aed

Let's Give the Heart a Jolt: The AED Project by Unipd and Suem on Defibrillators and Life-Saving Techniques

24.01.2025

To improve knowledge about defibrillation devices and first aid techniques, an informative video has been created that provides clear instructions on how to act in case of cardiac arrest. The video features the participation of a group of students from the Nursing degree program.

Leggi tutto

Matter under the microscope

The Erc funds two Principal Investigators from the University of Padua

23.01.2025

ERCEA has awarded €150,000 each to 134 researchers selected for the second ERC Proof of Concept (PoC) call in 2024. Among the winners are two projects from the University of Padua: SPOTTED by Elisa Cimetta, and MODEM by Manuele Faccenda.

Leggi tutto

defibrillatore

Diamo una scossa al cuore. Il progetto DAE di Unipd e Suem su defibrillatore e manovre salvavita

23.01.2025

Per migliorare le conoscenze sui dispositivi di defibrillazione e sulle manovre di primo soccorso è stato realizzato un video informativo che fornisce istruzioni chiare su come intervenire in caso di arresto cardiaco. Con la partecipazione di un gruppo di studentesse e studenti del corso di laurea in Infermieristica

Leggi tutto

materia  al microscopio

L'Erc finanzia due Principal Investigator dell’Università di Padova

23.01.2025

ERCEA ha assegnato 150.000 euro ciascuno a 134 ricercatori selezionati per la seconda call ERC Proof of Concept (PoC) 2024. Tra i vincitori, due progetti dell'Università di Padova: SPOTTED di Elisa Cimetta, e MODEM di Manuele Faccenda

Leggi tutto

Asiago

Unipd e Ministero della Difesa insieme per valorizzare i luoghi della memoria delle due guerre mondiali

22.01.2025

L'Università di Padova e il Ministero della Difesa hanno dato il via ad una collaborazione mirata alla realizzazione di nuovi modelli storico-divulgativi per la valorizzazione dei luoghi della memoria delle due guerre mondiali presenti nel territorio del Triveneto

Leggi tutto

road

Along the tram line, discovering Padua, the city of art and science

21.01.2025

From north to south, through the center of Padua, the tram tracks draw a line that connects some of the city's main cultural sites: the Scrovegni Chapel, the Museum of Nature and Humankind, the Palazzo della Ragione and Palazzo del Bo, the Basilica of Saint Anthony, and the Botanical Garden of the University of Padua

Leggi tutto

corpo

New study on the use of digital twins in precision medicine

20.01.2025

A study by the University of Padua lays the foundation for a new generation of diagnostic and therapeutic tools that combine network science, computational biology, and digital medici

Leggi tutto

corpo

Nuovo studio per l'uso dei gemelli digitali nella medicina di precisione

20.01.2025

Studio dell’Università di Padova pone le basi per una nuova generazione di strumenti diagnostici e terapeutici che combinano la scienza delle reti, la biologia computazionale e la medicina digitale

Leggi tutto

space-sun-earth

A research study from the University of Padua explores a new interstellar communication system

16.01.2025

A team from the University of Padua, led by Paolo Villoresi, has developed a system to communicate with probes headed to Proxima Centauri B, using a solar sail propelled by a laser beam. The project is part of the Starshot initiative, which explores interstellar travel and the search for extraterrestrial life. The research is supported by international institutions such as Caltech and MIT

Leggi tutto

spaziosole terra

Una ricerca dell’Università di Padova esplora un nuovo sistema di comunicazione interstellare

16.01.2025

Un team dell'Università di Padova, guidato da Paolo Villoresi, ha sviluppato un sistema per comunicare con sonde dirette a Proxima Centauri B, utilizzando una vela solare spinta da un fascio laser. Il progetto fa parte dell'iniziativa Starshot, che esplora viaggi interstellari e la ricerca di vita extraterrestre. La ricerca è supportata da istituzioni internazionali come Caltech e MIT

Leggi tutto

Pagine