Selezione n. 2023N66

Selezione pubblica n. 2023N66, per esami, per assunzione a tempo indeterminato

Tecnico di laboratorio per preparazione di campioni, sperimentazione e analisi in ambito geochimico

Scadenza: 8 febbraio 2024, ore 14

Avviso pubblicato sul Portale unico del reclutamento (InPA): https://www.inpa.gov.it

Tipologia: tempo indeterminato
Categoria: D (posizione economica D1)
Area: Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati
Posti: 1
Struttura: sedi dell’Università degli Studi di Padova
Regime impegno: tempo pieno

Titolo di studio richiesto: laurea (le classi dei titoli di studio ammesse sono specificate nell’avviso di selezione) 

La posizione da coprire prevede l’esecuzione di attività relative allo svolgimento di preparazioni e analisi in ambito geochimico, che richiedono l’utilizzo di diverse strumentazioni analitiche tra cui, in particolare, un nuovo spettrometro ICP-MS di alta precisione. Nello specifico, le attività richieste riguardano:

  • preparazione e analisi di campioni liquidi e solidi di composizione inorganica (rocce, suoli, sedimenti, acque, prodotti sperimentali), organica (es. micro e nanoplastiche) e biologica
  • sintesi di nanoparticelle e loro analisi tramite dynamic light scattering analysis e laser diffraction particle size analysis
  • analisi di campioni liquidi e solidi con metodi spettroscopici e cromatografici (a titolo esemplificativo, ma non esaustivo: spettrometria di massa a plasma accoppiato induttivamente ICP-MS, cromatografia ionica, spettrofotometria UV-Vis)
  • gestione ordinaria della strumentazione e dei laboratori
  • trasferimento del know-how agli utenti durante le procedure di laboratorio
  • supporto tecnico per acquisizione e ottimizzazione di set-up e strumentazioni di laboratorio
  • supporto tecnico per la definizione di protocolli di preparazione, sintesi e caratterizzazione. 

Per lo svolgimento di tali attività si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:

  • conoscenza approfondita della chimica inorganica, con esperienza di attività di laboratorio chimico e/o geochimico
  • conoscenza approfondita della spettrometria ICP-MS
  • conoscenze di base di geochimica, chimica organica e biochimica
  • conoscenze di base di spettroscopia vibrazionale (Raman, IR), UV-Vis, cromatografia ionica, microscopia in fluorescenza
  • conoscenza di base della normativa vigente in materia di sicurezza in laboratorio e delle problematiche connesse alla sicurezza (D.Lgs.vo n. 81/2008)
  • conoscenza di base della normativa vigente in materia di rifiuti speciali e delle problematiche connesse (D.Lgs.vo 152/2006)
  • conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento B2)
  • conoscenze informatiche (Pacchetto Office)
  • orientamento all’utenza sia interna (docenti, ricercatori, dottorandi, studenti) che esterna, anche internazionale
  • capacità di problem solving
  • attitudine al lavoro in gruppo
  • motivazione al ruolo. 

Benefits:
https://www.unipd.it/benessere-sport-personale-unipd
https://www.unipd.it/benessere-qualita-lavoro

La selezione è per prova scritta e colloquio.

Le prove d’esame consistono in:

Prova scritta “a tema”, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • tecniche di chimica e geochimica analitica (spettroscopia ICP-MS, spettroscopia vibrazionale, spettrofotometria UV-Vis, cromatografia ionica);

Colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • tecniche di chimica e geochimica analitica (spettroscopia ICP-MS, spettroscopia vibrazionale, UV-Vis, cromatografia ionica) e procedure di preparazione di campioni solidi e liquidi
  • conoscenza di base della normativa vigente in materia di sicurezza in laboratorio, delle problematiche connesse alla sicurezza (D.Lgs.vo n. 81/2008) e in materia di rifiuti speciali e delle problematiche connesse (D.Lgs.vo 152/2006).

Saranno inoltre accertate la conoscenza della lingua inglese (livello “B2”) e le conoscenze informatiche (Pacchetto Office).

Al colloquio tecnico seguirà il colloquio motivazionale. 

 

Calendario prove d’esame 

A partire dalle ore 14.00 del giorno 9.02.2024 saranno resi noti il calendario e le sedi delle prove d’esame, nonché le modalità di svolgimento delle prove stesse, tramite la pubblicazione di apposito avviso all’Albo ufficiale di Ateneo all’indirizzo: https://protocollo.unipd.it/albo/viewer e nella seguente pagina del sito web si Ateneo: https://www.unipd.it/selezione-2023N66.   

La pubblicazione del suddetto calendario avrà valore di notifica a tutti gli effetti.

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3159 / 3494 - fax 049.8273190
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi