
Esami di Stato
La normativa vigente prescrive che, per poter esercitare la professione corrispondente al proprio titolo di laurea, i laureati debbano superare un esame di Stato finalizzato al conseguimento della abilitazione a tale esercizio. Tale esame si svolge due volte l'anno, nelle date fissate da un'ordinanza del Ministero dell'università e della ricerca. Alcuni esami sono stati oggetto di riforma (D.P.R. 328/2001) e si svolgono con tre diverse modalità, a seconda del titolo di studio del candidato. Altri invece continuano a svolgersi secondo un unico ordinamento, indipendentemente dal titolo di studio.
Disposizioni generali e ordinanze (aggiornato al 12 febbraio 2020)
Avvisi di ammissione esami di Stato (aggiornato al 30 ottobre 2020)
Incontri di preparazione agli esami e linee guida (aggiornato al 9 novembre 2020)
Calendario delle prove (aggiornato al 13 novembre 2020)
Contenuti delle prove, vecchi temi d'esame, commissioni, candidati ammessi alle prove successive (aggiornato al 2 novembre 2020)
Elenchi degli abilitati (aggiornato all'11 gennaio 2021)
Diplomi originali di abilitazione (aggiornato al 20 agosto 2019)
Tutori valutatori per Medico chirurgo
Ufficio Dottorato e post lauream
Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato
Sede: via Ugo Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Dottorato e post lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
e-mail: tfa.lauream@unipd.it / esamidistato.lauream@unipd.it
telefono: 0498276388;
orari di ricevimento telefonico: lunedì-venerdì 10-12.30
AVVISO
A seguito delle direttive inerenti all’emergenza sanitaria da Covid-19 e al fine di contrastare la diffusione del virus, l'accesso agli sportelli dei nostri uffici è nuovamente possibile, previa prenotazione.