Professori straordinari
Il documento ufficiale è reperibile all’Albo on line di Ateneo
Il Professore straordinario a tempo determinato è una figura prevista dalla Legge 4 novembre 2005, n. 230.
In particolare, l'art. 1, comma 12 stabilisce che le Università possano realizzare specifici programmi di ricerca sulla base di convenzioni con imprese o fondazioni, o con altri soggetti pubblici o privati e che possano, inoltre, istituire temporaneamente, per periodi non superiori a sei anni, posti di professore straordinario, da coprire mediante il conferimento di incarichi a coloro che hanno conseguito l'idoneità per la fascia di professori ordinari, ovvero a soggetti in possesso di elevata qualificazione scientifica e professionale, con oneri finanziari a carico dei medesimi soggetti.
Procedure
Procedura selettiva per la chiamata di n. 1 Professore straordinario a tempo determinato ai sensi dell’art. 1, comma 12 della Legge 230/2005 - Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino - 06/G1 - Pediatria generale e specialistica e neuropsichiatria infantile --- MED/38 - Pediatria generale e specialistica
Scadenza: 29 maggio 2023, ore 13
- Bando emanato con DR 1931 del 09-05-2023 e progetto di ricerca Download
- Domanda (formato .pdf) Download
- Domanda (formato word) Download
- DR nomina Commissione Download
- Verbale 1 - Criteri Download
- Verbale 2 - Elenco candidati Download
- Verbale 3 - Giudizi analitici Download
- Verbale 4 - Punteggi e vincitore Download
- DR approvazione atti Download
Ufficio Personale docente - Settore Reclutamento
Palazzo Storione
Riviera Tito Livio 6, 35123 Padova
tel. 049 827 3936/ 3170/ 3172/ 3173/ 3176/ 3162/ 3178/ 1934/ 3035/ 1937/ 1929/ 3994/ 3288
email: reclutamento.docenti@unipd.it