Selezione n. 2024N58
Selezione pubblica n. 2024N58, per esami, per l'assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 2 persone nell'Area dei Collaboratori, Settore "Tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali", presso l'Università degli Studi di Padova.
Tecnico di stabulario per la cura di colonie murine
Scadenza: 28 ottobre 2024, ore 14
- Scheda
- Prove
- Documenti
Tipologia: tempo indeterminato
Area: Collaboratori
Settore professionale: Settore Tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali
Posti: 2
Struttura: sedi dell'Università degli Studi di Padova
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: diploma di istruzione secondaria di secondo grado
La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività:
- mantenimento di stabulazione animale;
- gestione di colonie - allevamento animale;
- manipolazione di animali;
- prelievo di campioni biologici;
- raccolta di rifiuti pericolosi da inviare a smaltimento;
- inserimento di dati informatici in database.
Per lo svolgimento di tali attività, si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:
- conoscenza di specie e ceppi principali di animali utilizzati nella sperimentazione;
- conoscenza di tecniche di allevamento e riproduzione animale (in particolare roditori);
- conoscenza dei principi di base di: Benessere animale, Etologia, Fisiologia animale, Anatomia animale;
- conoscenza di procedure di biosicurezza per personale, materiali e animali in ambiente barrierato;
- conoscenza, anche mediante esperienza, di manipolazione di animali sotto cappa a flusso laminare;
- conoscenza della normativa sulla Sperimentazione Animale (D.Lgs. n. 26/2014);
- conoscenza di base della normativa sulla Sicurezza (D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.);
- conoscenza di base della normativa vigente in materia di rifiuti speciali e delle problematiche connesse
(D.Lgs. n. 152/2006);
- conoscenza del Regolamento Tecnico di gestione degli scarti provenienti dalle attività dell’Università degli Studi di Padova (la parte inerente ai rifiuti sanitari e chimici);
- capacità di relazionarsi con l’utenza di uno stabulario;
- capacità di problem solving;
- conoscenze informatiche (Pacchetto Office);
- conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento “B1”).
Benefits:
https://www.unipd.it/benessere-sport-personale-unipd
http://www.unipd.it/benessere-qualita-lavoro
La selezione è per prova scritta e colloquio.
Le prove d’esame consistono in:
prova scritta con quesiti a risposta multipla e/o aperta, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- normativa vigente in materia di Sperimentazione animale (D.Lgs. n. 26/2014);
- procedure di biosicurezza e di manipolazione di roditori in uno stabulario barrierato.
colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- benessere degli animali da sperimentazione, Etologia, Fisiologia animale, Anatomia animale;
- tecniche di allevamento di roditori e riproduzione di animali; tecniche di ri-derivazione; specie e ceppi principali di animali utilizzati nella sperimentazione;
- procedure di biosicurezza per personale, materiali e animali in ambiente barrierato;
- normativa sulla Sicurezza (D.Lgs n. 81/2008 e s.m.i.);
- Regolamento tecnico di gestione degli scarti provenienti dalle attività dell’Università degli Studi di Padova (la parte inerente ai rifiuti sanitari);
- normativa in materia di rifiuti speciali e problematiche connesse (D.Lgs. n. 152/2006).
Verranno inoltre accertate le conoscenze informatiche (Pacchetto Office) e la conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento “B1”).
Calendario prove d’esame
PROVA SCRITTA: il giorno 19 NOVEMBRE 2024 - ORE 14.00 presso il Laboratorio LEM "Carlo Buratti" del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali (2° piano), Via U. Bassi n. 1 - Padova
COLLOQUI: il giorno 26 NOVEMBRE 2024 - ORE 14.00 (e, se necessario, potranno proseguire il giorno successivo, 27 novembre, dalle ore 14.00) presso l'AULA RM del Polo Multifunzionale A. Vallisneri (piano rialzato), Via U. Bassi n. 58/b - Padova
Tale comunicazione del calendario avrà valore di notifica a tutti gli effetti
Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.
Leggere attentamente le istruzioni.
Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda
La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del bando.
Download
- Avviso di Selezione n. 2024N58 Download
-
Esito procedura di mobilità obbligatoria ex art. 34-bis del D.Lgs 165/2001 s.m.i.
(pubblicato all'Albo Ufficiale di Ateneo in data 11/10/2024) Download - Comunicazione calendario e sedi prove d'esame Download
-
Commissione giudicatrice
(D.D.G. rep. n. 4334/2024, prot. n. 209896, del 06.11.2024) Download - Esito prova scritta - Candidati ammessi al colloquio Download
- Esito colloquio Download
- Graduatoria generale di merito e dei vincitori (approvata con D.D.G. rep. n. 4994/2024 - prot. n. 235821 del 13.12.2024) Download
Ufficio Personale Tecnico Amministrativo
Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3159 / 3494 - fax 049.8273190
email: reclutamento.pta@unipd.it
Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30