Selezione n. 2024N57

Selezione pubblica n. 2024N57, per esami, per l'assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 persona nell'Area dei Funzionari, Settore "Scientifico-tecnologico", presso l'Università degli Studi di Padova.

Tecnico di laboratorio di ricerca con competenze informatiche per analisi e gestione dati omici e di Digital Pathology.

Scadenza: 28 ottobre 2024, ore 14

Tipologia: tempo indeterminato

Area: Funzionari

Settore professionale: Scientifico-tecnologico

Posti: 1

Struttura: sedi dell'Università degli Studi di Padova

Regime impegno: tempo pieno

Titolo di studio richiesto: laurea (le classi dei titoli di studio ammesse sono specificate nell'avviso di selezione)

La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività:

  • supporto alla gestione della infrastruttura e dei servizi informatici di dipartimento e manutenzione hardware e software di personal computer e delle loro periferiche;
  • analisi e ottimizzazione di rete locale e gestione networking tramite VLAN;
  • gestione di macchine virtuali;
  • gestione di sistemi operativi Windows/OSX/Linux;
  • realizzazione di pagine web;
  • manutenzione di sistemi di High Performance Computing (HPC) e di sistemi client/server cloud (basati su OpenStack e/o altri paradigmi tipo AWS);
  • supporto all’analisi di Digital Pathology, comprendente l’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale e reti neurali;
  • supporto informatico alla gestione e analisi di dati omici.

Per lo svolgimento di tali attività, si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:

  • conoscenze sistemistiche di Windows, OSX e Linux (Server/Desktop/High Performance Computing/Cluster e multiutenza);
  • conoscenze di reti locali (tcp/ip, apparati di rete);
  • conoscenza di:

-      ambienti di virtualizzazione,

-      sistemi di backup,

-      linguaggi di programmazione web (HTML5, Css, JavaScript, PHP, Python),

-      principali RDBMS opensource (MySQL, MariaDB, PostgreSQL);

  • conoscenze di:

-      soluzioni software per analisi di immagini microscopiche e di patologia digitale,

-      soluzioni informatiche per l’analisi statistica di dati omici,

-      Web services, AJAX e sicurezza delle applicazioni web;

  • buona conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento B2).

Benefits:

https://www.unipd.it/benessere-sport-personale-unipd
http://www.unipd.it/benessere-qualita-lavoro

La Selezione è per prova scritta e colloquio.

Le prove d’esame consistono in:

prova scritta con quesiti a risposta aperta, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • conoscenze sistemistiche di Windows, OSX e Linux (Server/Desktop/High Performance Computing /Cluster e multiutenza);
  • conoscenze di reti locali (tcp/ip, apparati di rete);
  • conoscenza di:

- ambienti di virtualizzazione,
- sistemi di backup,
- linguaggi di programmazione web (HTML5, Css, JavaScript, PHP, Python),
- principali RDBMS opensource (MySQL, MariaDB, PostgreSQL);

  • conoscenze di:

- soluzioni software per analisi di immagini microscopiche e di patologia digitale,
- soluzioni informatiche per l’analisi statistica di dati omici,
-Web services, AJAX e sicurezza delle applicazioni web; 

colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • conoscenze sistemistiche di Windows, OSX e Linux (Server/Desktop/High Performance Computing/Cluster e multiutenza);
  • conoscenze di reti locali (tcp/ip, apparati di rete);
  • conoscenza ambienti di virtualizzazione;
  • conoscenza sistemi di backup;
  • conoscenza di linguaggi di programmazione web;
  • conoscenze dei principali RDBMS opensource;
  • soluzioni software per analisi di immagini microscopiche e di patologia digitale;
  • soluzioni informatiche per l’analisi statistica di dati omici;
  • Web services, AJAX e sicurezza delle applicazioni web;

Verrà, infine, accertata la conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento “B2”).

Calendario prove d’esame

PROVA SCRITTA: il giorno 27 NOVEMBRE 2024 - ORE 9.30 presso l'AULA DIDATTICA di Palazzo Storione, Galleria Storione n. 13 - Padova

COLLOQUIO: il giorno 6 DICEMBRE 2024 - ORE 9.30 presso l'AULA SEMINARI del Dipartimento Medicina Molecolare - DMM, 4° Piano Nord, Polo Multifunzionale A. Vallisneri, Via U. Bassi n. 58/b - Padova

Tale comunicazione del calendario avrà valore di notifica a tutti gli effetti

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3159 / 3494 - fax 049.8273190
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi