Array
(
[field_titolo_frontend] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -4
[#title] => Titolo frontend
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_titolo_frontend
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 475625
[uid] => 32
[title] => Medicine and Surgery - Documentazione richiesta
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 115016
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1733386166
[changed] => 1733412837
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1733412837
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Non è necessario caricare alcun documento durante la fase di registrazione a Universitaly.
In caso di ammissione e ai fini dell'immatricolazione, le modalità e le scadenze entro le quali verranno richieste copie scansionate a colori (formato PDF) dei seguenti documenti originali saranno comunicate via email dall’Ufficio Global Engagement - Settore Admissions and Welcome SOLO ai candidati vincitori:
- Transcript of records (certificato attestante gli esami superati);
- Diploma di istruzione secondaria superiore, conseguito con almeno 12 anni di scolarità. Se non ancora conseguito, saranno accettati anche il certificato di iscrizione o il titolo finale provvisorio.
- Certificato attestante il completamento di 1 o 2 anni di studi accademici, oppure un diploma di istruzione post-secondaria, OPPURE un foundation course certificate (solo se si presenta domanda per un corso di laurea triennale e non si sono completati i 12 anni di scolarità);
- Certificato attestante il superamento del test d’ingresso per l’ammissione all’università, se previsto dalla legge nel paese in cui è stato rilasciato il diploma di istruzione secondaria superiore (a titolo esemplificativo: Selectividad in Spagna, Prova de Aferiçao or Prova Geral de Acesso ao Ensino Superior in Portogallo, Vestibular or Exame Nacional do Ensino Médio in Brasile, Gao Kao in Cina ecc.);
- Traduzione ufficiale in Inglese o in Italiano dei documenti sopra elencati;
- Legalizzazione del Diploma di istruzione secondaria superiore;
- Documento di identità in corso di validità (solo per cittadini/e comunitari o non comunitari residenti in Italia) o passaporto;
- Permesso di soggiorno (solo per cittadini/e non comunitari residenti all’estero);
Il settore Admissions and Welcome si riserva il diritto di richiedere l’Attestato di comparabilità del CIMEA (Centro Informazioni Mobilità Equivalenze Accademiche) del diploma di istruzione secondaria superiore nel caso siano ritenute necessarie ulteriori verifiche sul titolo di studio. L’attestato può essere ottenuto direttamente (a pagamento) creando il proprio account su MyDiplome.
Ulteriori informazioni relative ai documenti richiesti per l’immatricolazione sono disponibili al seguente link: https://www.unipd.it/studiare-inglese-immatricolarsi
Non è richiesta alcuna certificazione di lingua italiana per l'iscrizione a questo corso di laurea.
Indicazioni utili in caso di disabilità o disturbo specifico dell'apprendimento (DSA)
Le studentesse e gli studenti con disabilità o disturbo specifico dell'apprendimento (DSA) possono rivolgersi al Settore Inclusione dell’Ateneo per segnalare eventuali necessità specifiche e per ottenere informazioni sui servizi di supporto disponibili per la frequenza ai corsi e le agevolazioni economiche.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Non è necessario caricare alcun documento durante la fase di registrazione a Universitaly.
In caso di ammissione e ai fini dell'immatricolazione, le modalità e le scadenze entro le quali verranno richieste copie scansionate a colori (formato PDF) dei seguenti documenti originali saranno comunicate via email dall’Ufficio Global Engagement - Settore Admissions and Welcome SOLO ai candidati vincitori:
- Transcript of records (certificato attestante gli esami superati);
- Diploma di istruzione secondaria superiore, conseguito con almeno 12 anni di scolarità. Se non ancora conseguito, saranno accettati anche il certificato di iscrizione o il titolo finale provvisorio.
- Certificato attestante il completamento di 1 o 2 anni di studi accademici, oppure un diploma di istruzione post-secondaria, OPPURE un foundation course certificate (solo se si presenta domanda per un corso di laurea triennale e non si sono completati i 12 anni di scolarità);
- Certificato attestante il superamento del test d’ingresso per l’ammissione all’università, se previsto dalla legge nel paese in cui è stato rilasciato il diploma di istruzione secondaria superiore (a titolo esemplificativo: Selectividad in Spagna, Prova de Aferiçao or Prova Geral de Acesso ao Ensino Superior in Portogallo, Vestibular or Exame Nacional do Ensino Médio in Brasile, Gao Kao in Cina ecc.);
- Traduzione ufficiale in Inglese o in Italiano dei documenti sopra elencati;
- Legalizzazione del Diploma di istruzione secondaria superiore;
- Documento di identità in corso di validità (solo per cittadini/e comunitari o non comunitari residenti in Italia) o passaporto;
- Permesso di soggiorno (solo per cittadini/e non comunitari residenti all’estero);
Il settore Admissions and Welcome si riserva il diritto di richiedere l’Attestato di comparabilità del CIMEA (Centro Informazioni Mobilità Equivalenze Accademiche) del diploma di istruzione secondaria superiore nel caso siano ritenute necessarie ulteriori verifiche sul titolo di studio. L’attestato può essere ottenuto direttamente (a pagamento) creando il proprio account su MyDiplome.
Ulteriori informazioni relative ai documenti richiesti per l’immatricolazione sono disponibili al seguente link: https://www.unipd.it/studiare-inglese-immatricolarsi
Non è richiesta alcuna certificazione di lingua italiana per l'iscrizione a questo corso di laurea.
Indicazioni utili in caso di disabilità o disturbo specifico dell'apprendimento (DSA)
Le studentesse e gli studenti con disabilità o disturbo specifico dell'apprendimento (DSA) possono rivolgersi al Settore Inclusione dell’Ateneo per segnalare eventuali necessità specifiche e per ottenere informazioni sui servizi di supporto disponibili per la frequenza ai corsi e le agevolazioni economiche.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Documentazione richiesta
[format] =>
[safe_value] => Documentazione richiesta
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 475625
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Documentazione richiesta
[format] =>
[safe_value] => Documentazione richiesta
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => Documentazione richiesta
)
)
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -3
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 475625
[uid] => 32
[title] => Medicine and Surgery - Documentazione richiesta
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 115016
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1733386166
[changed] => 1733412837
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1733412837
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Non è necessario caricare alcun documento durante la fase di registrazione a Universitaly.
In caso di ammissione e ai fini dell'immatricolazione, le modalità e le scadenze entro le quali verranno richieste copie scansionate a colori (formato PDF) dei seguenti documenti originali saranno comunicate via email dall’Ufficio Global Engagement - Settore Admissions and Welcome SOLO ai candidati vincitori:
- Transcript of records (certificato attestante gli esami superati);
- Diploma di istruzione secondaria superiore, conseguito con almeno 12 anni di scolarità. Se non ancora conseguito, saranno accettati anche il certificato di iscrizione o il titolo finale provvisorio.
- Certificato attestante il completamento di 1 o 2 anni di studi accademici, oppure un diploma di istruzione post-secondaria, OPPURE un foundation course certificate (solo se si presenta domanda per un corso di laurea triennale e non si sono completati i 12 anni di scolarità);
- Certificato attestante il superamento del test d’ingresso per l’ammissione all’università, se previsto dalla legge nel paese in cui è stato rilasciato il diploma di istruzione secondaria superiore (a titolo esemplificativo: Selectividad in Spagna, Prova de Aferiçao or Prova Geral de Acesso ao Ensino Superior in Portogallo, Vestibular or Exame Nacional do Ensino Médio in Brasile, Gao Kao in Cina ecc.);
- Traduzione ufficiale in Inglese o in Italiano dei documenti sopra elencati;
- Legalizzazione del Diploma di istruzione secondaria superiore;
- Documento di identità in corso di validità (solo per cittadini/e comunitari o non comunitari residenti in Italia) o passaporto;
- Permesso di soggiorno (solo per cittadini/e non comunitari residenti all’estero);
Il settore Admissions and Welcome si riserva il diritto di richiedere l’Attestato di comparabilità del CIMEA (Centro Informazioni Mobilità Equivalenze Accademiche) del diploma di istruzione secondaria superiore nel caso siano ritenute necessarie ulteriori verifiche sul titolo di studio. L’attestato può essere ottenuto direttamente (a pagamento) creando il proprio account su MyDiplome.
Ulteriori informazioni relative ai documenti richiesti per l’immatricolazione sono disponibili al seguente link: https://www.unipd.it/studiare-inglese-immatricolarsi
Non è richiesta alcuna certificazione di lingua italiana per l'iscrizione a questo corso di laurea.
Indicazioni utili in caso di disabilità o disturbo specifico dell'apprendimento (DSA)
Le studentesse e gli studenti con disabilità o disturbo specifico dell'apprendimento (DSA) possono rivolgersi al Settore Inclusione dell’Ateneo per segnalare eventuali necessità specifiche e per ottenere informazioni sui servizi di supporto disponibili per la frequenza ai corsi e le agevolazioni economiche.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Non è necessario caricare alcun documento durante la fase di registrazione a Universitaly.
In caso di ammissione e ai fini dell'immatricolazione, le modalità e le scadenze entro le quali verranno richieste copie scansionate a colori (formato PDF) dei seguenti documenti originali saranno comunicate via email dall’Ufficio Global Engagement - Settore Admissions and Welcome SOLO ai candidati vincitori:
- Transcript of records (certificato attestante gli esami superati);
- Diploma di istruzione secondaria superiore, conseguito con almeno 12 anni di scolarità. Se non ancora conseguito, saranno accettati anche il certificato di iscrizione o il titolo finale provvisorio.
- Certificato attestante il completamento di 1 o 2 anni di studi accademici, oppure un diploma di istruzione post-secondaria, OPPURE un foundation course certificate (solo se si presenta domanda per un corso di laurea triennale e non si sono completati i 12 anni di scolarità);
- Certificato attestante il superamento del test d’ingresso per l’ammissione all’università, se previsto dalla legge nel paese in cui è stato rilasciato il diploma di istruzione secondaria superiore (a titolo esemplificativo: Selectividad in Spagna, Prova de Aferiçao or Prova Geral de Acesso ao Ensino Superior in Portogallo, Vestibular or Exame Nacional do Ensino Médio in Brasile, Gao Kao in Cina ecc.);
- Traduzione ufficiale in Inglese o in Italiano dei documenti sopra elencati;
- Legalizzazione del Diploma di istruzione secondaria superiore;
- Documento di identità in corso di validità (solo per cittadini/e comunitari o non comunitari residenti in Italia) o passaporto;
- Permesso di soggiorno (solo per cittadini/e non comunitari residenti all’estero);
Il settore Admissions and Welcome si riserva il diritto di richiedere l’Attestato di comparabilità del CIMEA (Centro Informazioni Mobilità Equivalenze Accademiche) del diploma di istruzione secondaria superiore nel caso siano ritenute necessarie ulteriori verifiche sul titolo di studio. L’attestato può essere ottenuto direttamente (a pagamento) creando il proprio account su MyDiplome.
Ulteriori informazioni relative ai documenti richiesti per l’immatricolazione sono disponibili al seguente link: https://www.unipd.it/studiare-inglese-immatricolarsi
Non è richiesta alcuna certificazione di lingua italiana per l'iscrizione a questo corso di laurea.
Indicazioni utili in caso di disabilità o disturbo specifico dell'apprendimento (DSA)
Le studentesse e gli studenti con disabilità o disturbo specifico dell'apprendimento (DSA) possono rivolgersi al Settore Inclusione dell’Ateneo per segnalare eventuali necessità specifiche e per ottenere informazioni sui servizi di supporto disponibili per la frequenza ai corsi e le agevolazioni economiche.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Documentazione richiesta
[format] =>
[safe_value] => Documentazione richiesta
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 475625
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Non è necessario caricare alcun documento durante la fase di registrazione a Universitaly.
In caso di ammissione e ai fini dell'immatricolazione, le modalità e le scadenze entro le quali verranno richieste copie scansionate a colori (formato PDF) dei seguenti documenti originali saranno comunicate via email dall’Ufficio Global Engagement - Settore Admissions and Welcome SOLO ai candidati vincitori:
- Transcript of records (certificato attestante gli esami superati);
- Diploma di istruzione secondaria superiore, conseguito con almeno 12 anni di scolarità. Se non ancora conseguito, saranno accettati anche il certificato di iscrizione o il titolo finale provvisorio.
- Certificato attestante il completamento di 1 o 2 anni di studi accademici, oppure un diploma di istruzione post-secondaria, OPPURE un foundation course certificate (solo se si presenta domanda per un corso di laurea triennale e non si sono completati i 12 anni di scolarità);
- Certificato attestante il superamento del test d’ingresso per l’ammissione all’università, se previsto dalla legge nel paese in cui è stato rilasciato il diploma di istruzione secondaria superiore (a titolo esemplificativo: Selectividad in Spagna, Prova de Aferiçao or Prova Geral de Acesso ao Ensino Superior in Portogallo, Vestibular or Exame Nacional do Ensino Médio in Brasile, Gao Kao in Cina ecc.);
- Traduzione ufficiale in Inglese o in Italiano dei documenti sopra elencati;
- Legalizzazione del Diploma di istruzione secondaria superiore;
- Documento di identità in corso di validità (solo per cittadini/e comunitari o non comunitari residenti in Italia) o passaporto;
- Permesso di soggiorno (solo per cittadini/e non comunitari residenti all’estero);
Il settore Admissions and Welcome si riserva il diritto di richiedere l’Attestato di comparabilità del CIMEA (Centro Informazioni Mobilità Equivalenze Accademiche) del diploma di istruzione secondaria superiore nel caso siano ritenute necessarie ulteriori verifiche sul titolo di studio. L’attestato può essere ottenuto direttamente (a pagamento) creando il proprio account su MyDiplome.
Ulteriori informazioni relative ai documenti richiesti per l’immatricolazione sono disponibili al seguente link: https://www.unipd.it/studiare-inglese-immatricolarsi
Non è richiesta alcuna certificazione di lingua italiana per l'iscrizione a questo corso di laurea.
Indicazioni utili in caso di disabilità o disturbo specifico dell'apprendimento (DSA)
Le studentesse e gli studenti con disabilità o disturbo specifico dell'apprendimento (DSA) possono rivolgersi al Settore Inclusione dell’Ateneo per segnalare eventuali necessità specifiche e per ottenere informazioni sui servizi di supporto disponibili per la frequenza ai corsi e le agevolazioni economiche.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Non è necessario caricare alcun documento durante la fase di registrazione a Universitaly.
In caso di ammissione e ai fini dell'immatricolazione, le modalità e le scadenze entro le quali verranno richieste copie scansionate a colori (formato PDF) dei seguenti documenti originali saranno comunicate via email dall’Ufficio Global Engagement - Settore Admissions and Welcome SOLO ai candidati vincitori:
- Transcript of records (certificato attestante gli esami superati);
- Diploma di istruzione secondaria superiore, conseguito con almeno 12 anni di scolarità. Se non ancora conseguito, saranno accettati anche il certificato di iscrizione o il titolo finale provvisorio.
- Certificato attestante il completamento di 1 o 2 anni di studi accademici, oppure un diploma di istruzione post-secondaria, OPPURE un foundation course certificate (solo se si presenta domanda per un corso di laurea triennale e non si sono completati i 12 anni di scolarità);
- Certificato attestante il superamento del test d’ingresso per l’ammissione all’università, se previsto dalla legge nel paese in cui è stato rilasciato il diploma di istruzione secondaria superiore (a titolo esemplificativo: Selectividad in Spagna, Prova de Aferiçao or Prova Geral de Acesso ao Ensino Superior in Portogallo, Vestibular or Exame Nacional do Ensino Médio in Brasile, Gao Kao in Cina ecc.);
- Traduzione ufficiale in Inglese o in Italiano dei documenti sopra elencati;
- Legalizzazione del Diploma di istruzione secondaria superiore;
- Documento di identità in corso di validità (solo per cittadini/e comunitari o non comunitari residenti in Italia) o passaporto;
- Permesso di soggiorno (solo per cittadini/e non comunitari residenti all’estero);
Il settore Admissions and Welcome si riserva il diritto di richiedere l’Attestato di comparabilità del CIMEA (Centro Informazioni Mobilità Equivalenze Accademiche) del diploma di istruzione secondaria superiore nel caso siano ritenute necessarie ulteriori verifiche sul titolo di studio. L’attestato può essere ottenuto direttamente (a pagamento) creando il proprio account su MyDiplome.
Ulteriori informazioni relative ai documenti richiesti per l’immatricolazione sono disponibili al seguente link: https://www.unipd.it/studiare-inglese-immatricolarsi
Non è richiesta alcuna certificazione di lingua italiana per l'iscrizione a questo corso di laurea.
Indicazioni utili in caso di disabilità o disturbo specifico dell'apprendimento (DSA)
Le studentesse e gli studenti con disabilità o disturbo specifico dell'apprendimento (DSA) possono rivolgersi al Settore Inclusione dell’Ateneo per segnalare eventuali necessità specifiche e per ottenere informazioni sui servizi di supporto disponibili per la frequenza ai corsi e le agevolazioni economiche.
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
Non è necessario caricare alcun documento durante la fase di registrazione a Universitaly.
In caso di ammissione e ai fini dell'immatricolazione, le modalità e le scadenze entro le quali verranno richieste copie scansionate a colori (formato PDF) dei seguenti documenti originali saranno comunicate via email dall’Ufficio Global Engagement - Settore Admissions and Welcome SOLO ai candidati vincitori:
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -1
[#title] => Aperto/Chiuso
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_accordion_state
[#field_type] => list_text
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 475625
[uid] => 32
[title] => Medicine and Surgery - Documentazione richiesta
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 115016
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1733386166
[changed] => 1733412837
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1733412837
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Non è necessario caricare alcun documento durante la fase di registrazione a Universitaly.
In caso di ammissione e ai fini dell'immatricolazione, le modalità e le scadenze entro le quali verranno richieste copie scansionate a colori (formato PDF) dei seguenti documenti originali saranno comunicate via email dall’Ufficio Global Engagement - Settore Admissions and Welcome SOLO ai candidati vincitori:
- Transcript of records (certificato attestante gli esami superati);
- Diploma di istruzione secondaria superiore, conseguito con almeno 12 anni di scolarità. Se non ancora conseguito, saranno accettati anche il certificato di iscrizione o il titolo finale provvisorio.
- Certificato attestante il completamento di 1 o 2 anni di studi accademici, oppure un diploma di istruzione post-secondaria, OPPURE un foundation course certificate (solo se si presenta domanda per un corso di laurea triennale e non si sono completati i 12 anni di scolarità);
- Certificato attestante il superamento del test d’ingresso per l’ammissione all’università, se previsto dalla legge nel paese in cui è stato rilasciato il diploma di istruzione secondaria superiore (a titolo esemplificativo: Selectividad in Spagna, Prova de Aferiçao or Prova Geral de Acesso ao Ensino Superior in Portogallo, Vestibular or Exame Nacional do Ensino Médio in Brasile, Gao Kao in Cina ecc.);
- Traduzione ufficiale in Inglese o in Italiano dei documenti sopra elencati;
- Legalizzazione del Diploma di istruzione secondaria superiore;
- Documento di identità in corso di validità (solo per cittadini/e comunitari o non comunitari residenti in Italia) o passaporto;
- Permesso di soggiorno (solo per cittadini/e non comunitari residenti all’estero);
Il settore Admissions and Welcome si riserva il diritto di richiedere l’Attestato di comparabilità del CIMEA (Centro Informazioni Mobilità Equivalenze Accademiche) del diploma di istruzione secondaria superiore nel caso siano ritenute necessarie ulteriori verifiche sul titolo di studio. L’attestato può essere ottenuto direttamente (a pagamento) creando il proprio account su MyDiplome.
Ulteriori informazioni relative ai documenti richiesti per l’immatricolazione sono disponibili al seguente link: https://www.unipd.it/studiare-inglese-immatricolarsi
Non è richiesta alcuna certificazione di lingua italiana per l'iscrizione a questo corso di laurea.
Indicazioni utili in caso di disabilità o disturbo specifico dell'apprendimento (DSA)
Le studentesse e gli studenti con disabilità o disturbo specifico dell'apprendimento (DSA) possono rivolgersi al Settore Inclusione dell’Ateneo per segnalare eventuali necessità specifiche e per ottenere informazioni sui servizi di supporto disponibili per la frequenza ai corsi e le agevolazioni economiche.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Non è necessario caricare alcun documento durante la fase di registrazione a Universitaly.
In caso di ammissione e ai fini dell'immatricolazione, le modalità e le scadenze entro le quali verranno richieste copie scansionate a colori (formato PDF) dei seguenti documenti originali saranno comunicate via email dall’Ufficio Global Engagement - Settore Admissions and Welcome SOLO ai candidati vincitori:
- Transcript of records (certificato attestante gli esami superati);
- Diploma di istruzione secondaria superiore, conseguito con almeno 12 anni di scolarità. Se non ancora conseguito, saranno accettati anche il certificato di iscrizione o il titolo finale provvisorio.
- Certificato attestante il completamento di 1 o 2 anni di studi accademici, oppure un diploma di istruzione post-secondaria, OPPURE un foundation course certificate (solo se si presenta domanda per un corso di laurea triennale e non si sono completati i 12 anni di scolarità);
- Certificato attestante il superamento del test d’ingresso per l’ammissione all’università, se previsto dalla legge nel paese in cui è stato rilasciato il diploma di istruzione secondaria superiore (a titolo esemplificativo: Selectividad in Spagna, Prova de Aferiçao or Prova Geral de Acesso ao Ensino Superior in Portogallo, Vestibular or Exame Nacional do Ensino Médio in Brasile, Gao Kao in Cina ecc.);
- Traduzione ufficiale in Inglese o in Italiano dei documenti sopra elencati;
- Legalizzazione del Diploma di istruzione secondaria superiore;
- Documento di identità in corso di validità (solo per cittadini/e comunitari o non comunitari residenti in Italia) o passaporto;
- Permesso di soggiorno (solo per cittadini/e non comunitari residenti all’estero);
Il settore Admissions and Welcome si riserva il diritto di richiedere l’Attestato di comparabilità del CIMEA (Centro Informazioni Mobilità Equivalenze Accademiche) del diploma di istruzione secondaria superiore nel caso siano ritenute necessarie ulteriori verifiche sul titolo di studio. L’attestato può essere ottenuto direttamente (a pagamento) creando il proprio account su MyDiplome.
Ulteriori informazioni relative ai documenti richiesti per l’immatricolazione sono disponibili al seguente link: https://www.unipd.it/studiare-inglese-immatricolarsi
Non è richiesta alcuna certificazione di lingua italiana per l'iscrizione a questo corso di laurea.
Indicazioni utili in caso di disabilità o disturbo specifico dell'apprendimento (DSA)
Le studentesse e gli studenti con disabilità o disturbo specifico dell'apprendimento (DSA) possono rivolgersi al Settore Inclusione dell’Ateneo per segnalare eventuali necessità specifiche e per ottenere informazioni sui servizi di supporto disponibili per la frequenza ai corsi e le agevolazioni economiche.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Documentazione richiesta
[format] =>
[safe_value] => Documentazione richiesta
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 475625
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => chiuso
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Medicine and Surgery - Documentazione richiesta
[href] => node/115016
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Medicine and Surgery - Documentazione richiesta
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 31
[#title] => Livello outline
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_outline_level
[#field_type] => list_text
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 475625
[uid] => 32
[title] => Medicine and Surgery - Documentazione richiesta
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 115016
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1733386166
[changed] => 1733412837
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1733412837
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Non è necessario caricare alcun documento durante la fase di registrazione a Universitaly.
In caso di ammissione e ai fini dell'immatricolazione, le modalità e le scadenze entro le quali verranno richieste copie scansionate a colori (formato PDF) dei seguenti documenti originali saranno comunicate via email dall’Ufficio Global Engagement - Settore Admissions and Welcome SOLO ai candidati vincitori:
- Transcript of records (certificato attestante gli esami superati);
- Diploma di istruzione secondaria superiore, conseguito con almeno 12 anni di scolarità. Se non ancora conseguito, saranno accettati anche il certificato di iscrizione o il titolo finale provvisorio.
- Certificato attestante il completamento di 1 o 2 anni di studi accademici, oppure un diploma di istruzione post-secondaria, OPPURE un foundation course certificate (solo se si presenta domanda per un corso di laurea triennale e non si sono completati i 12 anni di scolarità);
- Certificato attestante il superamento del test d’ingresso per l’ammissione all’università, se previsto dalla legge nel paese in cui è stato rilasciato il diploma di istruzione secondaria superiore (a titolo esemplificativo: Selectividad in Spagna, Prova de Aferiçao or Prova Geral de Acesso ao Ensino Superior in Portogallo, Vestibular or Exame Nacional do Ensino Médio in Brasile, Gao Kao in Cina ecc.);
- Traduzione ufficiale in Inglese o in Italiano dei documenti sopra elencati;
- Legalizzazione del Diploma di istruzione secondaria superiore;
- Documento di identità in corso di validità (solo per cittadini/e comunitari o non comunitari residenti in Italia) o passaporto;
- Permesso di soggiorno (solo per cittadini/e non comunitari residenti all’estero);
Il settore Admissions and Welcome si riserva il diritto di richiedere l’Attestato di comparabilità del CIMEA (Centro Informazioni Mobilità Equivalenze Accademiche) del diploma di istruzione secondaria superiore nel caso siano ritenute necessarie ulteriori verifiche sul titolo di studio. L’attestato può essere ottenuto direttamente (a pagamento) creando il proprio account su MyDiplome.
Ulteriori informazioni relative ai documenti richiesti per l’immatricolazione sono disponibili al seguente link: https://www.unipd.it/studiare-inglese-immatricolarsi
Non è richiesta alcuna certificazione di lingua italiana per l'iscrizione a questo corso di laurea.
Indicazioni utili in caso di disabilità o disturbo specifico dell'apprendimento (DSA)
Le studentesse e gli studenti con disabilità o disturbo specifico dell'apprendimento (DSA) possono rivolgersi al Settore Inclusione dell’Ateneo per segnalare eventuali necessità specifiche e per ottenere informazioni sui servizi di supporto disponibili per la frequenza ai corsi e le agevolazioni economiche.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Non è necessario caricare alcun documento durante la fase di registrazione a Universitaly.
In caso di ammissione e ai fini dell'immatricolazione, le modalità e le scadenze entro le quali verranno richieste copie scansionate a colori (formato PDF) dei seguenti documenti originali saranno comunicate via email dall’Ufficio Global Engagement - Settore Admissions and Welcome SOLO ai candidati vincitori:
- Transcript of records (certificato attestante gli esami superati);
- Diploma di istruzione secondaria superiore, conseguito con almeno 12 anni di scolarità. Se non ancora conseguito, saranno accettati anche il certificato di iscrizione o il titolo finale provvisorio.
- Certificato attestante il completamento di 1 o 2 anni di studi accademici, oppure un diploma di istruzione post-secondaria, OPPURE un foundation course certificate (solo se si presenta domanda per un corso di laurea triennale e non si sono completati i 12 anni di scolarità);
- Certificato attestante il superamento del test d’ingresso per l’ammissione all’università, se previsto dalla legge nel paese in cui è stato rilasciato il diploma di istruzione secondaria superiore (a titolo esemplificativo: Selectividad in Spagna, Prova de Aferiçao or Prova Geral de Acesso ao Ensino Superior in Portogallo, Vestibular or Exame Nacional do Ensino Médio in Brasile, Gao Kao in Cina ecc.);
- Traduzione ufficiale in Inglese o in Italiano dei documenti sopra elencati;
- Legalizzazione del Diploma di istruzione secondaria superiore;
- Documento di identità in corso di validità (solo per cittadini/e comunitari o non comunitari residenti in Italia) o passaporto;
- Permesso di soggiorno (solo per cittadini/e non comunitari residenti all’estero);
Il settore Admissions and Welcome si riserva il diritto di richiedere l’Attestato di comparabilità del CIMEA (Centro Informazioni Mobilità Equivalenze Accademiche) del diploma di istruzione secondaria superiore nel caso siano ritenute necessarie ulteriori verifiche sul titolo di studio. L’attestato può essere ottenuto direttamente (a pagamento) creando il proprio account su MyDiplome.
Ulteriori informazioni relative ai documenti richiesti per l’immatricolazione sono disponibili al seguente link: https://www.unipd.it/studiare-inglese-immatricolarsi
Non è richiesta alcuna certificazione di lingua italiana per l'iscrizione a questo corso di laurea.
Indicazioni utili in caso di disabilità o disturbo specifico dell'apprendimento (DSA)
Le studentesse e gli studenti con disabilità o disturbo specifico dell'apprendimento (DSA) possono rivolgersi al Settore Inclusione dell’Ateneo per segnalare eventuali necessità specifiche e per ottenere informazioni sui servizi di supporto disponibili per la frequenza ai corsi e le agevolazioni economiche.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Documentazione richiesta
[format] =>
[safe_value] => Documentazione richiesta
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 475625
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => h3
)
)
)