Dislessia: il potere delle aspettative positive
17.07.2025
Effetti clinicamente sorprendenti nello studio della dislessia grazie ad aspettative positive come effetto placebo
17.07.2025
Effetti clinicamente sorprendenti nello studio della dislessia grazie ad aspettative positive come effetto placebo
17.07.2025
Si tratta di taccuini manoscritti, stampe dattiloscritte di testi con correzioni a mano dello scrittore, fascicoli di fogli attestanti stesure progressive di opere in fase di elaborazione: documenti prodotti dall’autore in un arco temporale che va dal 1991 al 2018.
17.07.2025
Clinically surprising effects in dyslexia study due to positive expectations as a placebo effect
17.07.2025
L’intesa nazionale, che coinvolge otto atenei e centri di ricerca, nasce per promuovere le eccellenze italiane nel campo delle tecnologie quantistiche, in linea con la nuova Strategia italiana per le scienze e tecnologie quantistiche
16.07.2025
"Sono felice e soprattutto orgogliosa del risultato raggiunto nella classifica del Censis – afferma la rettrice Daniela Mapelli -. Un successo frutto del lavoro competente e appassionato, seppur non sempre semplice, di tutte le persone che formano la comunità dell’Università di Padova"
16.07.2025
Rector Daniela Mapelli: "The confirmation of first place in the Censis ranking for the second consecutive year is not only a source of pride for us. After returning to the top last year, the new recognition consolidates a path marked by commitment, consistency, and daily attention to the quality of educational offerings, services, and university life"
16.07.2025
L'Università di Padova aderisce a PROMYS, il programma estivo progettato per immergere le studentesse e gli studenti delle scuole superiori nel mondo della matematica
16.07.2025
The University of Padua joins PROMYS, the summer program designed to immerse high school students in the world of mathematics
15.07.2025
Contro lo spreco alimentare Unipd studia un nuovo approccio, Dynamic Shelf Life (DSL), ovvero “data di scadenza dinamica”, che potrebbe sostituire il modo in cui viene determinata la scadenza dei generi alimentari venduti a scaffale
15.07.2025
To combat food waste, the University of Padua (Unipd) is studying a new approach called Dynamic Shelf Life (DSL), or "dynamic expiration date", which could replace the current method of determining the expiration dates of food products sold on shelves