossi dall’Ateneo. Quale ente di ricerca accreditato dalla Commissione Europea con il riconoscimento del sigillo HR Excellence in Research, l’Università di Padova ha completato la realizzazione dei Piani di azioni 2017-2019 e 2021-2023. L'Ateneo è attualmente è impegnato nell’implementazione del nuovo Piano di azioni 2024-2026.

Ufficio Ricerca internazionale

via Martiri della libertà 8, 35137 Padova
email: coara@unipd.it
Contatti in rubrica