bici
Comunicazioni

Partecipiamo al Giretto d'Italia 2025

English version

10.09.2025

Nell'ambito della Settimana europea della mobilità sostenibile, iniziativa che si svolge tutti gli anni per incoraggiare tutti e tutte a promuovere misure di trasporto sostenibile e che coinvolge anche il Comune di Padova, l'Università di Padova ha scelto di contribuire aderendo a “Il Giretto d’Italia”.

Si tratta di una gara tra città tesa a promuovere gli spostamenti casa-lavoro e/o casa-scuola effettuati in bici o con l’utilizzo di altri mezzi di micro mobilità elettrica (monopattini elettrici, monowheel, e-bike, motorini elettrici, hoverboard, segway). Per partecipare basta recarsi all'università passando in uno dei check point nella fascia oraria dedicata al monitoraggio. Sarà vincitrice della sfida la città che totalizzerà, nel periodo di monitoraggio, il maggior numero di spostamenti, e quindi di passaggi, effettuati con mezzi di mobilità sostenibile.

“Il Giretto d'Italia 2025” si terrà tra le ore 7 e le 10 del 18 settembre 2025. Verranno conteggiati i passaggi di coloro che scelgono mezzi sostenibili per recarsi all'università.

Questi i check-point individuati a Padova:

Incrocio via San Francesco/via Ospedale
Incrocio via Vicenza/corso Milano
Ospedale ingresso via Giustiniani
Ospedale ingresso Pontecorvo
Incrocio via Belzoni/via del Portello
Incrocio via Sorio/via Libia
Incrocio via Vittorio Veneto/lungargine dei Barcari
Via Istria (all'altezza del sottopassaggio ciclabile)
Cavalcavia Borgomagno
Lungargine Terranegra incrocio via Vigonovese
Ponte in via Facciolati
Ponte in via Acquapendente
Incrocio via Venezia/via Tommaseo (di fronte Fiera)
Incrocio via Beato Pellegrino/via Montà