Archivio news

courtyard
English

Highly Cited Researchers: Unipd hosts eight of the most highly cited researchers worldwide, and placed first among Italian universities

15.11.2022

Excellent result for the University of Padua as eight scientists are added to the list of Highly Cited Researchers (HCR) published by Clarivate Analytics, thus placing itself in first place among Italian universities for the number of HCR researchers

Leggi tutto

mondo in mano
Comunicazioni

Entra a far parte delle delegazioni italiane ai Summit Y20 e Y7

15.11.2022

La Young Ambassadors Society (YAS) sta selezionando i delegati e le delegate che quest’anno entreranno a far parte della delegazione italiana allo Youth 7 (Y7) e allo Youth 20 (Y20), gli engagement group ufficiali dedicati ai giovani del G20 e G7

Leggi tutto

cortile antico
Comunicazioni

Highly Cited Researchers: 8 scienziati Unipd fra più citati al mondo. L'Ateneo padovano è primo in italia

15.11.2022

Eccellente risultato per l’Università degli Studi di Padova che raggiunge quota otto ricercatrici e ricercatori nella lista degli Highly Cited Researchers (HCR) pubblicata da Clarivate Analytics, collocandosi così al primo posto fra gli atenei italiani per numero di ricercatori e ricercatrici HCR

Leggi tutto

dibete
Comunicazioni

Nasce a Padova la Fondazione veneta per la terapia cellulare del diabete

15.11.2022

Nasca a Padova, per volontà dell'Azienda Ospedale – Università di Padova nasce a Padova la Fondazione veneta per la terapia cellulare del diabete, con l'obiettivo di promuovere la ricerca scientifica, la divulgazione e la sensibilizzazione della popolazione, degli enti e delle associazioni sulle tematiche relative alla cura del diabete mellito insulino dipendente

Leggi tutto

astrolabio
Comunicazioni

Scienza dal mondo islamico all’Europa di oggi. Arricchimenti incrociati tra passato e futuro

14.11.2022

Un ponte tra civiltà e culture. Un progetto di co-creazione del Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università di Padova, per gruppi di lavoro, conferenze, laboratori, visite guidate e una mostra.

Leggi tutto