I benefici cardiovascolari dell'idrossitirosolo
02.04.2025
Un gruppo internazionale di ricercatori e ricercatrici ha pubblicato uno studio che mette in luce i vantaggi dell'idrossitirosolo per la salute cardiovascolare
02.04.2025
Un gruppo internazionale di ricercatori e ricercatrici ha pubblicato uno studio che mette in luce i vantaggi dell'idrossitirosolo per la salute cardiovascolare
31.03.2025
L'Università di Padova avvia un'indagine sul tema della gestione dei rifiuti tramite la raccolta differenziata, coinvolgendo l'intera comunità accademica attraverso un questionario che verrà inviato via email nei prossimi giorni
28.03.2025
Luisa Fiorot, docente di Geometria al Dipartimento di Matematica “Tullio Levi-Civita” dell’Università di Padova, è stata insignita dell’importante premio internazionale The 2025 Frontiers of Science Award grazie allo studio Relative Regular Riemann-Hilbert correspondence II
19.03.2025
inizia il percorso di trasformazione digitale e sostenibile delle PMI venete in collaborazione tra Unioncamere del Veneto, le camere di commercio locali, la regione del Veneto e le Università di Padova, Ca’ Foscari Venezia e Verona.
19.03.2025
Anche nei momenti di apparente inattività, il cervello lavora intensamente, funzionando come un instancabile archivista e come un indefesso allenatore. Un team internazionale di ricerca guidato da Padova conferma che il cervello non è mai inattivo
10.03.2025
L’Università di Padova celebra i successi delle sue squadre sportive, riconoscendo l’impegno e la dedizione delle studentesse e degli studenti e delle loro allenatrici e allenatori che portano alto il nome dell’Ateneo nelle competizioni nazionali e internazionali
26.02.2025
Pubblicato su Chemosphere, lo studio condotto in collaborazione dell'Unversità di Padova e dell'Ospedale di Vicenza dimostra che l'associazione tra PFAS e osteoporosi, non è tanto mediata da una riduzione di vitamina D, quanto da un’azione diretta dei PFAS sull’osso con conseguente liberazione di calcio
25.02.2025
Il 19 febbraio l’agenzia di ranking internazionale Times Higher Education (THE) ha pubblicato il suo ranking sulla reputazione accademica: il THE World Reputation Ranking 2025.
25.02.2025
Per rendere più efficienti diagnosi e terapi, il progetto OMNIA prevede la valutazione di ciascun caso clinico attraverso Lucrez-IA, l’intelligenza artificiale dell’Università di Padova
14.02.2025
Team di ricerca Unipd e dell'Istituto Veneto di Medicina Molecolare (VIMM) ha scoperto un nuovo meccanismo attraverso il quale una dieta ricca di grassi altera la barriera intestinale e scatena infiammazione sistemica, aumentando il rischio di malattie metaboliche come il diabete di tipo 2