Selezione n. 2025S30

Selezione pubblica n. 2025S30, per esami, per assunzione a tempo determinato

Supporto alle attività amministrative dell'Ateneo - Profilo generalista

Scadenza: 29-07-2025, ore 14

Tipologia: tempo determinato

Area: Collaboratori

Settore professionale: Amministrativo

Posti: graduatoria

Struttura: sedi dell'Università degli Studi di Padova

Regime impegno: tempo pieno/parziale

Titolo di studio richiesto: diploma di istruzione secondaria di secondo grado

La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività:

  • ricezione e prima istruttoria dei documenti in entrata;
  • gestione e istruttoria delle pratiche amministrative, comprensiva del controllo di completezza, dell’acquisizione di pareri e della predisposizione di atti;
  • supporto alle funzioni di segreteria, come ad esempio la redazione di verbali, la predisposizione di note e comunicazioni, l’archiviazione digitale e cartacea della documentazione;
  • attività di front office e assistenza all’utenza interna ed esterna (studenti, docenti, personale tecnico‑amministrativo, enti e pubblico), anche tramite i canali telematici istituzionali;
  • collaborazione all’erogazione dei servizi dell’Ateneo, con utilizzo dei sistemi informatici e delle piattaforme digitali in uso.

 

Per lo svolgimento di tali attività si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:

  • elementi di legislazione universitaria, con particolare riferimento al funzionamento e all’assetto dei principali organi di governo e ai processi decisionali disciplinati dalla Legge n. 240/2010 e s.m.i. (c.d. Legge Gelmini);
  • elementi di diritto amministrativo disciplinati dalla Legge n. 241/1990 e s.m.i., con particolare riferimento a:
    - formazione, efficacia e invalidità dell’atto amministrativo,
    - principi di economicità, efficacia, imparzialità e trasparenza dell’azione amministrativa,
    - accesso ai documenti amministrativi,
    - figura e compiti del Responsabile del procedimento amministrativo;
  • conoscenza dei principi di normativa in materia di Trasparenza, Anticorruzione e Privacy;
  • conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento “B1”);
  • buona conoscenza del Pacchetto Office (Word, Excel e PowerPoint) e degli strumenti di collaborazione online (come ad esempio GoogleDrive);
  • capacità di orientamento all’utenza sia interna che esterna;
  • team working;
  • motivazione al ruolo.

 

Benefits:
https://www.unipd.it/benessere-sport-personale-unipd
http://www.unipd.it/benessere-qualita-lavoro

La selezione è per prova scritta e prova pratica.

Le prove d’esame consistono in:

prova scritta con quesiti a risposta multipla, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • elementi di legislazione universitaria, con particolare riferimento al funzionamento e all’assetto dei principali organi di governo e ai processi decisionali disciplinati dalla Legge n. 240/2010 e s.m.i.;
  • elementi di diritto amministrativo disciplinati dalla Legge n. 241/1990 e s.m.i., con particolare riferimento a: formazione, efficacia e invalidità dell’atto amministrativo, principi di economicità, efficacia, imparzialità e trasparenza dell’azione amministrativa, accesso ai documenti amministrativi, figura e compiti del Responsabile del procedimento amministrativo;
  • conoscenza dei principi di normativa in materia di Trasparenza, Anticorruzione e Privacy;
  • conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento “B1”);

prova pratica “a vista”, che andrà a verificare le conoscenze informatiche del candidato attraverso l’utilizzo pratico degli strumenti del Pacchetto Office (Word, Excel e PowerPoint) e degli strumenti di collaborazione online (come ad esempio GoogleDrive) per la risoluzione di casi concreti, mediante l’uso del computer.

Le prove si intendono superate con una votazione di almeno 21/30 (equivalente a 7/10) in ciascuna di esse.

Calendario prove d’esame

A partire dal 01.08.2025 saranno resi noti il calendario e le sedi delle prove d’esame, nonché le modalità di svolgimento delle prove stesse, tramite la pubblicazione di apposito avviso all’Albo ufficiale di Ateneo all’indirizzo: https://protocollo.unipd.it/albo/viewer nella presente pagina del Sito web di Ateneo.

Tale comunicazione del calendario avrà valore di notifica a tutti gli effetti.

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.

Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda

La procedura di compilazione e l'invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del Bando.

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3763 / 3155
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi