
Visitare l'Università
Più di ottocento anni di storia, di scienza, di insegnamenti, di scoperte, parole e azioni compongono un patrimonio eccezionale, che nel nostro Ateneo prende forma anche nei luoghi, negli oggetti e nelle opere che narrano testimonianze secolari. 
È possibile visitare una parte consistente del patrimonio artistico e culturale dell'Ateneo. Palazzi, musei e giardini si aprono al pubblico per raccontare la storia dell'università e, insieme, della città.
 
Palazzo del Bo e Palazzo Liviano
    
  
al Palazzo del Bo e alla Sala dei Giganti al Liviano
   
Museo Giovanni Poleni
    
  
al Museo di Storia della Fisica “Giovanni Poleni”
   
Museo di Anatomia umana e murale di Milo Manara
    
  
al museo G.B. Morgagni di Anatomia Umana e allo Scalone monumentale di Anatomia umana
   
Museo di Zoologia Adriatica "Giuseppe Olivi" a Chioggia
    
  
al Museo di Zoologia Adriatica "Giuseppe Olivi" a Chioggia
   
Osservatorio astrofisico di Asiago 
    
  
all' Osservatorio astrofisico di Asiago e al Museo degli strumenti dell'astronomia 
   
          
 
 
 
 
 
 
 
 

