
Selezione n. 2022S16
Selezione pubblica n. 2022S16, per esami, per assunzione a tempo determinato
Addetto alla gestione, mantenimento e contenimento di cavalli, bovini e grossi animali, presso l’Ospedale Veterinario Universitario Didattico dell’Università degli Studi di Padova
Scadenza: 20 aprile 2022 - ore 14
- Scheda
 - Prove
 - Documenti
 
Tipologia: tempo determinato
Categoria: C (posizione economica C1)
Area: Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati
Posti: n. 1 posto
Struttura: Dipartimento di Medicina animale, produzioni e salute - MAPS
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado
La posizione prevede lo svolgimento delle seguenti attività:
- alimentazione, governo, movimentazione e contenimento di cavalli, bovini e grossi animali, presso stalle e scuderie dell’Ospedale Veterinario Universitario Didattico, con possibilità di turnazione dell’orario di lavoro in funzione delle esigenze di servizio (anche in giorni festivi e in orario serale);
 - pulizia e igienizzazione delle scuderie e delle sale visite e gestione delle attrezzature veterinarie;
 - assistenza tecnica ai medici veterinari nell’attività di ricerca e assistenziale correlata alla Clinica veterinaria e al Centro di produzione di materiale seminale equino;
 - archiviazione e trasmissione delle Dichiarazioni di provenienza e di destinazione degli animali (Mod. 4);
 - raccolta di rifiuti pericolosi da inviare a smaltimento;
 - gestione logistica e approvvigionamento materiale farmaceutico e parafarmaceutico, presso gli ambulatori clinici;
 - gestione logistica e approvvigionamento delle scorte alimentari;
 - gestione e contenimento degli animali da esperimento.
 
Sono richieste inoltre le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:
- conoscenza, anche mediante esperienza, della gestione di cavalli, bovini e grossi animali;
 - conoscenza della normativa sulla sicurezza (D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.);
 - conoscenza della normativa sulla Sperimentazione Animale (D.Lgs. n. 26/2014);
 - conoscenza della normativa sul trasporto di animali vivi (Regolamento (CE) n. 1/2005) e della Dichiarazione di provenienza e di destinazione di animali (Mod. 4);
 - conoscenza, anche mediante esperienza, di attività di assistenza tecnica durante le indagini diagnostiche e cliniche e durante la somministrazione delle terapie ai pazienti ricoverati;
 - disponibilità alla turnazione dell’orario di lavoro in funzione delle esigenze di servizio (anche in giorni festivi e in orario serale);
 - capacità di lavorare in gruppo;
 - conoscenza del Pacchetto Office (Word, Excel);
 - conoscenza della lingua inglese.
 
La selezione è per prova pratica e colloquio.
Le prove d’esame consistono in:
prova pratica “a vista”, che può vertere sui seguenti argomenti:
- gestione, movimentazione e contenimento di cavalli, bovini e grossi animali presso stalle e scuderie;
 
colloquio, che può vertere sui seguenti argomenti:
- alimentazione, governo, contenimento e cura di grossi animali,
 - gestione della pulizia e igiene delle scuderie e dei locali di visita,
 - assistenza tecnica durante le indagini diagnostiche e cliniche e durante la somministrazione delle terapie ai pazienti ricoverati,
 - normativa sulla sicurezza (D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.),
 - normativa sulla Sperimentazione Animale (D.Lgs. n. 26/2014),
 - normativa sul trasporto di animali vivi (Regolamento (CE) n. 1/2005) e Dichiarazioni di provenienza e di destinazione degli animali (Mod. 4).
 
Vengono inoltre accertate la conoscenza della lingua inglese e le conoscenze informatiche (Pacchetto Office: Word, Excel).
Calendario prove d’esame
- Prova pratica a vista: il 27 maggio 2022, ore 9:30, presso Scuderie, Ospedale Veterinario Universitario Didattico - OVUD, Dipartimento di Medicina Animale, Produzioni e Salute - MAPS, Campus di Agripolis, Viale dell’Università n. 16, 35020 - Legnaro (PD).
- Colloquio telematico: il 9 giugno 2022, ore 9:30 (e, se necessario, potrà proseguire nei giorni successivi) - il LINK della videoconferenza zoom del colloquio telematico viene comunicato contestualmente all’esito della prova pratica tramite pubblicazione in queste pagine.
Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura on-line.
Leggere attentamente le istruzioni.
Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda
La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del bando
Download
- Avviso di Selezione n. 2022S16 Download
 - Nomina commissione giudicatrice (D.G.G. 1770/2022 del 04/05/2022). Download
 - Comunicazione posticipo comunicazione calendario prove di esame Download
 - Comunicazione calendario e sedi prove d'esame Download
 - Criteri di valutazione Download
 - Piano operativo prova pratica Download
 - Planimetria area concorsuale Download
 - Esito prova pratica - candidati ammessi al colloquio Download
 - Quesiti prova pratica a vista Download
 - Comunicazione link zoom colloquio telematico Download
 - Esito colloquio Download
 - Quesiti colloquio Download
 - 
	
	
	
	
	
		
		
		
			Graduatoria generale di merito
(approvata con D.D.G. rep. n. 2458/2022, prot. n. 110044 del 20/06/2022) Download 
Ufficio Personale Tecnico Amministrativo
Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it
Orario: lunedì-venerdì 10-13; 
martedì e giovedì anche 15-16.30
          

