aula
Personale

Inaugurate le nuove sale polifunzonali a Palazzo del Capitanio

27.03.2025

L’obiettivo è stato quello di ampliare l’offerta di spazi dove poter studiare, offrendo ambienti confortevoli ed attrezzati, in occasione di incontri di terza missione, momenti di condivisione di studio e di ricerca.

Leggi tutto

cervello
Personale

Il cervello, instancabile alleato, non è mai inattivo

19.03.2025

Anche nei momenti di apparente inattività, il cervello lavora intensamente, funzionando come un instancabile archivista e come un indefesso allenatore. Un team internazionale di ricerca guidato da Padova conferma che il cervello non è mai inattivo

Leggi tutto

colori facoltà
Personale

QS World University Rankings by Subject 2025: Unipd nella top 100 anche per Life Sciences & Medicine

12.03.2025

Padova si conferma un'eccellenza con 7 discipline nella top 100 globale. Analizzando le classifiche a livello nazionale, Padova primeggia in 12 discipline

Leggi tutto

coppe Unipd
Personale

L'Ateneo celebra i successi sportivi di atlete e atleti Unipd

10.03.2025

L’Università di Padova celebra i successi delle sue squadre sportive, riconoscendo l’impegno e la dedizione delle studentesse e degli studenti e delle loro allenatrici e allenatori che portano alto il nome dell’Ateneo nelle competizioni nazionali e internazionali

Leggi tutto

morte
Personale

Una nuova analisi dimostra il forte legame tra disturbi mentali e ansia da morte

07.03.2025

Diversi studi sistematici hanno esaminato il legame tra l’ansia da morte e i sintomi di vari disturbi psicologici, evidenziando che questo tipo di ansia potrebbe svolgere un ruolo chiave nello sviluppo e nel mantenimento di molteplici disturbi mentali

Leggi tutto

acque colorate
Personale

I PFAS modificano il calcio nel corpo

26.02.2025

Pubblicato su Chemosphere, lo studio condotto in collaborazione dell'Unversità di Padova e dell'Ospedale di Vicenza dimostra che l'associazione tra PFAS e osteoporosi, non è tanto mediata da una riduzione di vitamina D, quanto da un’azione diretta dei PFAS sull’osso con conseguente liberazione di calcio

Leggi tutto

ranking
Personale

Ranking THE Reputation Ranking 2025: l’Università di Padova tra le top 200 al mondo

25.02.2025

Il 19 febbraio l’agenzia di ranking internazionale Times Higher Education (THE) ha pubblicato il suo ranking sulla reputazione accademica: il THE World Reputation Ranking 2025.

Leggi tutto

medici di fronte allo spazio digitale
Personale

Omnia: l'approccio multidisciplinare al paziente attraverso Lucrez-IA

25.02.2025

Per rendere più efficienti diagnosi e terapi, il progetto OMNIA prevede la valutazione di ciascun caso clinico attraverso Lucrez-IA, l’intelligenza artificiale dell’Università di Padova

Leggi tutto

germoglio
Personale

Presentati i nuovi risultati della ricerca nazionale sulle Società Benefit

20.02.2025

Le Società Benefit hanno adottato uno status giuridico particolare: oltre allo scopo di dividere gli utili, perseguono una o più finalità di beneficio comune e operano in modo responsabile, sostenibile e trasparente. L’Università di Padova è partner della ricerca

Leggi tutto

cibo
Personale

Studio Unipd: scoperto legame tra dieta, microbiota intestinale e infiammazione sistemica nelle malattie metaboliche

14.02.2025

Team di ricerca Unipd e dell'Istituto Veneto di Medicina Molecolare (VIMM) ha scoperto un nuovo meccanismo attraverso il quale una dieta ricca di grassi altera la barriera intestinale e scatena infiammazione sistemica, aumentando il rischio di malattie metaboliche come il diabete di tipo 2

Leggi tutto

Pagine