Selezione n. 2024S77

Selezione pubblica n. 2024S77, per titoli ed esami, per assunzione a tempo determinato

Tecnico di laboratorio per la gestione di linee murine per ottenere cellule cerebrali primarie da trattare con specifici virus

Scadenza: 19 dicembre 2024, ore 14

Tipologia: tempo determinato
Area: Funzionari
Settore professionale: Scientifico-tecnologico
Posti: 1
Struttura: Dipartimento di Scienze Biomediche - DSB
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: laurea (le classi dei titoli di studio ammesse sono specificate nell'avviso di selezione)

La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività:

  • gestione di modelli murini per l’ottenimento di neonati da cui ottenere colture primarie di neuroni, astrociti e cellule microgliali;
  • neurochirurgia su neonati murini per ottenimento di specifiche colture primarie cerebrali;
  • preparazione colture primarie murine di neuroni, astrociti e microglia;
  • utilizzo di specifici vettori virali per l’espressione di diverse sonde geneticamente codificate.

Per lo svolgimento di tali attività, si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:

  • ottima conoscenza, anche mediante esperienza, dell’anatomia cerebrale murina e delle varie tecniche per ottenimento di neuroni, astrociti e microglia;
  • conoscenza, anche mediante esperienza, di:
            - tecniche di manipolazione e mantenimento di linee murine al fine di ottenere giornalmente sufficienti neonati;
            - mantenimento di linee transgeniche murine e loro genotipizzazione;
           - manipolazione di vettori virali da utilizzare su campioni biologici;
  • conoscenze informatiche (Pacchetto Office);
  • buona conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento “B2”). 

Benefits:
https://www.unipd.it/benessere-sport-personale-unipd
https://www.unipd.it/benessere-qualita-lavoro

La selezione è per titoli, prova scritta e colloquio. 

Titoli valutabili (ulteriori informazioni sono specificate nell’avviso di selezione):

  1. Titolo di studio superiore a tutti quelli richiesti dal Bando come requisiti di accesso o titolo accademico ulteriore:
          - laurea magistrale, specialistica o Diploma di laurea ante D.M. n. 509/1999 (vecchio ordinamento);
          - dottorato di ricerca;
  2. attestati di qualificazione e/o specializzazione rilasciati a seguito di frequenza di corsi di formazione professionale organizzati da pubbliche amministrazioni o enti privati;
  3. servizio prestato con rapporto di lavoro subordinato anche a tempo determinato presso Università, soggetti pubblici o privati. 

Le prove d’esame consistono in:

  • prova scritta che prevede lo svolgimento di un tema, e potrà vertere sui seguenti argomenti:
            - anatomia cerebrale murina;
            - gestione di una colonia murina;
            - colture primarie di cellule cerebrali.
  • colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
            - utilizzo di vettori virali per l’espressione di geni in cellule cerebrali;
            - genotipizzazione di linee murine.

Verranno inoltre accertate la conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento B2) e le conoscenze informatiche (Pacchetto Office).

Calendario prove d’esame 

Le prove avranno luogo, senza ulteriore preavviso, rispettivamente: 

  • prova scritta: il giorno 13 gennaio 2025 ore 14.00, presso: Aula 1B - Complesso "Fiore di Botta", Via del Pescarotto n. 8 - Padova PD;
  • colloqui: il giorno 21 gennaio 2025 ore 9.00 (e, se necessario, potranno continuare il giorno successivo, 22 gennaio, sempre alle ore 9.00), presso: Meeting Room piano Rialzato del Complesso “Vallisneri”, Via Ugo Bassi n. 58/b - Padova PD. 

Il suddetto calendario ha valore di notifica a tutti gli effetti.

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3159 / 3494 - fax 049.8273190
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi