
Selezione n. 2024S38
Selezione pubblica n. 2024S38, per esami, per assunzione a tempo determinato
Supporto all'organizzazione e gestione di servizi al pubblico dei siti culturali
Scadenza: 23-09-2024, ore 14
- Scheda
- Prove
- Documenti
Tipologia: tempo determinato
Area: Collaboratori
Settore professionale: Comunicazione e informazione
Posti: 2
Struttura: Ufficio Eventi Permanenti dell'Università degli Studi di Padova
Regime impegno: tempo pieno e con flessibilità di lavoro nel weekend, in giorni festivi e/o in orario serale, in occasione di eventi e manifestazioni
Titolo di studio richiesto: diploma di istruzione secondaria di secondo grado
Le posizioni da coprire prevedono lo svolgimento delle seguenti attività.
Le persone collaborano all’organizzazione di servizi di natura museale in funzione di supporto ai responsabili delle attività, con l’obiettivo di garantire il regolare funzionamento dei servizi aggiuntivi (ad esempio: biglietteria, accoglienza e sorveglianza, bookshop, visite guidate, servizi educativi), di collaborare alla gestione della sicurezza e di garantire la soddisfazione di visitatori e ospiti dei siti Orto Botanico, Museo della Natura e dell’Uomo, Villa Parco Bolasco.
In particolare, le attività prevedono:
- supporto alla organizzazione e alla gestione delle attività di accoglienza del pubblico e alla organizzazione e alla gestione del centro prenotazioni e dei servizi di visita;
- supporto all’organizzazione dei punti vendita di bookshop (a titolo esemplificativo: verifica e aggiornamento dell’esposizione dei prodotti e della consistenza del magazzino, verifica di conformità dei prodotti forniti, predisposizione di ordini, redazione dell’inventario);
- supporto alla organizzazione dell’informazione e dell’orientamento per il pubblico, sulla base degli indirizzi definiti dai responsabili delle attività;
- verifica della regolarità di prenotazioni e dei servizi erogati;
- verifica periodica del buono stato dei locali aperti al pubblico e della normale efficienza di strumenti e apparati multimediali;
- monitoraggio giornaliero di report relativi a ricavi e cura della trasmissione dei dati agli uffici contabili, sulla base degli indirizzi dei responsabili delle attività;
- collaborazione e supporto alle campagne di monitoraggio e di rilevazione statistica sui servizi offerti.
In considerazione dell’ampiezza dell’orario di apertura e fruizione pubblica dei siti culturali, è richiesta la disponibilità a prestare la propria attività lavorativa anche nel weekend, in giorni festivi e/o in orario serale, in particolare in occasione di eventi e manifestazioni e/o di particolari necessità legate alla gestione dei siti culturali (ad esempio, aperture o chiusure straordinarie) per attività di gestione e/o verifica dei servizi erogati al pubblico.
Per lo svolgimento di tali attività si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:
- buona conoscenza della normativa di riferimento sulla gestione dei beni culturali e sugli standard qualitativi dei musei aderenti al sistema museale nazionale;
- buona conoscenza delle misure speciali di tutela e fruizione dei siti e degli elementi italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella “Lista del Patrimonio mondiale” posti sotto la tutela dell’Unesco;
- buona conoscenza, anche mediante esperienza, dell’organizzazione di servizi museali e di servizi aggiuntivi rivolti al pubblico;
- conoscenza dei principi delle metodologie per la misurazione della soddisfazione dei visitatori;
- conoscenza del patrimonio storico-culturale-naturalistico dell’Ateneo di Padova;
- conoscenza dello Statuto dell’Università degli Studi di Padova;
- capacità di problem solving;
- capacità comunicative;
- orientamento all’utenza, sia “esterna” che “interna”;
- capacità di lavorare in team;
- disponibilità alla flessibilità dell’orario di lavoro, anche nel weekend, in giorni festivi e/o in orario serale, in occasione di eventi e manifestazioni;
- motivazione al ruolo e attitudini specifiche al profilo professionale;
- buona conoscenza del Pacchetto Office;
- buona conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento “B2”).
Benefits:
https://www.unipd.it/benessere-sport-personale-unipd
https://www.unipd.it/benessere-qualita-lavoro
La Selezione pubblica è per prova scritta e colloquio.
Le prove di esame consistono in:
- prova scritta con quesiti a risposta multipla, che verterà sulle conoscenze richieste a Bando;
- colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- conoscenza di tecniche, strumenti e norme applicate alla gestione dei beni culturali, di musei, mostre e gallerie,
- conoscenza del patrimonio storico, artistico e naturalistico dell’Ateneo di Padova.
Verranno, inoltre, accertate la conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento “B2”) e le conoscenze informatiche (Pacchetto Office).
Al colloquio tecnico seguirà il colloquio motivazionale.
Calendario prove d’esame
COLLOQUI: il giorno 8 gennaio 2025, presso Aula DIDATTICA di Palazzo Storione, Galleria Storione n. 13 - Padova, secondo la suddivisione pubblicata in questa pagina.
Tale comunicazione del calendario ha valore di notifica a tutti gli effetti.
Download
- Comunicazione posticipo calendario e sedi prove d'esame Download
- Comunicazione ulteriore posticipo calendario e sedi prove d'esame Download
- Comunicazione calendario prova scritta e ulteriore posticipo calendario colloquio Download
- Calendario e sede colloquio - Suddivisione candidati ammessi Download
Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.
Leggere attentamente le istruzioni.
Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda.
La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del bando
Download
- Avviso di Selezione n. 2024S38 Download
- Comunicazione posticipo calendario e sedi prove d'esame Download
- Comunicazione ulteriore posticipo calendario e sedi prove d'esame Download
-
Commissione giudicatrice
(D.D.G. rep. n. 4059, prot. n. 198803 del 18.10.2024 Download - Criteri di valutazione Download
- Comunicazione calendario prova scritta e ulteriore posticipo calendario colloquio Download
- Esito prova scritta - candidati ammessi al colloquio Download
- Quesiti prova scritta Download
- Calendario e sede colloquio - Suddivisione candidati ammessi Download
- Esito colloquio Download
- Quesiti colloquio Download
-
Graduatoria generale di merito
(approvata con D.D.G. rep. n. 994/2025 - prot. n. 43252 del 04.03.2025) Download
Ufficio Personale Tecnico Amministrativo
Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3159 / 3494 - fax 049.8273190
email: reclutamento.pta@unipd.it
Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30