
Selezione n. 2024N32
Selezione pubblica n. 2024N32, per esami, per assunzione a tempo indeterminato
Tecnico di laboratorio per le attività diagnostiche, per la farmacia e per gli Ambulatori dell'Ospedale veterinario universitario didattico dell'Università di Padova - OVUD
Scadenza: 06-06-2024, ore 14
- Scheda
- Prove
- Documenti
Tipologia: tempo indeterminato
Area: funzionari
Settore professionale: scientifico-tecnologico
Posti: 1
Struttura: sedi dell'Università degli Studi di Padova
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: laurea (le classi dei titoli di studio ammesse sono specificate nell'avviso di selezione)
La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività:
- analisi, in tutte le specie di interesse veterinario:
- emocromocitometrico completo con lettura e interpretazione dello striscio ematico
- biochimica clinica
- analisi chimico-fisico e del sedimento urinario
- emogas ed elettroliti
- coagulazione
- elettroforesi delle sieroproteine
- gestione di scorte e ordini di:
- materiale di laboratorio
- farmaci veterinari
- materiale del pronto soccorso veterinario
- coordinamento logistico-organizzativo delle attività di ricerca, didattica e servizi nei laboratori, nella farmacia e negli ambulatori dell’Ospedale Veterinario
- gestione tecnica e utilizzo del software gestionale dell’Ospedale Veterinario Easyvet e Easylab, compresa la configurazione e gestione tecnica degli strumenti presenti nei laboratori e nel Pronto Soccorso Veterinario e loro interfacciamento con il gestionale Easyvet
- gestione tecnica trattamento e smaltimento rifiuti speciali secondo la normativa vigente
- supporto nella formazione all’utilizzo della strumentazione di laboratorio da parte di tesisti, borsisti, assegnisti e personale a contratto dell’Ospedale Veterinario
- supporto tecnico alle attività didattiche dei corsi di studio in Medicina Veterinaria e Scienze tecnico assistenziali veterinarie.
Per lo svolgimento di tali attività, si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:
- conoscenza, anche mediante esperienza di:
- tecniche analitiche comunemente utilizzate in ematologia e biochimica clinica nelle specie di interesse veterinario
- sistemi di controllo qualità interno (CQI)
- gestione del magazzino generale e farmacia
- conoscenza di:
- software gestionali (a titolo esemplificativo, ma non esaustivo: Easyvet e Easylab)
- normativa sulla sicurezza (D. Lgs. n. 81 del 2008), con particolare riferimento alle specifiche esigenze dell'Università e a quella specifica dell’Ospedale Veterinario
- normativa sulla gestione dei rifiuti speciali, con particolare riferimento alle specifiche esigenze dell'Università (D.M. n. 363/1998) e dell’Ospedale Veterinario (rischio chimico e biologico)
- capacità di manipolazione dei campioni e dei farmaci per il corretto espletamento dell’attività di laboratorio, farmacia, ambulatori e Pronto Soccorso
- capacità di organizzazione e di programmazione tecnico-logistica delle attività di un laboratorio di ematologia e biochimica clinica nel contesto di un ospedale veterinario
- capacità di supportare la Direzione sanitaria nella valutazione comparativa fra metodi e strumenti per l’analisi di laboratorio
- conoscenza del sistema operativo Windows e Pacchetto Microsoft Office (Word, Excel, Power Point)
- team working
- orientamento all’utenza interna ed esterna
- conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento “B2”).
Benefits:
https://www.unipd.it/benessere-sport-personale-unipd
https://www.unipd.it/benessere-qualita-lavoro
La selezione è per prova pratica “con anonimato” e colloquio.
Le prove d’esame consistono in:
- prova pratica “con anonimato”, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- procedura per:
- esecuzione di esame emocrocromocitometrico completo dalla manipolazione del campione, gestione dello strumento e validazione dei risultati
- elettroforesi delle sieroproteine con strumentazione semiautomatica dalla manipolazione del campione, gestione dello strumento e validazione dei risultati
- analisi di biochimica clinica liquida dalla manipolazione del campione, gestione dello strumento e validazione dei risultati
- preparazione e colorazione di un vetrino di striscio di sangue periferico e lettura a microscopio
- esame urine chimico-fisico dalla manipolazione del campione alla preparazione e valutazione del sedimento al microscopio
- procedure per controllo qualità interno (CQI)
- procedure per inserimento e gestione clienti Ospedale Veterinario;
- colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- principi di ematologia, biochimica clinica ed esame urine veterinarie
- interpretazione del dato analitico di laboratorio
- supporto nella scelta della strumentazione di analisi
- software gestionali (es. Easyvet e Easylab)
- gestione magazzino e farmacia dell’ospedale veterinario
- organizzazione e programmazione tecnico logistica delle attività di laboratorio
- normativa sulla sicurezza e sulla gestione dei rifiuti speciali nell’ambito di un laboratorio veterinario di ematologia e biochimica clinica.
Verranno, inoltre, accertate la conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento “B2”) e le conoscenze informatiche: Sistema operativo Windows e Pacchetto Microsoft Office (Word, Excel, Power Point).
Calendario prove d’esame
- Prova pratica "con anonimato": il giorno 03.07.2024, ore 9, presso l’Aula 20 informatica, Edificio Pentagono del Campus Agripolis, Viale dell'Università n. 16, Legnaro (PD)
- Colloquio: il giorno 18.07.2024, ore 9, presso l’Aula Dal Zotto, Edificio Prima Stecca, primo piano, del Campus di Agripolis, Viale dell'Università n. 16, Legnaro (PD)
Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.
Leggere attentamente le istruzioni.
Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda
La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del Bando
Download
- Avviso di Selezione n. 2024N32 Download
-
Esito procedura di mobilità obbligatoria ex art. 34-bis del D.Lgs. 165/2001 s.m.i.
(pubblicato all'Albo Ufficiale di Ateneo in data 04/06/2024) Download - Calendario e sedi prove d'esame Download
-
Commissione giudicatrice
(D.D.G. rep. n. 2461/2024, prot. n. 105777 del 20.06.2024) Download - Criteri di valutazione Download
- Esito prova pratica - candidati ammessi al colloquio Download
- Quesiti prova pratica "con anonimato" Download
- Esito colloquio Download
- Quesiti colloquio Download
- Graduatoria generale di merito e dei vincitori (approvata con D.D.G. rep. n. 2905/2024, prot. n. 126600 del 22.07.2024) Download
Ufficio Personale Tecnico Amministrativo
Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3159 / 3494 - fax 049.8273190
email: reclutamento.pta@unipd.it
Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30