La Casa della Gioventù universitaria a Bressanone

 

Bressanone

Ricca di tradizioni e storia, Bressanone si trova al centro della Val d'Isarco, è una delle due valli principali dell'Alto Adige. Per la sua posizione, è tradizionalmente punto di confluenza e scambio fra realtà diverse, naturale collegamento tra Nord e Sud, tra la cultura mitteleuropea e quella italiana.

In prossimità delle scuole si trova la Casa della Gioventù, che dispone di 48 posti letto (di cui 6 per stuentesse e studenti con disabilità) in stanze doppie e singole.
Tutte le stanze sono dotate di biancheria e asciugamani, con cambio settimanale. Dalle camere ci si può connettere ad Internet via wi-fi utilizzando la stessa scheda fornita all'arrivo per gli spazi della Libera Università di Bolzano.
Presso la sede universitaria vi sono aule didattiche, aule studio e una biblioteca. Non è consentito l'uso della cucina.

Per le studentesse e gli studenti dell'Ateneo di Padova che frequentano i corsi estivi, l'assegnazione dei posti viene effettuata tramite prenotazione su Uniweb, al momento della preiscrizione al corso estivo. Gli ammessi ai corsi estivi vengono selezionati attraverso una graduatoria di merito che ha valore anche per l'assegnazione dei posti-letto (per coloro che ne hanno fatto richiesta), sino al loro esaurimento. Il check-in è previsto dal giorno antecedente l'inizio dei corsi, dalle ore 14 alle 20.

Nelle strutture didattiche di Bressanone possono essere proposte Summer School, convegni e altre iniziative. Per informazioni e prenotazioni contattare l'Ufficio Comunicazione - Settore manifestazioni ed eventi , tel. 049.827 1543/1551, email cerimoniale@unipd.it

Corsi e iniziative a Bressanone

Casa della Gioventù
via Rio Bianco, 12  - 39042 Brixen/Bressanone - Mappa
tel. 0472 .271511