Archivio news

lauree
Comunicazioni

Dalla quarantena di Wuhan all’Italia: studentessa Unipd discute via Skype la tesi di dottorato

13.02.2020

Originaria della città epicentro dell’epidemia, Wenfang Cao non può tornare in Italia: così la commissione ha stabilito un ponte video con la Cina. Il rettore Rizzuto: «Segnale di speranza e di forza d’animo. Nella ricerca c’è la chiave per migliorare il futuro del pianeta»

Leggi tutto

spazio luce
Comunicazioni

Fotosintesi nello spazio

11.02.2020

Progettata una magic box che misura quanto i microorganismi fotosintetici riescono a liberare O2 e “ripulire” atmosfere con elevati livelli di CO2 in condizioni non-terrestri. Un team di ricercatori multidisciplinare tutto padovano ha progettato un nuovo setup sperimentale che consentirà lo studio non-invasivo delle risposte di microorganismi fotosintetici a condizioni non-terrestri simulate.

Leggi tutto

social
Comunicazioni

Contro le fake news, per costruire contesti, pratiche e linguaggi inclusivi

11.02.2020

Contrastare le fake news, i cognitive, i populismi e gli hate speech, spesso presenti in rete, tesi a manipolare l'opinione pubblica, significa costruire contesti, pratiche e linguaggi inclusivi. Questa è la sfida che raccoglie l'Ateneo di Padova e di cui si fa portavoce Laura Nota, delegata Unipd in materia di inclusione e disabilità

Leggi tutto

Comunicazioni

L'Università di Padova è vicina alla comunità cinese

07.02.2020

Molti sono stati i messaggi di sostegno e incoraggiamento da parte della comunità accademica al popolo cinese, in seguito all'insorgere e al diffondersi dell'epidemia di Coronavirus. Anche il rettore dell'Università di Padova, Rosario Rizzuto, esprime la vicinanza dell'Ateneo.

Leggi tutto

cervelli
Comunicazioni

142mila euro dalla Fondazione Celeghin per la ricerca Unipd in Neuroscienze

06.02.2020

la Fondazione Giovanni Celeghin Onlus ha deciso di dare un finanziamento di 142.000 euro per il progetto "Neuro-Imaging studies of Oncological patients for Planning outcome and surgery (Neuro –Onco Plan)". Si tratta di un progetto unico per l’analisi sistematica della struttura, fisiologia, e metabolismo di tumori cerebrali in vivo, longitudinalmente prima e dopo la chirurgia.

Leggi tutto