
IP check up. Consulenza gratuita per la valorizzazione della Proprietà Industriale delle PMI
L’Ufficio Valorizzazione della Ricerca dell’Università degli Studi di Padova promuove il servizio di IP Check Up, finanziato dall'Unione Europea – NextGenerationEU
L’Ateneo di Padova, in continuità con i bandi precendenti, si è aggiudicato un finanziamento nell’ambito del Bando 2022 per il finanziamento di progetti di potenziamento e capacity building degli Uffici di Trasferimento Tecnologico (UTT) delle Università italiane, degli enti pubblici di ricerca (EPR) italiani e degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS), al fine di aumentare l’intensità dei flussi di trasferimento tecnologico verso il sistema delle imprese da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione competitività, cultura e turismo” - Componente 2 “Digitalizzazione, innovazione e competitività nel sistema produttivo” – Investimento 6 “Sistema della proprietà industriale” finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU.
Tra i vari obiettivi previsti nel progetto vi è l’IP Check UP, rivolto alle PMI del territorio, finalizzato ad effettuare una diagnosi personalizzata del portafoglio titoli di proprietà industriale per supportare le PMI nei loro processi di innovazione.
A seguito di un incontro e della compilazione di un questionario l’azienda riceverà un report personalizzato contenente:
- l’analisi dei risultati emersi dalle risposte
- una presentazione dei servizi gratuiti di UIBM a favore delle imprese, in tema di:
- informazione/formazione
- supporto al deposito delle domande per la registrazione di titoli di IP
- assistenza per eventuali commercializzazioni in mercati esteri
- accesso agli incentivi dedicati alla IP (es. Bandi Brevetti+, Modelli+, Marchi+)
- strumenti di tutela della IP (tecnologie anticontraffazione)
Per le aziende interessate sarà inoltre possibile conoscere l’iter brevettuale e le politiche dell’Ateneo in materia di proprietà industriale, e di attivare possibili collaborazioni Università/Impresa.
Per ulteriori informazioni contattare trasferimento.tecnologia@unipd.it
Ufficio Terza missione e valorizzazione della ricerca
Settore Innovazione, trasferimento tecnologico e rapporti con le imprese
via Martiri della Libertà 8 , 35137 Padova
tel. 049 8271846-1847-1848-1966
email: trasferimento.tecnologia@unipd.it
Area Riservata MOODLE
Settore Qualità della Terza missione e fondi strutturali
via Martiri della Libertà 8 , 35137 Padova
tel. 049 8271912 -1826 - 1935
email: spinoff@unipd.it - fondi.strutturali@unipd.it - terza.missione@unipd.it
Area Riservata MOODLE