Archivio news

lauree
Studentesse e studenti

Dalla quarantena di Wuhan all’Italia: studentessa Unipd discute via Skype la tesi di dottorato

13.02.2020

Originaria della città epicentro dell’epidemia, Wenfang Cao non può tornare in Italia: così la commissione ha stabilito un ponte video con la Cina. Il rettore Rizzuto: «Segnale di speranza e di forza d’animo. Nella ricerca c’è la chiave per migliorare il futuro del pianeta»

Leggi tutto

social
Studentesse e studenti

Contro le fake news, per costruire contesti, pratiche e linguaggi inclusivi

11.02.2020

Contrastare le fake news, i cognitive, i populismi e gli hate speech, spesso presenti in rete, tesi a manipolare l'opinione pubblica, significa costruire contesti, pratiche e linguaggi inclusivi. Questa è la sfida che raccoglie l'Ateneo di Padova e di cui si fa portavoce Laura Nota, delegata Unipd in materia di inclusione e disabilità

Leggi tutto

Studentesse e studenti

L'Università di Padova è vicina alla comunità cinese

07.02.2020

Molti sono stati i messaggi di sostegno e incoraggiamento da parte della comunità accademica al popolo cinese, in seguito all'insorgere e al diffondersi dell'epidemia di Coronavirus. Anche il rettore dell'Università di Padova, Rosario Rizzuto, esprime la vicinanza dell'Ateneo.

Leggi tutto

bo
Studentesse e studenti

L'Ateneo ampiamente sopra la media delle università italiane secondo il progetto Good Practice

29.01.2020

Il progetto Good Practice 2018/2019, che ha coinvolto 38 università, fra le quali anche l'Università di Padova, ha misurato l’efficacia dell’azione amministrativa percepita dagli utenti - docenti, personale, studentesse e studenti - e la sua efficienza in termini di costi

Leggi tutto

Studentesse e studenti

Verità per Giulio Regeni. Noi non dimentichiamo

23.01.2020

L’Università di Padova esporrà sabato 25 gennaio nel cortile antico del Bo "Verità per Giulio Regeni", con una installazione luminosa; per l’occasione il Cortile resterà aperto al pubblico nel pomeriggio di sabato, con l’invito ai cittadini a fermare un attimo la loro attenzione sull’importanza della libertà della ricerca, sul diritto alla conoscenza

Leggi tutto