Agritech - National Research Centre for Agricultural Technologies
Il progetto e incentrato sull'utilizzo delle tecnologie abilitanti per lo sviluppo sostenibile delle produzioni agroalimentari, con l'obiettivo di favorire l'adattamento ai cambiamenti climatici, lo sviluppo delle aree marginali, la resilienza e la multifunzionalità dei sistemi agricoli, forestali e zootecnici, la sicurezza, la qualità, la tracciabilità e la tipicità delle filiere agroalimentari, e al contempo con l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale delle attività produttive intensive soprattutto nelle aree a vocazionalità territoriale. Il partenariato combina le migliori competenze scientifiche per rendere l'agricoltura italiana più competitiva, resiliente e sostenibile, coinvolgendo 28 università, 5 centri di ricerca e 18 imprese.
Tematica: Tecnologie dell'Agricoltura (Agritech)
Referente Unipd di progetto: Gianni Barcaccia
Soggetto proponente: Università degli Studi di Napoli Federico II
Soggetto attuatore: Centro Nazionale di Ricerca per le Tecnologie dell'Agricoltura - Agritech
Sito web: agritechcenter.it
Soggetti partecipanti
- Università di Napoli Federico II
- Università degli Studi di Bari
- Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
- Università degli Studi di Milano
- Consiglio Nazionale delle Ricerche
- Università di Padova
- Università di Siena
- Università degli Studi di Torino
- Università degli Studi della Tuscia
- Centro Euro-Med sui Cambiamenti Climatici
- Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi
- dell'economia agraria
- ENEA - New Technologies, Energy and Sustainable
- Economic Development
- Found Edmund Mach
- Politecnico di Milano
- Politecnico di Torino
- Scuola Superiore Sant'Anna
- Università degli Studi della Basilicata
- Università di Bolzano
- Università Campus Bio-Medico di Roma
- Università Cattolica del Sacro Cuore
- Università di Catania
- Università di Foggia
- Università di Firenze
- Università degli Studi di Genova
- Università di Perugia
- Università di Pisa
- Università di Parma
- Università mediterranea di Reggio Calabria
- Sapienza Università di Roma
- Università di Salerno
- Università di Sassari
- Università di Udine
- Università delle Marche
- Antares Vision S.p.A.
- Consorzi Agrari d'Italia S.p.A
- Casillo Partecipazione SPA
- CNH Industrial Italia Spa
- De Matteis Agroalimentare S.p.A.
- Egeos SPA
- Engineering Ingegneria Informatica S.p.A.
- Eni S.p.A.
- Graded S.p.A.
- IBF servizi S.p.A
- Irritec S.p.A
- RELATECH S.P.A
- S.I.S Società Italiana Sementi S.p.A.
- Telespazio S.p.A.
- Bonifiche Ferraresi S.p.A.
- Fondazione Cassa Depositi e Prestiti
- Nestlè S.p.A.
- Intesa San Paolo S.p.A.