
Perché firmare per l’Università
L'appello del rettore Rosario Rizzuto a donare per il 5 x mille all'Università di Padova i cui proventi saranno destinati integralmente alla ricerca contro il Covid-19.
L’Università è il luogo dove, grazie alla ricerca, si costruisce il mondo di domani. In questo momento di fragilità in cui l’emergenza sanitaria ha cambiato la vita delle persone, l’unico modo per sconfiggere il SARS-CoV-2 è fare ricerca.
Ricercatrici e ricercatori dell’Università di Padova si stanno impegnando ogni giorno per studiare le modalità con cui il virus si trasmette, per individuare i farmaci più efficaci e trovare un vaccino per fermare il contagio.
Donare il 5x1000 significa sostenere progetti di ricerca relativi all’emergenza COVID-19 e dare un contributo per far ripartire il Paese.
Nel 2020 l’Ateneo sceglie di destinare la campagna del 5x1000 (relativa ai redditi 2019) a sostegno dei progetti di ricerca sui corona virus e in particolare sul Covid-19
È sufficiente una firma per destinare il proprio 5x1000 all’Università di Padova, un contributo fondamentale per partecipare in modo concreto.
Il 5x1000 è una scelta volontaria, non costa nulla e non si sostituisce all'8x1000. Metti la tua firma nella sezione “ricerca scientifica e università” e inserisci il codice fiscale 80006480281
- Persone che hanno firmato per l'Università di Padova
anno | numero di scelte | euro raccolti |
---|---|---|
2006 | 7.025 | 424.521 |
2007 | 6.908 | 462.768 |
2008 | 6.780 | 445.677 |
2009 | 6.164 | 375.961 |
2010 | 6.415 | 324.853 |
2011 | 6.789 | 316.544 |
2012 | 5.736 | 282.817 |
2013 | 6.084 | 267.187 |
2014 | 6.290 | 341.495 |
2015 | 5.804 | 323.569 |
2016 | 5.962 | 324.392 |
2017 | 5.741 | 305.275 |
2018 | 5.565 | 290.504 |