Archivio news

inquinamento
Personale

Qualità dell'aria in Veneto, politiche insufficienti

06.02.2023

Uno studio condotto sui dati forniti negli ultimi dieci anni, ha dimostrato che le attuali misure di contenimento promosse dalle politiche ambientali, rivolte principalmente al settore del traffico e spesso attuate in modo occasionale sono solo parzialmente efficaci nel migliorare la qualità dell'aria

Leggi tutto

circolare
Personale

Unipd per il Made In Italy Circolare e Sostenibile

03.02.2023

La delegazione dell'Universita di Padova ha partecipato con successo al kick off meeting del progetto PNRR PE11 Made In Italy Circolare e Sostenibile (MICS) che si è tenuto il 2 febbraio al Made Competence Center Industria 4.0 di Milano.

Leggi tutto

Personale

A scuola di leadership con gli Alumni Unipd: "Ri-appassionamoci alla politica"

02.02.2023

Partirà a breve il corso di formazione "Ri-appassioniamoci alla politica. A scuola di Leadership per un buon governo delle istituzioni", un corso di formazione per i futuri “gestori” della cosa pubblica e operatori della politica inteso in senso ampio

Leggi tutto

pallavolo padova
Personale

Pallavolo Padova e Unipd: super promozione per la partita contro Verona

01.02.2023

In occasione della partita Pallavolo Padova – WithU Verona, in programma domenica 12 febbraio, tutta la comunità Unipd ha diritto a un’agevolazione speciale: studentesse, studenti, docenti personale dell’Università di Padova potranno acquistare i biglietti della partita al prezzo speciale di 2 €

Leggi tutto

libri
Personale

Erc Consolidator Grant all'Università di Padova: quasi 2 milioni di euro al progetto Siqillya

31.01.2023

L’Agenzia Esecutiva dello European Research Council - ERCEA ha annunciato oggi i vincitori della call ERC Consolidator Grants 2022, tra cui si annovera anche un ricercatore dell’Università di Padova. È Nicola Carpentieri che, nell’ambito del dominio delle Scienze Sociali e Umane, ha presentato il progetto SIQILLIYA, valutato eccellente dalla Commissione ERC e finanziato per 1.931.221 euro nei prossimi 5 anni presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari.

Leggi tutto