mobilità
Comunicazioni

Mobilità sostenibile ai tempi del Covid-19: al via la mappatura degli spostamenti casa-università

30.06.2020

L’emergenza sanitaria da Codvid-19 ha avuto un impatto significativo sulle abitudini quotidiane delle persone, e in particolare sui comportamenti e sulle scelte legate alla mobilità. Se, da un lato, lo svolgimento di molte attività in modalità telematica ha ridotto drasticamente il volume degli spostamenti, dall’altro le prescrizioni sul distanziamento sociale hanno disincentivato l’utilizzo del trasporto pubblico locale a favore, soprattutto per percorsi superiori a 10 km, di mezzi privati più inquinanti.

Con l’obiettivo di studiare come questi cambiamenti abbiano modificato le abitudini della comunità universitaria, Unipd lancia una seconda indagine sulla mobilità, dopo quella finalizzata alla redazione del Piano degli spostamenti casa-lavoro e casa-studio realizzata nel 2017/2018.

Primo step dell’indagine è la mappatura delle scelte di spostamento casa-università di studentesse e studenti, attraverso un questionario che ha anche lo scopo di supportare lo sviluppo di nuove soluzioni in vista del prossimo anno accademico e dell’eventuale perdurare della situazione di emergenza. A seguire l’indagine verrà estesa anche al personale dell’Ateneo.

Se sei una studentessa o uno studente Unipd, puoi aiutarci a trovare soluzioni migliori per gli spostamenti in città compilando un semplice questionario online, disponibile fino al 12 luglio.