Il Premio dedicato alla figura di Domenico Tranquilli, prevede l’assegnazione di due premi di laurea, specializzazione o di dottorato, dell’importo di 500,00 euro ciascuno, sui temi dell’economia, dello sviluppo della montagna e del mercato del lavoro del Friuli Venezia Giulia.
La Croce Rossa Italiana celebra il suo 160esimo anniversario con il lancio della quarta edizione del Premio di laurea e dottorato “Maria Rosaria Borzi”. Fino al 30 settembre 2024 è possibile partecipare al concorso con cui verranno premiate le tesi di laurea e dottorato che raccontano le “Storie di Umanità” nel terzo settore. L’iniziativa intende valorizzare il ruolo degli Enti del Terzo settore nel promuovere i valori di umanità, solidarietà e cooperazione, specialmente di fronte alle sfide attuali, premiando i contributi di ricerca e approfondimento che mettano in luce le storie di resilienza e partecipazione, con particolare attenzione a casi studio di Enti che operano in contesti difficili, come conflitti armati o emergenze. Le analisi possono esplorare esperienze, azioni e impatti nel superare le vulnerabilità, con un focus sulle nuove fragilità sociali emergenti.
La Società Storica Aretina, la Redazione di Arezzo del giornale quotidiano “La Nazione”, l'Azienda Territoriale Arezzo Mobilità (Atam), la Fraternita dei Laici e Chimet S.p.A. bandiscono un concorso per l'assegnazione di un “premio di cultura” destinato ai giovani nati a partire dall'1 gennaio 1988 che abbiano elaborato e discusso tesi di laurea triennali, magistrali o specialistiche, di dottorato, nelle Università italiane e straniere, in qualunque Facoltà.
Il Premio è rivolto a tutte le studentesse e gli studenti laureati presso un’università italiana che abbiano realizzatotesi di laurea o di dottorato legate a una visione sostenibile e integrata di governo del territorio con particolare attenzione al ruolo svolto dagli enti locali.
L’Università degli Studi di Brescia pubblica un bando di concorso per l’assegnazione di 3 premi di laurea finanziati dalla Fondazione della Comunità Bresciana Ente Filantropico “Premi di Laurea in memoria di Antonio e Luigi Goi e Angela De Giacomi Goi” e n. 1 premio di laurea finanziato dalla famiglia Buttarelli-Zinelli “Premio di Laurea in memoria di Alessio Buttarelli” destinati a studenti disabili che abbiano conseguito una laurea magistrale o a ciclo unico (D.M. 270/04) o una laurea specialistica o a ciclo unico (D.M.509/99) o una laurea V.O. presso Università Italiane nell’A.A. 22/23.
A chi è rivolto: candidate e candidati in possesso del diploma di specializzazione in Fisica medica conseguito presso l’Università degli Studi di Padova negli anni solari 2022, 2023 e 2024. Tipologia: un premio dell’importo lordo percipiente di 3.000 euro