
Selezione n. 2023S37
Selezione pubblica n. 2023S37 - Categoria D
Tecnico di laboratorio per preparazione e analisi di materiali dei beni culturali - 2 posti
Scadenza: 1° agosto 2023, ore 14
- Scheda
- Prove
- Documenti
Tipologia: tempo determinato
Categoria: D (posizione economica D1)
Area: Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati
Posti: 2
Struttura: Dipartimento di Geoscienze
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: Laurea (le classi dei titoli di studio ammesse sono specificate nell’Avviso di Selezione).
La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività:
- preparazioni e analisi di materiali dei beni culturali, in particolare:
- esecuzione di sezioni sottili e lucide di materiali quali ceramiche, malte, lapidei, metalli, vetri e pigmenti;
- realizzazione di polveri per analisi in diffrazione ai raggi X (XRPD) e per via chimica;
- preparazione di campioni attraverso la linea di grafitizzazione per la datazione del carbonio 14;
- misura di campioni in polvere e sezione attraverso micro-FTIR;
- esecuzione delle raccolte di dati XRPD e FTIR secondo protocolli già consolidati e/o eventualmente da adattare alle necessità richiese dai campioni in studio.
Sono richieste inoltre le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:
- conoscenza, anche mediante esperienza, dei metodi di campionamento dei materiali antichi quali ceramiche, malte, metalli, ossa, pigmenti, lapidei, vetri;
- conoscenza di metodi di macinazione dei materiali antichi;
- conoscenza, anche mediante esperienza, dei metodi di analisi mineralogica in diffrazione ai raggi X, in sezione sottile e/o lucida, in spettroscopia infra rosso di materiali antichi e di datazione del carbonio 14;
- conoscenza delle tematiche di ricerca archeometrica (quali, a titolo esemplificativo, ma non esaustivo: provenienza delle materie prime utilizzate e tecnologie di produzione);
- conoscenza, anche mediante esperienza, di attività di laboratorio relative alle applicazioni delle scienze geologiche e chimiche per l’archeometria;
- conoscenze informatiche di base (Pacchetto Office);
- conoscenze della lingua Inglese (livello di riferimento “B2”).
Benefits:
https://www.unipd.it/benessere-sport-personale-unipd
https://www.unipd.it/benessere-qualita-lavoro
La selezione è per prova scritta e colloquio.
Le prove d’esame consistono in:
prova scritta a tema che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- prova scritta a tema che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- raccolta, gestione e conservazione di campioni di interesse dei beni culturali,
- metodi di macinazione di materiali antichi,
- tecniche di manifattura delle sezioni sottili e lucide di materiali di interesse dei beni culturali,
- tecniche di diffrazione ai raggi X, di spettroscopia infra-rosso, di datazione carbonio 14;
colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- campionatura di materiali dei beni culturali,
- metodi di macinazione,
- produzione di sezioni sottili e/o lucide di materiali dei beni culturali,
- diffrazione ai raggi X delle polveri,
- spettroscopia infra-rosso,
- datazione carbonio 14,
- analisi archeometrica per la determinazione della provenienza e delle tecnologie di produzione di materiali antichi (principi e metodi).
Saranno inoltre accertate le conoscenze informatiche di base (Pacchetto Office) e la conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento “B2”).
Calendario prove d’esame
Le prove avranno luogo, senza ulteriore preavviso, rispettivamente:
- prova scritta a tema: il giorno 31 agosto 2023, alle ore 10, presso l’Aula “Didattica” di Palazzo Storione, Galleria Storione n. 13, Padova (PD);
- colloquio: il giorno 13 settembre 2023, alle ore 10:30, presso la “Sala del Consiglio” del Dipartimento di Geoscienze, Via G. Gradenigo n. 6, Padova (PD).
Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.
Leggere attentamente le istruzioni.
Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda.
La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del bando
Download
- Avviso di Selezione n. 2023S37 Download
- Commissione giudicatrice (D.D.G. rep. n. 3253/2023 del 03/08/2023) Download
- Criteri di valutazione Download
- Esito prova scritta - candidate/i ammesse/i al colloquio Download
- Quesiti prova scritta Download
- Esito colloquio Download
- Quesiti colloquio Download
-
Graduatoria generale di merito
(approvata con D.D.G. rep. n. 3617/2023, prot. n. 174993 del 19/09/2023) Download
Download
Ufficio Personale Tecnico Amministrativo
Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3159 / 3494 - fax 049.8273190
email: reclutamento.pta@unipd.it
Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30