Agripolis - Legnaro
La Scuola di Agraria e Medicina veterinaria dell’Università di Padova, che dal 2013 è punto di riferimento nella formazione, nella ricerca e nell’innovazione scientifica per lo sviluppo di nuove conoscenze in ambito agrario e medico veterinario, raggruppa la sua attività didattica in tre aree di studio principali: Alimentare, Animale, Agraria e Forestale.
Attraverso corsi di laurea, corsi di laurea magistrali e magistrali a ciclo unico in italiano e in inglese propone percorsi formativi innovativi, multidisciplinari e internazionali che formano studentesse e studenti capaci di guardare a grandi obiettivi: un pianeta carbon-neutral, il raggiungimento della neutralità nella degradazione degli ecosistemi terrestri e marini, garantire la sicurezza alimentare e cibo di qualità, realizzare una gestione sostenibile delle risorse naturali, contribuire a ridurre la dipendenza da risorse non rinnovabili, attuare iniziative di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico ma anche promuovere la tutela della biodiversità animale e vegetale.
IN EVIDENZA
- Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria
- Dipartimento di Agronomia animali alimenti risorse naturali e ambiente - DAFNAE
- Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione - BCA
- Dipartimento di Medicina animale, produzioni e salute – MAPS
- Dipartimento di Territorio e sistemi agro-forestali – TESAF
- Centro Interdipartimentale di Ricerca in Geomatica (CIRGEO)
- Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia (C.I.R.V.E.)
- Polo multifunzionale di Agripolis
- Azienda Agraria sperimentale "Lucio Toniolo"
- Ospedale Veterinario Universitario Didattico