Archivio news

nomi e storie
Personale

Contro le mafie. Oggi, sempre, verità e giustizia

16.03.2021

In questi giorni, il cortile antico di Palazo Bo ospita una installazione fatta di oltre mille fogli colorati, ciascuno dei quali riporta la storia di una vittima della mafia. Raccotano solo le storie riconosciute, ricostruite; ma ci sono storie ancora sconosciute, e vogliamo portare con noi anche quelle, e continuare a cercarle. Verità e giustizia

Leggi tutto

visi
Personale

Ricerca Unipd. Autismo e percezione dei volti umani

16.03.2021

Pubblicato sul «Journal of Child Psychology and Psychiatry» lo studio del team del professor Claudio Gentili del Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università degli Studi di Padova

Leggi tutto

microscopio
Personale

Malattie rare: Fondazione Telethon finanzia il team della professoressa Unipd Dorianna Sandonà

11.03.2021

Fondazione Telethon finanzia il team della professoressa Dorianna Sandonà dell’Università di Padova che svilupperà piattaforme per la creazione di “muscoli artificiali” utilizzando direttamente le cellule dei pazienti

Leggi tutto

mielina
Personale

Invecchiamento cerebrale, non solo questione di neuroni

10.03.2021

C'è anche Padova nel team di ricerca internazionale che, grazie a nuove tecniche bioinformatiche, ha rivelato un ruolo cruciale per la mielina e il recettore GPR17 nell’invecchiamento cerebrale.

Leggi tutto

cortile
Personale

Unipd al top di Ranking QS

04.03.2021

Anche quest’anno l’Università di Padova ottiene da QS un ampio riconoscimento in una pluralità di aree disciplinari: sono otto infatti gli ambiti in cui l'Ateneo si posiziona tra i migliori cento atenei al mondo. In Italia è la migliore in Italia dove studiare Geologia e Geofisica, Scienze della Terra e del Mare, Scienze Biologiche, Psicologia, Anatomia e Fisiologia

Leggi tutto