Unipd tra le università più sostenibili al mondo
15.12.2021
L'UI GreenMetric World University Rankings 2021 posiziona l'Università di Padova tra i 100 atenei più sostenibili nel mondo e fra le migliori in Italia
15.12.2021
L'UI GreenMetric World University Rankings 2021 posiziona l'Università di Padova tra i 100 atenei più sostenibili nel mondo e fra le migliori in Italia
15.12.2021
Un gruppo di ricerca interdisciplinare, composto da una ricercatrice e due ricercatori dell’Università di Padova ha lavorato allo studio dei modelli di determinazione del prezzo per la ricarica dei veicoli elettrici. Il lavoro del team si inserisce all'interno del progetto “Smart Cities: network solutions for sustainable mobility”,
15.12.2021
Alla cerimonia saranno presenti la rettrice dell’Università di Padova, Daniela Mapelli, e il direttore della Scuola Galileiana di Studi Superiori, Michele Cortelazzo. La Scuola Galileiana ha l'obiettivo di sviluppare una cultura universitaria di eccellenza, sperimentando percorsi innovativi di formazione e ricerca
14.12.2021
Sono tre, dei sette selezionati, i progetti di ricerca vincitori del Bando AriSLA 2021 che coinvolgono ricercatrici e ricercatori dell'Ateneo di Padova. I progetti sono volti ad ampliare la conoscenza su meccanismi legati all’insorgenza della neurodegenerazione e della neuroinfiammazione e l’efficacia di alcune molecole nel rallentare la progressione della SLA in modelli preclinici
14.12.2021
L'Università impegnata è da sempre impegnata in progetti finalizzati a ridurre il problema dell’aumento dei detriti orbitali. Oggi svolge un ruolo importante in questa crescita tecnologica partecipando a due progetti finanziati dalla Commissione Europea: il progetto BETs e il progetto E.T.PACK del programma H2020 FET-OPEN (Future & Emerging Technologies)