
Biblioteca. Più che un posto
03.10.2025
Al via la campagna dell'Università di Padova, Biblioteca. Più che un posto.
L'iniziativa è rivolta a tutte le studentesse e gli studenti, alle matricole in particolare, ma anche a tutti gli utenti che frequentano le biblioteche di Ateneo e vuole promuovere un uso consapevole di tutte le risorse messe a disposizione dalle biblioteche Unipd.
In biblioteca c’è chi ha preparato il primo esame e ha scritto l’ultima frase della tesi, chi ha consultato e preso in prestito i libri per lavorare a un progetto di gruppo, chi ha imparato a fare ricerche, chi ha trovato le amiche e gli amici di una vita. La Biblioteca è più, quindi, che un posto.
L’Università mette a disposizione di chi studia, ma anche del personale docente e amministrativo, un vastissimo patrimonio bibliografico e informativo consistente in più di 1.500.000 volumi, 620.000 annate di periodici cartacei, oltre 61.000 riviste scientifiche in formato elettronico gratuite o a pagamento, più di 160.000 libri elettronici, 770 banche dati disciplinari e altri prodotti multimediali. Questo importante patrimonio è reso accessibile dalle biblioteche e dalla Biblioteca digitale che costituiscono il Sistema Bibliotecario di Ateneo, organizzato in poli bibliotecari, biblioteche centrali e discplinari.
Ma non solo patrimonio bibliografico e documentale, lo Sba offre anche una vasta gamma di servizi, oltre che laboratori di formazione per imparare a cercare, trovare, selezionare e utilizzare le informazioni bibliografiche in modo efficace.
Tra i servizi a cui è possibile accedere:
- GalileoDiscovery, una sola ricerca per tutte le risorse cartacee ed elettroniche delle biblioteche
- Prestiti di libri nelle biblioteche che li possiedono. Fino a 15 libri per biblioteca per studentesse e studenti
- Testi d’esame: in ogni biblioteca è disponibile una sezione con i testi d’esame per i Corsi di laurea
- Wi-Fi: Internet è gratuita collegandosi alla rete Wi-Fi Eduroam
- Connessione da remoto: è possibile accedere alle risorse anche al di fuori della rete di Ateneo
- Fornitura di documenti: è possbile trovare copie di articoli di riviste o parti di libro non reperibili nelle biblioteche padovane
- Prestito interbibliotecario: è possibile prendere in prestito i libri non posseduti dalle biblioteche padovane
- Libro in formato alternativo: sono disponibili testi d'esame e articoli in formato alternativo accessibile