Arqus per studentesse e studenti

Opportunità

Arqus si definisce come un laboratorio per l’educazione superiore e, in quanto tale, continuerà a sperimentare idee innovative per l’integrazione universitaria e la cooperazione interuniversitaria.

Per questo Arqus continua a ideare e testare una grande varietà di azioni innovative. Il risultato di questa sperimentazione permetterà lo sviluppo di politiche universitarie nuove e collaborative a livello transnazionale e comunitario.

Arqus ti offre una serie di risorse per ottenere il massimo dal tuo percorso universitario. Queste sono alcune delle opportunità di cui puoi usufruire in quanto studente/studentessa Arqus:

 

Opportunità x9!

  • controlla regolarmente le news per rimanere aggiornato su tutte le iniziative e iscriviti alla newsletter.


 

Arqus Open Mobility

  • più posti disponibili: molti degli atenei dell’Alleanza si sono impegnati ad accogliere tutti gli studenti provenienti dagli altri atenei Arqus che fanno domanda. Possono esserci alcune limitazioni relative a specifici indirizzi di studio, per maggiori informazioni rivolgersi al mobility office
  • riconoscimenti (prossimamente): I partner Arqus si stanno impegnando per un completo e automatico riconoscimento di tutti i periodi di studio in mobilità e di tutti i diplomi e certificati insigniti dalle istituzioni partner, incluse le micro-credenziali. Per questo l’Alleanza sta lavorando per l’ottenimento di politiche condivise e attuabili di riconoscimento e di valutazione. A partire da questa esperienza di cooperazione, l’Alleanza si è fatta carico della sfida di implementare in modo più fluido possibile mobilità di ogni tipo con il pieno riconoscimento per tutti i membri della comunità, attraverso la promozione di mobilità fisiche e blended, accanto a programmi di virtual exchange in una grande varietà di formati, inclusi, quando opportuno, mobilità strutturali integrate nel piano di studi nella forma di joint programmein tutti i cicli.

 

Joint Master's Programme

Il corso sviluppato congiuntamente dall'università di Granada, Graz, Lipsia e Vilnius punta a sviluppare una comprensione multidisciplinare condivisa del ruolo dell'Europa nel mondo attraverso l'utilizzo di diversi approcci delle discipline umanistiche e delle scienze sociali.

 

Il corso offre un'educazione specialistica in cybersecurity, cyberintelligence, relazioni internazionali e giurisprudenza in materia di cybersecurity. È organizzato congiuntamente da 4 atenei: l'università di Granada, Minho, Padova e Vilnius.

 

Questo master multiplo in traduzione riunisce approcci diversi alla traduzione e agli studi di traduzione. Sfrutta le collaborazioni tra gli atenei Arqus e altri atenei europei per offrire alle future laureate e ai futuri laureati una visione più ampia della disciplina, assicurando un'integrazione fluida con il mondo del lavoro. Il master è tenuto congiuntamente dall'università di Granada, l'università Jean Monnet Saint-Étienne, Padova e Vilnius e sfrutta l'appartenenza di alcuni di questi atenei all'European Master's in Translation (EMT) network.

 

Arqus Talent Scholarship

Testimonianze

testimonianze studenti

Projects and Mobility Office

Palazzo Anselmi, 
via Lungargine del Piovego, 35131 Padova
Tel. 049 827 3131
email: arqus@unipd.it

Orari 
Lunedì - venerdì dalle 9 alle 17 
Solo su appuntamento